Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: Bollo moto- tassa di circolazione-tassa di possesso

  1. #21
    L'avatar di noname81
    Data Registrazione
    15-12-2021
    Località
    somewhere
    Messaggi
    1,159
    Thumbs Up/Down
    Received: 169/3
    Given: 89/3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ducktack Visualizza Messaggio
    La tassa di circolazione è di Euro 20,00 all'anno (dal 01 gennaio al 31 dicembre) solo se la usi (devi portarti dietro la ricevuta di pagamento).

    Domanda: ai fini esenzione bollo, l'iscrizione ASI o FMI va mantenuta ogni anno? E per l'assicurazione ridotta?

    Grazie.

    per esenzione bollo basta solo la registrazione del CRS. Non serve iscrizione ad asilo, fai e/o club storico.

    Normalmente le compagnie assicurative richiedono per l'assicurazione storica l'iscrizione annuale ad un club storico (molte compagnie - non tutte - richiedono la certificazione storica)

    0 Not allowed! Not allowed!
    Vecchio nickname: “Low Rider”

  2. #22
    Manomorta L'avatar di corradorombodituono
    Data Registrazione
    17-03-2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11,374
    Thumbs Up/Down
    Received: 67/0
    Given: 54/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da noname81 Visualizza Messaggio
    per esenzione bollo basta solo la registrazione del CRS. Non serve iscrizione ad asilo, fai e/o club storico.

    Normalmente le compagnie assicurative richiedono per l'assicurazione storica l'iscrizione annuale ad un club storico (molte compagnie - non tutte - richiedono la certificazione storica)
    Ma per richiedere il CRS la moto deve essere assolutamente come esce dalla fabbrica, un po' come per l'ASI oppure sono più "concilianti" ?

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #23
    Monsieur Borbot L'avatar di Mazér
    Data Registrazione
    23-10-2007
    Messaggi
    25,804
    Thumbs Up/Down
    Received: 155/1
    Given: 13/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Yari1903 Visualizza Messaggio
    Sono in Lombardia e allo scadere dei 30 anni mi è arrivato questohttps://i.postimg.cc/s1JSqBTS/Screen...415-220644.jpg
    Avendo solamente il rubinetto della benzina originale non ho mai pensato di richiedere il CRS
    mi è arrivato lo stesso messaggio quando ho registrato il CRS a libretto

    Citazione Originariamente Scritto da corradorombodituono Visualizza Messaggio
    Ma per richiedere il CRS la moto deve essere assolutamente come esce dalla fabbrica, un po' come per l'ASI oppure sono più "concilianti" ?
    per quello che ho visto io, modifiche non rilevanti passano senza problemi (sella, manubrio, terminali)...certo, se la carrozzeria è stata riverniciata o ci sono modifiche più pesanti magari qualche problema a ottenere il CRS c'è

    0 Not allowed! Not allowed!
    Quando si è morti, non si ha la percezione di essere morti, è solo per chi ti è vicino che è dura....quando si è còglioni, è lo stesso.

  4. #24
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,014
    Thumbs Up/Down
    Received: 912/24
    Given: 428/511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da corradorombodituono Visualizza Messaggio
    Ma per richiedere il CRS la moto deve essere assolutamente come esce dalla fabbrica, un po' come per l'ASI oppure sono più "concilianti" ?


    caro siamo in itaglia neh?

    le regole sono chiare ma l'applicazione delle stesse è lasciata all'interpretazione del "soggetto preposto" locale

    se ti dicessi, chessò, nel campo dell'arte ad esempio...questo è un dipinto originale di Van Gogh e chiedessi la certificazione al soggetto preposto per poterlo datare e certificare come storico, presentando una cornice d'epoca giusta ( la targa moto) che però racchiude "qualche pennellata del pittore in parola, ma poi più e più riprese con colori e "mani" NON originali, cosa pensi che mi dicano!?!?!?!

    insomma tutto deve essere originale e coevo come usciva da fabbrica, compreso il colore gli stemmi, le dotazioni, le quote telaio gomme, alimentazione, e chi più ne ha più ne metta

    ma poi capita che .....vabbè, lo scopri in sede di analisi di sinistro e raffronto con CRS

    ps: visto che siamo in itaGlia, cmq, NULLA sarà mai applicabile in capo a colui che lo ha rilasciato in quanto........è stato SICURAMENTE il proprietario a modificarla successivamente neh

    forse è ANCHE per quello che il CRS vale dieci anni e poi abbisogna rinnovarlo.........sai nel frttempo magari il preposto al rilascio è cambiato o si atterrà scrupolosamente ai dettami regolamentati

    ps2: ho visto presentare un'HD con "a prestito" nell'ordine, manubrio, marmitte, avantreno, sella, frecce, specchietti, serbatoio, parafanghi, cerchi e gomme per le foto di rito e presentazione " di presenza" per la richiesta del CRS per poi ritornare magicamente a come il suo proprietario l'ha fatta

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

  5. #25
    Manomorta L'avatar di corradorombodituono
    Data Registrazione
    17-03-2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11,374
    Thumbs Up/Down
    Received: 67/0
    Given: 54/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mazér Visualizza Messaggio
    mi è arrivato lo stesso messaggio quando ho registrato il CRS a libretto



    per quello che ho visto io, modifiche non rilevanti passano senza problemi (sella, manubrio, terminali)...certo, se la carrozzeria è stata riverniciata o ci sono modifiche più pesanti magari qualche problema a ottenere il CRS c'è
    Grazie, no la mia non ha subito interventi radicali. Scarichi, impianto frenante con tubi avio e pinze, manubrio che non da nell'occhio, mono sella......forse le frecce anteriori ?'


    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #26
    Monsieur Borbot L'avatar di Mazér
    Data Registrazione
    23-10-2007
    Messaggi
    25,804
    Thumbs Up/Down
    Received: 155/1
    Given: 13/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da corradorombodituono Visualizza Messaggio
    Grazie, no la mia non ha subito interventi radicali. Scarichi, impianto frenante con tubi avio e pinze, manubrio che non da nell'occhio, mono sella......forse le frecce anteriori ?'

    https://i.postimg.cc/ZnBwzs84/20210307-174534.jpg
    ma così passa sicuro, vai tranquillo!

    0 Not allowed! Not allowed!
    Quando si è morti, non si ha la percezione di essere morti, è solo per chi ti è vicino che è dura....quando si è còglioni, è lo stesso.

  7. #27
    Monsieur Borbot L'avatar di Mazér
    Data Registrazione
    23-10-2007
    Messaggi
    25,804
    Thumbs Up/Down
    Received: 155/1
    Given: 13/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 6galloni Visualizza Messaggio


    caro siamo in itaglia neh?

    le regole sono chiare ma l'applicazione delle stesse è lasciata all'interpretazione del "soggetto preposto" locale

    se ti dicessi, chessò, nel campo dell'arte ad esempio...questo è un dipinto originale di Van Gogh e chiedessi la certificazione al soggetto preposto per poterlo datare e certificare come storico, presentando una cornice d'epoca giusta ( la targa moto) che però racchiude "qualche pennellata del pittore in parola, ma poi più e più riprese con colori e "mani" NON originali, cosa pensi che mi dicano!?!?!?!

    insomma tutto deve essere originale e coevo come usciva da fabbrica, compreso il colore gli stemmi, le dotazioni, le quote telaio gomme, alimentazione, e chi più ne ha più ne metta

    ma poi capita che .....vabbè, lo scopri in sede di analisi di sinistro e raffronto con CRS

    ps: visto che siamo in itaGlia, cmq, NULLA sarà mai applicabile in capo a colui che lo ha rilasciato in quanto........è stato SICURAMENTE il proprietario a modificarla successivamente neh

    forse è ANCHE per quello che il CRS vale dieci anni e poi abbisogna rinnovarlo.........sai nel frttempo magari il preposto al rilascio è cambiato o si atterrà scrupolosamente ai dettami regolamentati

    ps2: ho visto presentare un'HD con "a prestito" nell'ordine, manubrio, marmitte, avantreno, sella, frecce, specchietti, serbatoio, parafanghi, cerchi e gomme per le foto di rito e presentazione " di presenza" per la richiesta del CRS per poi ritornare magicamente a come il suo proprietario l'ha fatta
    Nell'ottica del bollo, a cosa serve rinnovare il CRS dopo 10 anni, se passati i 30 c'è l'esenzione per tutti?

    0 Not allowed! Not allowed!
    Quando si è morti, non si ha la percezione di essere morti, è solo per chi ti è vicino che è dura....quando si è còglioni, è lo stesso.

  8. #28
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,014
    Thumbs Up/Down
    Received: 912/24
    Given: 428/511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da corradorombodituono Visualizza Messaggio
    Grazie, no la mia non ha subito interventi radicali. Scarichi, impianto frenante con tubi avio e pinze, manubrio che non da nell'occhio, mono sella......forse le frecce anteriori ?'

    https://i.postimg.cc/ZnBwzs84/20210307-174534.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da Mazér Visualizza Messaggio
    ma così passa sicuro, vai tranquillo!
    tranquillo ha fatto 30 anni di galera

    scarichi devono riportare il codice dell'anno/moto ( forse è la prima cosa che guardano)

    doppio specchio OBBLIGATORIO

    frecce originali e nei posti "giusti"...

    nasceva a doppia sella? eddaiiiiiiiii rimonta l'originale

    se NON cerchi la targa oro le tubature freni non importa se non sono originali ma se hai cambiato le pinze freno ed il sistema di ritenzione delle stesse.........boh

    cmq tentare al massimo si torna a casa con l'elenco delle parti da sostituire per tornare oriGGonale e poi ritenti

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

  9. #29
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,014
    Thumbs Up/Down
    Received: 912/24
    Given: 428/511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mazér Visualizza Messaggio
    Nell'ottica del bollo, a cosa serve rinnovare il CRS dopo 10 anni, se passati i 30 c'è l'esenzione per tutti?
    ma ESATTO

    solo a livello assicurativo ( riduzione ) per le compagnie che continuano a richiederlo

    eppoi dopo ottobre.......boh

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

  10. #30
    Manomorta L'avatar di corradorombodituono
    Data Registrazione
    17-03-2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11,374
    Thumbs Up/Down
    Received: 67/0
    Given: 54/0

    Predefinito

    Lo specchio c'è non si vede in foto, Sella ok una vite si monta, scarichi ok due bestemmie per staccare quelli che ho ora.

    Impianto frenante non lo tocco minimamente, idem per le frecce, quelle ci sono e quelle restano anche se ho quelle stock messe da parte.


    Citazione Originariamente Scritto da 6galloni Visualizza Messaggio
    tranquillo ha fatto 30 anni di galera

    scarichi devono riportare il codice dell'anno/moto ( forse è la prima cosa che guardano)

    doppio specchio OBBLIGATORIO

    frecce originali e nei posti "giusti"...

    nasceva a doppia sella? eddaiiiiiiiii rimonta l'originale

    se NON cerchi la targa oro le tubature freni non importa se non sono originali ma se hai cambiato le pinze freno ed il sistema di ritenzione delle stesse.........boh

    cmq tentare al massimo si torna a casa con l'elenco delle parti da sostituire per tornare oriGGonale e poi ritenti

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •