Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Da minerale ----> sintetico

  1. #1
    Ci fai le stesse cose... L'avatar di FASTGABRY
    Data Registrazione
    20-08-2005
    Località
    tra pd e ve
    Messaggi
    62,978
    Thumbs Up/Down
    Received: 446/9
    Given: 0/0

    Predefinito Da minerale ----> sintetico


    0 Not allowed! Not allowed!
    Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa

  2. #2
    Più vecchio è il toro, più duro è il corno! M.R. L'avatar di darkness_73
    Data Registrazione
    07-01-2011
    Località
    Brindisi, Isola d'Elba, Chioggia
    Messaggi
    9,309
    Thumbs Up/Down
    Received: 33/1
    Given: 109/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FASTGABRY Visualizza Messaggio
    A me speed shop ha sempre messo olio screamin Eagle sintetico, sia che fosse un evo sua tc sua M8, mai successo nulla

    0 Not allowed! Not allowed!
    ...don't let the bastards grind you down

  3. #3
    L'avatar di accellerato
    Data Registrazione
    08-04-2009
    Messaggi
    3,130
    Thumbs Up/Down
    Received: 40/0
    Given: 30/0

    Predefinito

    Io sempre messo olio minerale HD e mai passato a sintetico pero una volta arrivato a 100000 km ho incominciato a fare i tagliandi mettendo nell'olio vecchio Sintoflon rapid flush facendo scaldare l'olio per circa 10 minuti e poi scaricandolo e aggiungendo olio nuovo. Mai successo nulla

    0 Not allowed! Not allowed!
    a volte devi fingerti fesso per capire dove puo' arrivare la gente che crede di essere furba!

  4. #4
    Manomorta L'avatar di corradorombodituono
    Data Registrazione
    17-03-2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11,366
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/0
    Given: 53/0

    Predefinito

    L'olio sintetico usato dopo svariati mila chilometri in un motore che ha sempre girato con minerale può far staccare delle morchie che vanno ad intasare la pompa dell'olio. Si narra dalla notte dei tempi di questa leggenda.

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    L'avatar di Ronfo
    Data Registrazione
    24-06-2008
    Località
    Aosta
    Messaggi
    16,152
    Thumbs Up/Down
    Received: 547/6
    Given: 216/2

    Predefinito

    Mia opinione e anche del mio meca, sui raffreddati a sola aria cioè fino a TC 103 minerale o semisintetico come ho sempre messo tranne un tagliando Ultra TC 96 con sintetico e però motore più rumoroso nella meccanica punterie..
    Sicuramente il sintetico va benissimo ma soprattutto per i raffreddati a liquido che hanno giochi dell'accoppiamento pistone cilindro più stretti.

    Mi pare però una discussione solo accademica perchè gli oli attuali se della giusta gradazione e di marca affidabile vanno tutti bene per i nostri motoroni lenti e poco spinti.
    Se ci fosse realmente una differenza rilevabile in pratica ci sarebbe una statistica danni che condannerebbe questo o quel tipo di olio.

    0 Not allowed! Not allowed!
    meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"

    Inviato dal mio Brondi Interstellar 9000

  6. #6
    Ci fai le stesse cose... L'avatar di FASTGABRY
    Data Registrazione
    20-08-2005
    Località
    tra pd e ve
    Messaggi
    62,978
    Thumbs Up/Down
    Received: 446/9
    Given: 0/0

    Predefinito

    Saranno mica ebeti in hd a far nascere i motori con quell olio?

    0 Not allowed! Not allowed!
    Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa

  7. #7
    L'avatar di white sideburns
    Data Registrazione
    02-03-2014
    Località
    Forlì - Romagna
    Messaggi
    6,876
    Thumbs Up/Down
    Received: 323/4
    Given: 333/0

    Predefinito

    Luglio 2022 adesso ne ha di più... sempre sintetico



    andrà male ?

    0 Not allowed! Not allowed!
    You can't buy happiness ... but you can buy a Harley Davidson and that's basically the same thing ...

  8. #8
    L'avatar di Davidone
    Data Registrazione
    21-04-2016
    Località
    Insubria
    Messaggi
    5,903
    Thumbs Up/Down
    Received: 290/2
    Given: 191/0

    Predefinito





    0 Not allowed! Not allowed!
    meNbro FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
    https://www.webchapter.it/forum/image.php?type=sigpic&userid=11750&dateline=153290  1257

  9. #9
    L'avatar di Ronfo
    Data Registrazione
    24-06-2008
    Località
    Aosta
    Messaggi
    16,152
    Thumbs Up/Down
    Received: 547/6
    Given: 216/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FASTGABRY Visualizza Messaggio
    Saranno mica ebeti in hd a far nascere i motori con quell olio?
    Ma infatti come ho scritto sopra va bene per i motori più moderni e rispetterei le prescrizioni della casa.
    Sicuro alle tipologie di motori precedenti il sintetico male non gli fa.
    Quando ho preso la mia Utra TC 96 e poi Heritage TC 96 il conce di Alba mi ha messo il minerale HD e poi io ho fatto il passo del semisintetico, prima Pakelo, poi Revtec e ora Valvoline in funzione di che marca teneva il mio meca o se me lo cambiavo da solo

    Citazione Originariamente Scritto da white sideburns Visualizza Messaggio
    Luglio 2022 adesso ne ha di più... sempre sintetico

    https://i.ibb.co/dQjzyqx/Screenshot-...18-Gallery.jpg

    andrà male ?
    Che motore hai?
    Sicuramente è una dimostrazione che il sintetico è un ottimo olio.
    Per i miei TC96 la sensazione a caldo con il Motul 7100 era probabilmente solo acustica ma il rumore meccanico che usciva dalla distribuzione metteva un pò di ansia

    Citazione Originariamente Scritto da Davidone Visualizza Messaggio
    anche l'extravergine.

    Comunque in caso di rabbocoo di un paio di etti tra un cambio e l'altro puoi tranquillamente mettere un olio di gradazione 20W50 e tipologia uguale ovviamente e puoi dormire tranquillo non abbiamo il motre di Bagnaia.

    0 Not allowed! Not allowed!
    meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"

    Inviato dal mio Brondi Interstellar 9000

  10. #10
    L'avatar di xclode
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Località
    terraferma della Serenissima
    Messaggi
    4,314
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 16/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ronfo Visualizza Messaggio
    Mia opinione e anche del mio meca, sui raffreddati a sola aria cioè fino a TC 103 minerale o semisintetico come ho sempre messo tranne un tagliando Ultra TC 96 con sintetico e però motore più rumoroso nella meccanica punterie..
    Sicuramente il sintetico va benissimo ma soprattutto per i raffreddati a liquido che hanno giochi dell'accoppiamento pistone cilindro più stretti.

    Mi pare però una discussione solo accademica perchè gli oli attuali se della giusta gradazione e di marca affidabile vanno tutti bene per i nostri motoroni lenti e poco spinti.
    Se ci fosse realmente una differenza rilevabile in pratica ci sarebbe una statistica danni che condannerebbe questo o quel tipo di olio.
    quello che mi spiace leggere è che un meccanico consigli olii minerali per moto post "1340" .....ove già erano evidenti le criticità di quei motori la cui temperatura ideale era quasi mai stabile , la tecnologia costruttiva del olio si è evoluta in maniera esponenziale rispetto alla tecnologia costruttiva di HD , il motore raffreddato ad aria " dovrebbe " lavorare a temperature ottiamali attorno ai 90 gradi ( correggetemi se sbaglio , vengo da un altro settore )l olio minerale ha 2 grosse criticità a freddo e a " troppo caldo " , a freddo scorre equindi nn lubrifica percè troppo denso ....a troppo caldo letteralemente si sm3rda e brucia , tecnicamente parliamo in altra maniera ma il succo è quello e già leggendo il manuale di officina del TC96 capite che tanti meccanici del settore manco sanno dove stia a scaffale

    a mio ricordo :
    minerale di attuale produzione non penso manco esista se non in paesi del sud america , non penso nelle raffinerie europee
    semi sint ( basi minerali+ sintesi+ riciclo esausti )
    synt : ocio leggete bene , stesso di sopra ma con varianti nelle percentuali
    100 synt , basi e additivazioni solo chimiche sintetiche e penso da qualche anno
    introduzione di parti di ricliclo esausto

    ps vi ricordo che HD COMPRA L OLIO , LO ETICHETTA ma non lo produce come quasi tutti i costruttori di motori nel mondo

    un motore soggetto a surriscaldamento come quello HD per me stà bene con un buon semi sint ...dai milwakee , l ultima generazione intendo solo sint100% 15w50 ( come da manuali d officina ) , di buoni brand ce ne sono in commercio in italia quanti ne volete

    mi piacerebbe leggere una bella discussione sulle classi ACEA degli olii e sui collaudi mil e civili degli stessi, che usate ,non sempre sul pro/contro minerale

    piss en lov ...anzi ...spriss & cichhetto

    ora mi faccio una vasca nelle lande desolate della laguna veneta nel rovigotto con la pan america ad INGNESSIONE lubrificata ad oio de colza

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •