Pagina 4 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 47

Discussione: Via la leva del freno al manubrio!

  1. #31
    L'avatar di Daniel
    Data Registrazione
    05-08-2003
    Località
    Arluno, WEST COAST Provincia di Milano
    Messaggi
    5,968
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Wink

    Per esempio, queste pompe freno per auto da rally?

    http://www.rallyshop.it/index.php?ma...oducts_id=2600
    19,005mm se non erro i conti... Troppo potente?

    http://www.rallyshop.it/index.php?ma...oducts_id=8931
    15,875mm se non erro i conti.... Basta?

    ovviamente da pitturare nere lucide... da capire se posizionabili in zona pedale freno.... A me sembran pure meglio dell'original!

    poi se vogliamo modulare la ripartizione della frenata....
    http://www.rallyshop.it/index.php?ma...oducts_id=2597

    Citazione Originariamente Scritto da BaroneBirra Visualizza Messaggio
    la tua pompa non la puoi usare per un doppio disco sarebbe sottodimensionata, o meglio, c'e anche chi l'ha fatto ma con risultato non certo soddisfacento sopratutto a livello di modulabilita, e se mentre in una configurazione dove si passa al doppio disco anteriore si ha comunque un certo margine per te che dovresti gestirci l'intero impianto diventa ingestibile.


    stessa cosa vale per quella kustom tech che essendo da 14 non sarebbe sufficiente,fai conto che quelle HD sono le singole pre 95 da 15.91(e difatti hanno ancora un accettabile possibilita di utilizzo nel doppio) mentre le post 95 sono da 14,319 la singola e da 17,5 la doppia, oltre che in effetti neanche tanto utile visto che il sistema a cavo non e che sarebbe particolarmente utile per il tuo scopo(anche se in effetti con un giocattolino del genere potrebbe uscire un'altra bella cosetta).

    in ogni caso visto che sarebbe nascosta per usare quella kustom tech tanto vale cercarne una posteriore delle vecchie serie V piccole della guzzi che hanno lo stesso sistema col bilancierino per tiraggio a cavo e con 30/40 euro le recuperi e almeno se l'esperimento va a male non ci butti 200 euro.

    image

    BARONE
    L'idea che ti viene in mente è di una leva a mano supplementare?
    Per esempio al posto del cambio suicida, ma usando una di quelle leve fighissime che però se la spingo in avanti freno?????

    0 Not allowed! Not allowed!
    ... Barlafüs Choppers .
    Member of Webchapter Dream Man ®
    PROUD MEMBER OF I ZINGARATA
    Amis dei Butei

  2. #32
    Chicco L'avatar di sportyerre
    Data Registrazione
    20-02-2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    20,512
    Thumbs Up/Down
    Received: 3/0
    Given: 0/0

    Predefinito


    senza leve!

    0 Not allowed! Not allowed!
    178 Cm 92 Kg

  3. #33

    Data Registrazione
    22-07-2009
    Messaggi
    114
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Nella frenata combinata honda pinzando il freno davanti si azionano i tutti i pistoncini della pompa del freno.Pinzando il posteriore si azionano tutti i pistoncini del posteriore e solo due dell'anteriore.
    ciao

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #34
    L'avatar di Daniel
    Data Registrazione
    05-08-2003
    Località
    Arluno, WEST COAST Provincia di Milano
    Messaggi
    5,968
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da ron Visualizza Messaggio
    Nella frenata combinata honda pinzando il freno davanti si azionano i tutti i pistoncini della pompa del freno.Pinzando il posteriore si azionano tutti i pistoncini del posteriore e solo due dell'anteriore.
    ciao
    Me l'ha detto oggi un mio collega d'ufficio, fortunato possessore di scooterrrone honda

    Una volta realizzata la prima parte del mio piano potrei:
    1) passare a collegare una pinza piccola da scooter sul disco posteriore ed azionarla con una leva a mano tipo quelle dei cambi a mano che sono troooppo belle...
    2) semplicemente collegare la leva a mano con la pompa già installata...



    Nel primo caso differenzierei tutto per l'emergenza (ovvero mi si rompe l'impianto principale, non resto a piedi), nel secondo caso, meno complicato da realizzare, se rompo ho una perdita nel circuito frenante o rompo la pompa, sono a piedi.
    In ogni caso avrei la riservina della leva a mano.... tipo quando devo avere tutti e due i piedi a terra....
    Anche questa della leva è venuta fuori discutendo con un ragazzo di cui non ricordo il nome, domenica...

    0 Not allowed! Not allowed!
    ... Barlafüs Choppers .
    Member of Webchapter Dream Man ®
    PROUD MEMBER OF I ZINGARATA
    Amis dei Butei

  5. #35
    L'avatar di BaroneBirra
    Data Registrazione
    16-01-2003
    Messaggi
    3,470
    Thumbs Up/Down
    Received: 9/1
    Given: 102/7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel Visualizza Messaggio
    Per esempio, queste pompe freno per auto da rally?

    http://www.rallyshop.it/index.php?ma...oducts_id=2600
    19,005mm se non erro i conti... Troppo potente?

    http://www.rallyshop.it/index.php?ma...oducts_id=8931
    15,875mm se non erro i conti.... Basta?

    ovviamente da pitturare nere lucide... da capire se posizionabili in zona pedale freno.... A me sembran pure meglio dell'original!

    poi se vogliamo modulare la ripartizione della frenata....
    http://www.rallyshop.it/index.php?ma...oducts_id=2597




    BARONE
    L'idea che ti viene in mente è di una leva a mano supplementare?
    Per esempio al posto del cambio suicida, ma usando una di quelle leve fighissime che però se la spingo in avanti freno?????


    le pompe prima di tutto devi valutare le dimensioni, quelle per auto sono in genere piu grandine come dimensione globale rispetto a quelle per moto quindi devi un po vedere se riesci a montarla.

    no,Odino me ne scampi e liberi da tale scempio il mio discorso diciamo che c'entra col manubrio ma non con le leve direttamente,per quanto mi riguarda ho gia piu che abbondantemente pagato il conto con la strada e preferisco evitare 'sti chiodi da bara.

    praticamente l'idea e quella di montare dei comandini manubrio di shovel.
    i blocchetti ellettrici li ho gia fatti sparire a questo punto appena ho tempo monto anteriormente sotto il basamento una pompa a cui faccio un bilancierino di rinvio di moto da poterlo utilizzare a cavo dal manubrio.
    dopodiche mi costruisco un gas interno ad ingranaggi di modo da poter usare diverse moltipliche per l'escursione gas e la durezza.
    a livello estetico penso che un manubrio nudo con solo i due comandini shovel sia nettamente superiore al far sparire una leva e mantenere tutto il resto e sicuramente in questa maniera a livello di funzionalita non si perde niente.



    Citazione Originariamente Scritto da Daniel Visualizza Messaggio
    Me l'ha detto oggi un mio collega d'ufficio, fortunato possessore di scooterrrone honda

    Una volta realizzata la prima parte del mio piano potrei:
    1) passare a collegare una pinza piccola da scooter sul disco posteriore ed azionarla con una leva a mano tipo quelle dei cambi a mano che sono troooppo belle...
    2) semplicemente collegare la leva a mano con la pompa già installata...



    Nel primo caso differenzierei tutto per l'emergenza (ovvero mi si rompe l'impianto principale, non resto a piedi), nel secondo caso, meno complicato da realizzare, se rompo ho una perdita nel circuito frenante o rompo la pompa, sono a piedi.
    In ogni caso avrei la riservina della leva a mano.... tipo quando devo avere tutti e due i piedi a terra....
    Anche questa della leva è venuta fuori discutendo con un ragazzo di cui non ricordo il nome, domenica...
    mi pare che stai facendo un enorme casino per niente


    1)hai presente il lavoro che bisogna fare per fare una staffa posteriore per la nuova pinza? be fai conto che tutto il resto dei lavori da te citate al confronto sono una bazzecola.

    2)sta cosa della leva a meno e quanto di piu insano si possa fare.

    avere un freno a leva e praticamente come non averlo,in caso di emergenza se levi la mano dal manubrio 50 volte su cento ci scendi a terra,e per altre 40 o non riesci fisicamente o non hai tempi di reazione sufficenti per utilizzarla.


    meglio a quel punto come mettere il cambio a mano in cui incorpori la frizione e i freni uno per pedale,e addirittura piu sicuro rispetto alle soluzionida te citate e per quanto mi riguarda e almeno le leve lelfai sparire tutte e due.

    0 Not allowed! Not allowed!

    tutti gli harleysti che conosco dichiarano almeno 30.000km l'anno.......
    tutte le moto che vedo in vendita ne hanno al massimo 70/90.000........
    ........Mi sono sempre chiesto se sono di piu i ****ari dichiarando i kilometri
    o i truffatori taroccando il tachimetro.

  6. #36
    L'avatar di BaroneBirra
    Data Registrazione
    16-01-2003
    Messaggi
    3,470
    Thumbs Up/Down
    Received: 9/1
    Given: 102/7

    0 Not allowed! Not allowed!

    tutti gli harleysti che conosco dichiarano almeno 30.000km l'anno.......
    tutte le moto che vedo in vendita ne hanno al massimo 70/90.000........
    ........Mi sono sempre chiesto se sono di piu i ****ari dichiarando i kilometri
    o i truffatori taroccando il tachimetro.

  7. #37
    L'avatar di Daniel
    Data Registrazione
    05-08-2003
    Località
    Arluno, WEST COAST Provincia di Milano
    Messaggi
    5,968
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BaroneBirra Visualizza Messaggio
    le pompe prima di tutto devi valutare le dimensioni, quelle per auto sono in genere piu grandine come dimensione globale rispetto a quelle per moto quindi devi un po vedere se riesci a montarla.

    no,Odino me ne scampi e liberi da tale scempio il mio discorso diciamo che c'entra col manubrio ma non con le leve direttamente,per quanto mi riguarda ho gia piu che abbondantemente pagato il conto con la strada e preferisco evitare 'sti chiodi da bara.

    praticamente l'idea e quella di montare dei comandini manubrio di shovel.
    i blocchetti ellettrici li ho gia fatti sparire a questo punto appena ho tempo monto anteriormente sotto il basamento una pompa a cui faccio un bilancierino di rinvio di moto da poterlo utilizzare a cavo dal manubrio.
    dopodiche mi costruisco un gas interno ad ingranaggi di modo da poter usare diverse moltipliche per l'escursione gas e la durezza.
    a livello estetico penso che un manubrio nudo con solo i due comandini shovel sia nettamente superiore al far sparire una leva e mantenere tutto il resto e sicuramente in questa maniera a livello di funzionalita non si perde niente.





    mi pare che stai facendo un enorme casino per niente


    1)hai presente il lavoro che bisogna fare per fare una staffa posteriore per la nuova pinza? be fai conto che tutto il resto dei lavori da te citate al confronto sono una bazzecola.

    2)sta cosa della leva a meno e quanto di piu insano si possa fare.

    avere un freno a leva e praticamente come non averlo,in caso di emergenza se levi la mano dal manubrio 50 volte su cento ci scendi a terra,e per altre 40 o non riesci fisicamente o non hai tempi di reazione sufficenti per utilizzarla.


    meglio a quel punto come mettere il cambio a mano in cui incorpori la frizione e i freni uno per pedale,e addirittura piu sicuro rispetto alle soluzionida te citate e per quanto mi riguarda e almeno le leve lelfai sparire tutte e due.
    Si, in effetti sono più grandi le pompe auto.. Però nella zona pedale freno forse ci si può fare una pensata...
    Come dicevo siamo al forse.... La forma di quella che ho postato mi piace, e vederla nero lucido vicino al pedale forse ci stà... Ma sono tutte ipotesi....

    Per la leva non mi son spiegato... La vedo utile in 2 frangenti:
    1) per arrivare a casa o dal mecca a 20 all'ora se si rompe il pedale
    2) per tenere frenata la moto e tenere entrambe i piedi a terra.

    Non ne ho idea della difficoltà di collegare una pinza piccola in più, infatti è un'ipotesi... Però sarebbe la strada più completa per realizzare un qualcosa di emergenza..
    E non voglio usare in freno a mano per controllare le sbandate sui tornanti come nei rally!

    Con i tuo progetto se ho capito bene ottieni il mio risultato ma senza i fili del gas e la leva in più.
    Però poi quando ho 2 soldi il filo del gas è una pensata che si può valutare...e resterei senza leva e senza filo....
    Però tu sicuramente mantieni la modulabilità... Che non è poco!
    Anche se con filo -pompa-tubo non ottieni la pinzata che si ottiene usanado pompa-tubo.. e soprattutto il filo si smolla e va regolato o perdi ulteriormente in frenata, ma questo è di poco conto...

    Comunque l'ipotesi della pompa nascosta la tengo sempre in conto nel caso non dovessi rimanere soddisfatto.... In effetti una pompa freno posteriore potrebbe prestarsi allo scopo..



    Citazione Originariamente Scritto da BaroneBirra Visualizza Messaggio
    Questo 3d lo avevo trovato anch'io
    Resto dell'idea, avendola provata, che la frenata integrale è comoda....
    Non so, io sono uno che va adagio.... Forse è per questo che non vedo problemi...
    Di sicuro se avessi ancora la hornet 900 non lo farei.....
    Ma su questa...
    Comunque ho coinvolto un esperto di freni che si è gentilmente prestato alla mia ideuzza, credo lo abbia incuriosito e mi ha deto che mi darà una mano, ma solo se troverà una soluzione "sicura", cosa che crede di riuscre ad ottenere.
    Ovviamente con tutte le controindicazioni di cui si è detto ci mancherebbe!

    0 Not allowed! Not allowed!
    ... Barlafüs Choppers .
    Member of Webchapter Dream Man ®
    PROUD MEMBER OF I ZINGARATA
    Amis dei Butei

  8. #38
    L'avatar di BaroneBirra
    Data Registrazione
    16-01-2003
    Messaggi
    3,470
    Thumbs Up/Down
    Received: 9/1
    Given: 102/7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel Visualizza Messaggio
    Si, in effetti sono più grandi le pompe auto.. Però nella zona pedale freno forse ci si può fare una pensata...
    Come dicevo siamo al forse.... La forma di quella che ho postato mi piace, e vederla nero lucido vicino al pedale forse ci stà... Ma sono tutte ipotesi....

    Per la leva non mi son spiegato... La vedo utile in 2 frangenti:
    1) per arrivare a casa o dal mecca a 20 all'ora se si rompe il pedale
    2) per tenere frenata la moto e tenere entrambe i piedi a terra.

    Non ne ho idea della difficoltà di collegare una pinza piccola in più, infatti è un'ipotesi... Però sarebbe la strada più completa per realizzare un qualcosa di emergenza..
    E non voglio usare in freno a mano per controllare le sbandate sui tornanti come nei rally!



    a ok non avevo capito, se l'idea e usarla come freno di servizio va benissimo, tieni presente pero che se dovessi avere problemi all'impianto idraulico non risolverebbe molto, in ogni caso metterei piuttosto in conto una trentina di euro di servizio carroattrezzi con l'assicurazione

    Con i tuo progetto se ho capito bene ottieni il mio risultato ma senza i fili del gas e la leva in più.
    Però poi quando ho 2 soldi il filo del gas è una pensata che si può valutare...e resterei senza leva e senza filo....


    piu che senza il filo del gas che gia non e poco rimango senza il blocchetto del gas, con un effetto estetico sicurament pulitissimo,diciamo che l'operazione e da valutare molto bene perche con i gas interni in circolazione ti riducendo il braccio di leva finisci per fare un giro e mezzo di manopola per tirare tutto il gas e la cosa non è contemplata.


    Però tu sicuramente mantieni la modulabilità... Che non è poco!
    Anche se con filo -pompa-tubo non ottieni la pinzata che si ottiene usanado pompa-tubo.. e soprattutto il filo si smolla e va regolato o perdi ulteriormente in frenata, ma questo è di poco conto...


    l'effetto e identico,anzi utilizzando un bilancierino posso adeguarne la misura per ottenere un eccellente modulabilita ed escursione, riguardo al filo premettendo che prima che si smolli uno in treccia svedese ci vuole veramente parecchio nei comandini shovel come in quelli delle biciclette ci sono le regolazioni a vite quindi non sarebbe un problema

    Comunque l'ipotesi della pompa nascosta la tengo sempre in conto nel caso non dovessi rimanere soddisfatto.... In effetti una pompa freno posteriore potrebbe prestarsi allo scopo..





    Questo 3d lo avevo trovato anch'io
    Resto dell'idea, avendola provata, che la frenata integrale è comoda....
    Non so, io sono uno che va adagio.... Forse è per questo che non vedo problemi...
    Di sicuro se avessi ancora la hornet 900 non lo farei.....
    Ma su questa...
    Comunque ho coinvolto un esperto di freni che si è gentilmente prestato alla mia ideuzza, credo lo abbia incuriosito e mi ha deto che mi darà una mano, ma solo se troverà una soluzione "sicura", cosa che crede di riuscre ad ottenere.
    Ovviamente con tutte le controindicazioni di cui si è detto ci mancherebbe!

    il problema purtroppo non e lo stile di guida o la moto, o meglio, certo che se uno vuol fare una guida molto sportiva sarebbe gia di per se stesso impensabile, il problema serio e quando sei in curva e ti spunta un gatto, quando sei a 130 e dallo svincolo di una stradina ti spunta di colpo una macchina senza guardare, insomma tutte quelle situazioni in cui ti devi repentinamente e violentemente attaccare ai freni e dove il non poter gestire i freni in maniera separata vuol dire spesso finire a terra o peggio.

    ripeto questo tipo di soluzione non è una novita ed e anche di attuazione molto facile, e sicuramente nella guida normale non ti causera' problemi, l'unica cosa e che veramente devi girare con mille occhi e valutare sempre molto bene prima di uscire con la pioggia.

    0 Not allowed! Not allowed!

    tutti gli harleysti che conosco dichiarano almeno 30.000km l'anno.......
    tutte le moto che vedo in vendita ne hanno al massimo 70/90.000........
    ........Mi sono sempre chiesto se sono di piu i ****ari dichiarando i kilometri
    o i truffatori taroccando il tachimetro.

  9. #39
    Assaggio a Nord Ovest L'avatar di willieroero
    Data Registrazione
    18-02-2004
    Località
    Roero
    Messaggi
    11,232
    Thumbs Up/Down
    Received: 25/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    vaticino? secondo me, t'ammazzi.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Vengo in pace. Ma non è detto che ci resti ...

    http://www.webchapter.it/forum/image.php?type=sigpic&userid=66&dateline=121385688  9

  10. #40
    L'avatar di Daniel
    Data Registrazione
    05-08-2003
    Località
    Arluno, WEST COAST Provincia di Milano
    Messaggi
    5,968
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BaroneBirra Visualizza Messaggio
    il problema purtroppo non e lo stile di guida o la moto, o meglio, certo che se uno vuol fare una guida molto sportiva sarebbe gia di per se stesso impensabile, il problema serio e quando sei in curva e ti spunta un gatto, quando sei a 130 e dallo svincolo di una stradina ti spunta di colpo una macchina senza guardare, insomma tutte quelle situazioni in cui ti devi repentinamente e violentemente attaccare ai freni e dove il non poter gestire i freni in maniera separata vuol dire spesso finire a terra o peggio.

    ripeto questo tipo di soluzione non è una novita ed e anche di attuazione molto facile, e sicuramente nella guida normale non ti causera' problemi, l'unica cosa e che veramente devi girare con mille occhi e valutare sempre molto bene prima di uscire con la pioggia.
    Citazione Originariamente Scritto da willieroero Visualizza Messaggio
    vaticino? secondo me, t'ammazzi.

    Stritolo il gatto e lo svincolo a 130 l'ho già provato con i freni sani: centrato la macchina comunque
    Anche secondo me mi accoppo, ma anche il cambo a mano è da pazzi però ha un fascino pazzesco...

    Dai tanto l'investimento è minimo... Provo per un pò.. Poi magari rimetto la pompa dietro original e davanti metto una pompa nascosta come vuoi fare tu, Barone
    Barone Mi dici dove si compra la pompa della foto a 40 neuri o ti tieni il segreto?

    Però 2 foto di me con l'arli senza leva le voglio

    0 Not allowed! Not allowed!
    ... Barlafüs Choppers .
    Member of Webchapter Dream Man ®
    PROUD MEMBER OF I ZINGARATA
    Amis dei Butei

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •