Pagina 4 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: ingrasso o smagrisco

  1. #31
    L'avatar di bigmariohd
    Data Registrazione
    21-10-2009
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    5,112
    Thumbs Up/Down
    Received: 94/1
    Given: 167/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Don't! Visualizza Messaggio
    Guarda che stai facendo la carburazione al contrario!
    La vite dell'aria in realtà è quella che fa entrare più o meno benzina, svitando entra più benzina ed avvitando strozzi e ne entra meno. L'aria che entra è sempre la stessa cioè quella che passa dal filtro, per farne passare di più devi mettere un filtro ad alto flusso
    Per smagrire devi avvitare. Se con 1,5 giri è grassa vuol dire che il getto del max è troppo grosso

    Un grazie anche da parte mia per le info date da Benito!!!

    0 Not allowed! Not allowed!
    Vaya con Dios

  2. #32
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Don't! Visualizza Messaggio
    Guarda che stai facendo la carburazione al contrario!
    La vite dell'aria in realtà è quella che fa entrare più o meno benzina, svitando entra più benzina ed avvitando strozzi e ne entra meno. L'aria che entra è sempre la stessa cioè quella che passa dal filtro, per farne passare di più devi mettere un filtro ad alto flusso
    Per smagrire devi avvitare. Se con 1,5 giri è grassa vuol dire che il getto del max è troppo grosso
    ciao,si so che se avvito chiudo e se svito apro,ma anche a mezzo giro dal tutto chiuso è grassa,poi il getto del max è del 180 quello originale,quale dovrei mettere,domenica faccio un tentativo cambiando la molla della membrana.

    p.s.ho fatto una prova addirittura con la vite tutta chiusa =grassa.

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #33
    L'avatar di Luca Don't!
    Data Registrazione
    19-09-2008
    Località
    Repubblica Marinara di Zena
    Messaggi
    2,907
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aspe64 Visualizza Messaggio
    ciao,si so che se avvito chiudo e se svito apro,ma anche a mezzo giro dal tutto chiuso è grassa,poi il getto del max è del 180 quello originale,quale dovrei mettere,domenica faccio un tentativo cambiando la molla della membrana.

    p.s.ho fatto una prova addirittura con la vite tutta chiusa =grassa.
    Beh se lo sai allora non svitare visto che è già grassa!
    Te l'ho già chiesto e mi sembra che hai già controllato ma... se sicurissimo che il rubinetto della benzina funzioni bene e non faccia passare benzina dal tubicino piccolo pneumatico che va direttamente al collettore?
    Se ha sempre funzionato con quel getto deve andare bene.
    La molla non c'entra niente perchè fa solamente aprire più o meno velocemente il depressore.
    Controlla magari se si impunta nel salire, cioè se fa in qualche punto resistenza e quindi impedisce il passaggio dell'aria non aprendosi come dovrebbe. Mi era successo una volta che lo spillo si incastrava nel polverizzatore e faticava ad aprirsi

    0 Not allowed! Not allowed!

    EVO FOR EVER... ANCHE SHOVEL FOR EVER NON E' MALE PERO'!

  4. #34
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Don't!;2488392[COLOR="#FF0000"
    ]Beh se lo sai allora non svitare visto che è già grassa[/COLOR]!
    Te l'ho già chiesto e mi sembra che hai già controllato ma... se sicurissimo che il rubinetto della benzina funzioni bene e non faccia passare benzina dal tubicino piccolo pneumatico che va direttamente al collettore?
    Se ha sempre funzionato con quel getto deve andare bene.
    La molla non c'entra niente perchè fa solamente aprire più o meno velocemente il depressore.
    Controlla magari se si impunta nel salire, cioè se fa in qualche punto resistenza e quindi impedisce il passaggio dell'aria non aprendosi come dovrebbe. Mi era successo una volta che lo spillo si incastrava nel polverizzatore e faticava ad aprirsi
    la forza della disperazioneeeee...........

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #35
    L'avatar di Alo74
    Data Registrazione
    01-12-2009
    Località
    Lugano
    Messaggi
    361
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Quanta confuscion...
    Andiamo con ordine Problema :Hai aperto scarichi e filtro,ergo hai smagrito parecchio. Diagnosi: gira bene agli alti ma male ai medi e mediobassi giusto? Sputacchia pure? scoppietta in rilascio?
    Soluzione: Apri e cambia i getti .50 getto min e 190 getto max (Io li monto sul 1200 aperto completamente e sotto al .50 son guai!...Figuriamoci con un 1340!) apri due giri e mezzo-tre ( quello lo devi sentire te..diciamo un range che va tra i 2-1/4 e 3) dal chiuso la vite di carburazione e dovresti andare via liscio.
    Ma cambia assolutamente il getto del minimo il tuo é TROPPO piccolo non puo gestire tutta l'aria in piu che ora arriva ai mediobassi rispetto a prima e anche se apri tutto il passaggio é troppo stretto.
    Buon lavoro

    0 Not allowed! Not allowed!
    Se c'é una cosa che mi fa in****are é quando mi in****o!!

  6. #36
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    forse dico (scrivo )una ca......ata,io sto lavorando con il quadro (dash pannel,il mio inglese da paura)non montato,ho attaccato solo il blocchetto accensione,non è che cosi non arriva corrente al bulbo del depressore???.ieri ho fatto un giro in garage ma ho solo contemplato.e li mi è sorto il dubbio.

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #37
    L'avatar di Luca Don't!
    Data Registrazione
    19-09-2008
    Località
    Repubblica Marinara di Zena
    Messaggi
    2,907
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alo74 Visualizza Messaggio
    Quanta confuscion...
    Andiamo con ordine Problema :Hai aperto scarichi e filtro,ergo hai smagrito parecchio. Diagnosi: gira bene agli alti ma male ai medi e mediobassi giusto? Sputacchia pure? scoppietta in rilascio?
    Soluzione: Apri e cambia i getti .50 getto min e 190 getto max (Io li monto sul 1200 aperto completamente e sotto al .50 son guai!...Figuriamoci con un 1340!) apri due giri e mezzo-tre ( quello lo devi sentire te..diciamo un range che va tra i 2-1/4 e 3) dal chiuso la vite di carburazione e dovresti andare via liscio.
    Ma cambia assolutamente il getto del minimo il tuo é TROPPO piccolo non puo gestire tutta l'aria in piu che ora arriva ai mediobassi rispetto a prima e anche se apri tutto il passaggio é troppo stretto.
    Buon lavoro
    Scusa... ma è dall'inizio del 3D che dice che la carburazione è grassa e sporca le candele e tu gli dici di aumentare il getto? Se fossi come dici le candele dovrebbero essere bianche...

    0 Not allowed! Not allowed!

    EVO FOR EVER... ANCHE SHOVEL FOR EVER NON E' MALE PERO'!

  8. #38
    L'avatar di Luca Don't!
    Data Registrazione
    19-09-2008
    Località
    Repubblica Marinara di Zena
    Messaggi
    2,907
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aspe64 Visualizza Messaggio
    forse dico (scrivo )una ca......ata,io sto lavorando con il quadro (dash pannel,il mio inglese da paura)non montato,ho attaccato solo il blocchetto accensione,non è che cosi non arriva corrente al bulbo del depressore???.ieri ho fatto un giro in garage ma ho solo contemplato.e li mi è sorto il dubbio.
    Il bulbo del depressore cosa sarebbe? Intendi il VOES? Se è quello deve essere collegato il filo ma non mi sembra che vada al dash panel

    0 Not allowed! Not allowed!

    EVO FOR EVER... ANCHE SHOVEL FOR EVER NON E' MALE PERO'!

  9. #39
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ciao luca dont,si con bulbo intendo il voes,come si fa ha toglierlo dalla sua piastra,poi ho provato a soffiare e ad aspirare ma sento sempre il flusso aria libero,cioe,non sento chiudere il passaggio dell'aria aspirando,che prova devo fare per vedere se funziona il voes,in rete ho trovato questo,http://www.capitanamerica.it/index.p...tion-1340,cosa dici tu,grazie,

    0 Not allowed! Not allowed!

  10. #40
    L'avatar di Luca Don't!
    Data Registrazione
    19-09-2008
    Località
    Repubblica Marinara di Zena
    Messaggi
    2,907
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aspe64 Visualizza Messaggio
    ciao luca dont,si con bulbo intendo il voes,come si fa ha toglierlo dalla sua piastra,poi ho provato a soffiare e ad aspirare ma sento sempre il flusso aria libero,cioe,non sento chiudere il passaggio dell'aria aspirando,che prova devo fare per vedere se funziona il voes,in rete ho trovato questo,http://www.capitanamerica.it/index.p...tion-1340,cosa dici tu,grazie,
    Come dice la guida che hai postato:


    0 Not allowed! Not allowed!

    EVO FOR EVER... ANCHE SHOVEL FOR EVER NON E' MALE PERO'!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •