Pagina 3 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45

Discussione: ingrasso o smagrisco

  1. #21
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Il problema è nel carburo sicuramente. Dato che ci sei quando apri il tappo superiore, metti in controluce la membrana nera e verifica che non ci siano strappi o lacerazioni, poi mettila in freezer (ti aiuterà a rimetterla in sede easy way )

    e vai avanti;
    controlla il cestello porta spillo che non sia montato al contrario; è il n. 348


    poi gira il carburo e smonta la vaschetta che è il 204;
    poi togli il perno di ritegno del galleggiante che è il 294: si sfila battendolo con un cacciavitino a stella da orologiaio e un martelletto. fai attenzione A NON DANNEGGIARE IL 360 che è la valvola che controlla il passaggio del carburante...


    poi ti inserisco il circuito dei getti che vanno smontati, puliti, puliti i condotti e rimontati in base alla configurazione della tua moto




    questi sono spillo originale e vari getti così, puoi visualizzarli ed avere un idea di cosa sono




    Buon lavoro

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  2. #22
    L'avatar di Luca Don't!
    Data Registrazione
    19-09-2008
    Località
    Repubblica Marinara di Zena
    Messaggi
    2,907
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Se prima della pausa invernale funzionava bene dubito che ci sia qualcosa di montato male...
    Dev'essere qualcosa di gomma che si è lacerato col tempo come la guarnizione sopra la gigliottina del depressore o il rubinetto della benzina.
    Il problema è che la miscela è troppo grassa e quindi non è perchè prende aria da qualche parte... io insisto col rubinetto a depressione che fa passare la benzina nel tubetto che va al collettore

    0 Not allowed! Not allowed!

    EVO FOR EVER... ANCHE SHOVEL FOR EVER NON E' MALE PERO'!

  3. #23
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ciao,grazie Benito1976 per il tuo intervento ricco di informazioni e foto,ma la prima cosa che ho fatto prima di iniziare i lavori sulla moto ho comprato il manuale di officina dedicato alla heritage,grazie anche a Luca Don't,allora non sono un meccanico ma ho cominciato a fare i lavori perchè un po di esperienza con le giapponesi me la ero fatta,pensate che xtz750 ha due carburatori e li ho fatto una carburazione da favola riesco a fare il19/20 km al litro,certo ci sono volute parecchie prove e consigli dedicati da persone piu esperte di me,il carburatore cv invece è stato rifatto a nuovo con la sostituzione di tutte le parti usurabili da me.ieri dopo aver letto i vostri interventi mi avete messo una voglia di andare in garage a sistemare la moto che ho rubato due ore di sonno (gia poche)ho aperto il carburatore e ho trovato il galleggiante fuori misure(come da manuale)di circa un mezzo cm,puo influire sul troppo grassa?poi ho notato che il tubicino del voes odora si di benzina,poi è arrivato il besott (sonno)e ho cominciato a fare i lavori col .......o e diciamo che ho litigato con la molletta del galleggiante non riuscendo a portarlo a misura,la prossima volta,anche il rubinetto avevo tolto per revisione e pulitura ma mi sa che anche li qualche noia c'è.grazie ancora e vi tengo informati,buona giornata

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #24
    L'avatar di Luca Don't!
    Data Registrazione
    19-09-2008
    Località
    Repubblica Marinara di Zena
    Messaggi
    2,907
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aspe64 Visualizza Messaggio
    ciao,grazie Benito1976 per il tuo intervento ricco di informazioni e foto,ma la prima cosa che ho fatto prima di iniziare i lavori sulla moto ho comprato il manuale di officina dedicato alla heritage,grazie anche a Luca Don't,allora non sono un meccanico ma ho cominciato a fare i lavori perchè un po di esperienza con le giapponesi me la ero fatta,pensate che xtz750 ha due carburatori e li ho fatto una carburazione da favola riesco a fare il19/20 km al litro,certo ci sono volute parecchie prove e consigli dedicati da persone piu esperte di me,il carburatore cv invece è stato rifatto a nuovo con la sostituzione di tutte le parti usurabili da me.ieri dopo aver letto i vostri interventi mi avete messo una voglia di andare in garage a sistemare la moto che ho rubato due ore di sonno (gia poche)ho aperto il carburatore e ho trovato il galleggiante fuori misure(come da manuale)di circa un mezzo cm,puo influire sul troppo grassa?poi ho notato che il tubicino del voes odora si di benzina,poi è arrivato il besott (sonno)e ho cominciato a fare i lavori col .......o e diciamo che ho litigato con la molletta del galleggiante non riuscendo a portarlo a misura,la prossima volta,anche il rubinetto avevo tolto per revisione e pulitura ma mi sa che anche li qualche noia c'è.grazie ancora e vi tengo informati,buona giornata
    Se il tubetto del VOES puzza di benzina allora è il rubinetto andato! Lì deve passare solo aria, praticamente si crea una depressione che "succhia" e fa aprire il rubinetto. Se si guasta la membrana pneumatica del rubinetto passa benzina e ingrassa la carburazione.
    Infatti se devi svuotare il serbatoio non basta staccare il tubo della benzina e aprire il rubinetto perchè non esce niente, devi anche attaccare un tubetto all'attacco pneumatico e succhiare sin quando non si è svuotato tutto il serbatoio! Ti suggerisco di chiamare una signorina del mestiere che ti faciliterà il compito!

    0 Not allowed! Not allowed!

    EVO FOR EVER... ANCHE SHOVEL FOR EVER NON E' MALE PERO'!

  5. #25
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ieri ragazzi ho complice il tempo,alla prossima puntata

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #26
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ieri giornata in garage,ho ricontrollato un po tutto,il voes,è ok,la membrana del rubinetto è ok,pulito carburatore,sistemato galleggiante,ho avviato la moto con la vite aria ad un giro e mezzo ma era grassa,fino ai tre giri sempre grassa,al terzo giro con l'aria tirata gira bene e prima volta in tutte le prove fatte ho spento io la moto e ho controllato le candele ed erano belle pulite quasi bianche,allora ho riportato la vite aria a due giri e mezzo ,ma la moto non è piu partita,allora ho tolto il filtro e ho provato ad avviarla,è partita, girava molto accelerata al minimo con sputi di benzina verso la parte esterna del filtro aria,e ho notato che la ghigliottina alle mie accelerazioni con la manopola del gas non si alza piu di tanto,fino che si è spenta con un accelerazione annegata nella benzina(uscita dallo spillo,e la ghigliottina non si alza piu di 5mm)poi era quasi sera e ho mollato il colpo,sto lavorando sempre con il getto min.42 e max 180.qualcuno ha dei suggerimenti

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #27
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aspe64 Visualizza Messaggio
    ieri giornata in garage,ho ricontrollato un po tutto,il voes,è ok,la membrana del rubinetto è ok,pulito carburatore,sistemato galleggiante,ho avviato la moto con la vite aria ad un giro e mezzo ma era grassa,fino ai tre giri sempre grassa,al terzo giro con l'aria tirata gira bene e prima volta in tutte le prove fatte ho spento io la moto e ho controllato le candele ed erano belle pulite quasi bianche,allora ho riportato la vite aria a due giri e mezzo ,ma la moto non è piu partita,allora ho tolto il filtro e ho provato ad avviarla,è partita, girava molto accelerata al minimo con sputi di benzina verso la parte esterna del filtro aria,e ho notato che la ghigliottina alle mie accelerazioni con la manopola del gas non si alza piu di tanto,fino che si è spenta con un accelerazione annegata nella benzina(uscita dallo spillo,e la ghigliottina non si alza piu di 5mm)poi era quasi sera e ho mollato il colpo,sto lavorando sempre con il getto min.42 e max 180.qualcuno ha dei suggerimenti
    Come sei messo con la membrana del vacuum???? se la ghigliottina non si alza o è lei che ti saluta o è il tubbicino tra serbatoio e carburatore che prende aria

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  8. #28
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    la membrana è ok,nuova come la ghigliottina,anche la molla è nuova,pero ho notato che la molla è piu grossa (di poco)di quella originale,anche piu dura mi da l'impressione,per il tubo che va dal rubinetto al carburatore è ok,prossimo passo ritolgo il cv e controllo la molla ,grazie benito1976 ,faccio una stinca quando trovo la quadra con la carburazione

    0 Not allowed! Not allowed!

  9. #29
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aspe64 Visualizza Messaggio
    la membrana è ok,nuova come la ghigliottina,anche la molla è nuova,pero ho notato che la molla è piu grossa (di poco)di quella originale,anche piu dura mi da l'impressione,per il tubo che va dal rubinetto al carburatore è ok,prossimo passo ritolgo il cv e controllo la molla ,grazie benito1976 ,faccio una stinca quando trovo la quadra con la carburazione
    controlla che il porta spillo sia montato correttamente e non girato è il n. 5 dello schema che ho pubblicato ....controlla la membrana in controluce che non abbia tagli o forellini

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  10. #30
    L'avatar di Luca Don't!
    Data Registrazione
    19-09-2008
    Località
    Repubblica Marinara di Zena
    Messaggi
    2,907
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aspe64 Visualizza Messaggio
    ieri giornata in garage,ho ricontrollato un po tutto,il voes,è ok,la membrana del rubinetto è ok,pulito carburatore,sistemato galleggiante,ho avviato la moto con la vite aria ad un giro e mezzo ma era grassa,fino ai tre giri sempre grassa,al terzo giro con l'aria tirata gira bene e prima volta in tutte le prove fatte ho spento io la moto e ho controllato le candele ed erano belle pulite quasi bianche,allora ho riportato la vite aria a due giri e mezzo ,ma la moto non è piu partita,allora ho tolto il filtro e ho provato ad avviarla,è partita, girava molto accelerata al minimo con sputi di benzina verso la parte esterna del filtro aria,e ho notato che la ghigliottina alle mie accelerazioni con la manopola del gas non si alza piu di tanto,fino che si è spenta con un accelerazione annegata nella benzina(uscita dallo spillo,e la ghigliottina non si alza piu di 5mm)poi era quasi sera e ho mollato il colpo,sto lavorando sempre con il getto min.42 e max 180.qualcuno ha dei suggerimenti
    Guarda che stai facendo la carburazione al contrario!
    La vite dell'aria in realtà è quella che fa entrare più o meno benzina, svitando entra più benzina ed avvitando strozzi e ne entra meno. L'aria che entra è sempre la stessa cioè quella che passa dal filtro, per farne passare di più devi mettere un filtro ad alto flusso
    Per smagrire devi avvitare. Se con 1,5 giri è grassa vuol dire che il getto del max è troppo grosso

    0 Not allowed! Not allowed!

    EVO FOR EVER... ANCHE SHOVEL FOR EVER NON E' MALE PERO'!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •