Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Sostituzione Relè Termico

  1. #1
    L'avatar di FRATU71
    Data Registrazione
    19-09-2018
    Località
    SS 434
    Messaggi
    1,463
    Thumbs Up/Down
    Received: 19/1
    Given: 29/5

    Predefinito Sostituzione Relè Termico

    Ciao,
    In alcune giornate afose di quest'ultima estate 2022 mi è capitato di avere problemi di elettronica (elettronica ed EVO ahahhahaha) e rimanere a piedi dando la colpa alla batteria.
    Come scritto su altri post, il problema del caldo aveva dirottato la mia attenzione sulla batteria non più nuovissima.
    Avevo sostituito la batteria ma il problema si è ripresentato e perciò ho scoperto l'esistenza del relè termico che mette in protezione da sovratemperature il motorino di avviamento.
    Mi sono informato un pochino e capendo che la sua sostituzione è cosa semplice non sono andato a spendere soldi dal meccanico.
    Posto qui una sequenza di foto con un paio di descrizioni.

    Come prima cosa sono andato sul "service" e con il VIN della moto ho rintracciato lo spaccato del circuito elettrico individuando il codice EOM del relè.
    Mi sono perciò procurato il relè (5€ più spese di spedizione).

    [IMG][/IMG]

    Il relè termico è cablato sotto alla sella, protetto dalla cover dove a fianco c'è anche la cover della bobina.
    [IMG][/IMG]

    Con chiave a brugola si devono togliere le 4 brugole che fermano la cover.
    [IMG][/IMG]

    Poi si può togliere la cover che esce assieme alla cover della bobina in un unico "blocco".
    [IMG][/IMG]

    Sotto alla cover rimarrà la bobina e la piastra esterna del pannello elettrico.
    [IMG][/IMG]

    Con chiave da 11 (non avevo quella in pollici) togliere i 4 dadi che tengono ferma la piastra.
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]

    Togliere la piastra.
    [IMG][/IMG]

    Individuare la termica (relè termico) nel pannello elettrico
    [IMG][/IMG]

    Sostituire la termica.
    [IMG][/IMG]

    I PIN della termica hanno una configurazione che non permette un cablaggio errato sul connettore
    PIN termica:
    [IMG][/IMG]

    PIN connettore:
    [IMG][/IMG]

    Procedere al contrario chiudendo il tutto.

    0 Not allowed! Not allowed!
    La mia mission è battere i 20K di messaggi di PaoloOvada

    Vespa 50 Special - FXDWG 1997 EVO - pedana vibrante 50 velocità

    Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo (A. Einstein)

  2. #2
    L'avatar di xclode
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Località
    terraferma della Serenissima
    Messaggi
    4,326
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 19/0

    Predefinito

    tutto ok , solo il nome è sbagliato

    quello è un comunissimo " rele con contatto di scambio " , nessuna funzione
    " termica "

    quando attivato chiude il contatto tra i punti 30 e 87

    probabilmente il tuo vecchio aveva quei contatti usurati e ti dava problemi

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #3
    L'avatar di white sideburns
    Data Registrazione
    02-03-2014
    Località
    Forlì - Romagna
    Messaggi
    6,903
    Thumbs Up/Down
    Received: 323/4
    Given: 339/0

    Predefinito

    https://www.americanwheels.it/rele-e...74599-79b.html
    questo è un fusibile termico, che nei softail si trova sotto al serbatoio dell'olio e ci si accede togliendo la paratia davanti alla ruota posteriore.
    quello che hai cambiato tu è il rele' di avviamento.
    https://www.americanwheels.it/rele-e...31504-91a.html

    0 Not allowed! Not allowed!
    You can't buy happiness ... but you can buy a Harley Davidson and that's basically the same thing ...

  4. #4
    L'avatar di FlavioRoma
    Data Registrazione
    18-03-2019
    Località
    -
    Messaggi
    1,099
    Thumbs Up/Down
    Received: 70/0
    Given: 32/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da white sideburns Visualizza Messaggio
    https://www.americanwheels.it/rele-e...74599-79b.html
    questo è un fusibile termico, che nei softail si trova sotto al serbatoio dell'olio e ci si accede togliendo la paratia davanti alla ruota posteriore.
    quello che hai cambiato tu è il rele' di avviamento.
    https://www.americanwheels.it/rele-e...31504-91a.html
    Quotissimo.

    Su Sportster del 91 si trova invece sotto la sella...e mi sembra siano 4.

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    L'avatar di FRATU71
    Data Registrazione
    19-09-2018
    Località
    SS 434
    Messaggi
    1,463
    Thumbs Up/Down
    Received: 19/1
    Given: 29/5

    Predefinito

    Perfetto, lavoro fatto per niente allora.
    In effetti mi sono fidato dei codici che mi hanno dato e non ho verificato.
    Al prossimo caldo resterò ancora a piedi ....

    0 Not allowed! Not allowed!
    La mia mission è battere i 20K di messaggi di PaoloOvada

    Vespa 50 Special - FXDWG 1997 EVO - pedana vibrante 50 velocità

    Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo (A. Einstein)

  6. #6
    L'avatar di FRATU71
    Data Registrazione
    19-09-2018
    Località
    SS 434
    Messaggi
    1,463
    Thumbs Up/Down
    Received: 19/1
    Given: 29/5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xclode Visualizza Messaggio
    tutto ok , solo il nome è sbagliato

    quello è un comunissimo " rele con contatto di scambio " , nessuna funzione
    " termica "

    quando attivato chiude il contatto tra i punti 30 e 87

    probabilmente il tuo vecchio aveva quei contatti usurati e ti dava problemi
    Ho visto che c'è il diodo e siccome lo chiamano anche diodo termico mi son fregato?
    A cosa serve il diodo tra 86 e 85?

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di FRATU71; 11-10-2022 alle 17:13
    La mia mission è battere i 20K di messaggi di PaoloOvada

    Vespa 50 Special - FXDWG 1997 EVO - pedana vibrante 50 velocità

    Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo (A. Einstein)

  7. #7
    L'avatar di FRATU71
    Data Registrazione
    19-09-2018
    Località
    SS 434
    Messaggi
    1,463
    Thumbs Up/Down
    Received: 19/1
    Given: 29/5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FRATU71 Visualizza Messaggio
    Ho visto che c'è il diodo e siccome lo chiamano anche diodo termico mi son fregato?
    A cosa serve il diodo tra 86 e 85?
    Ok, è l'alimentazione della bobina del relè, non è un diodo ....

    0 Not allowed! Not allowed!
    La mia mission è battere i 20K di messaggi di PaoloOvada

    Vespa 50 Special - FXDWG 1997 EVO - pedana vibrante 50 velocità

    Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo (A. Einstein)

  8. #8
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,015
    Thumbs Up/Down
    Received: 912/24
    Given: 428/511

    Predefinito

    Fratuuuuuuuuuuuu stai sereno

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

  9. #9
    L'avatar di xclode
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Località
    terraferma della Serenissima
    Messaggi
    4,326
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 19/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FRATU71 Visualizza Messaggio
    Ho visto che c'è il diodo e siccome lo chiamano anche diodo termico mi son fregato?
    A cosa serve il diodo tra 86 e 85?
    il DIODO serve ad evitarre ritorni di corrente , i relè fra 85 e 86 ( comando / eccitazione bobina ) possono essere di 3 tipi
    pulito
    con resistenza di scarico tensione ( sul disegno vedi un cilindretto in parallelo ad 85 /86
    con diodo antiritorno ( sul disegno vedi un diodo fra 85 /86 )
    mentre sui primi due tipi fra 85 e 86 puoi invertire la tensione positivo al posto del negativo , sul terzo se inverti bruci il diodo interno


    il rele nella tua foto è del primo tipo , comune senza nessun diodo o resistenza all interno

    1 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di xclode; 20-11-2022 alle 17:53

  10. #10
    L'avatar di superciuk
    Data Registrazione
    26-09-2022
    Località
    Tra il ring e la realtà
    Messaggi
    211
    Thumbs Up/Down
    Received: 10/0
    Given: 168/2

    Predefinito

    fino all'età di 30 anni facevo l'elettrauto carburatorista, ora da quasi altri 30 mi occupo di sistemi di sicurezza, ma in tutti questi anni non ho mai sentito parlare di "relè termico" ...

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •