PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita d benzina dal raccordo ad innesto rapido



Mazér
18-01-2016, 08:09
ieri facendo dei lavoretti sul Dyna, ad un certo punto ha cominciato a sgocciolare benzina dall'attacco del serbatoio

praticamente la stessa dinamica descritta da chi aveva aperto questo vecchio 3D:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?132509-Perdita-di-benzina-dal-raccordo-ad-innesto-rapido&highlight=perdita+benzina

qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi sa dire come risolvere?

grazie in anticipo :happy5:

JammedGeko
18-01-2016, 08:27
Nel raccordo c'è solo un o-ring che fa tenuta, non ricordo se sul maschio o sulla femmina.
Verifica non ci sia della sporcizia nelle due parti e che l'o-ring sia intatto.
Io farei che tirarlo giù e cercarne uno della stessa misura in qualche ferramenta.
Bada solo che il ricambio sia in un materiale idoneo per la benzina e non magari per raccordi aria/acqua.

gosilver
18-01-2016, 08:27
Hai una foto dell' innesto e puoi indicare il punto da dove ti sembra perda?

gosilver
18-01-2016, 08:29
Nel raccordo c'è solo un o-ring che fa tenuta, non ricordo se sul maschio o sulla femmina.
Verifica non ci sia della sporcizia nelle due parti e che l'o-ring sia intatto.
Io farei che tirarlo giù e cercarne uno della stessa misura in qualche ferramenta.
Bada solo che il ricambio sia in un materiale idoneo per la benzina e non magari per raccordi aria/acqua.

Dovrebbe essere nella femmina.
Stefano...prova in un negozio di idraulica a trovare delle guarnizioni in rame (sono solitamente in pollici). Fanno tenuta, sono tenere e resistenti agli idrocarburi.

JammedGeko
18-01-2016, 08:31
Dovrebbe essere nella femmina.
Stefano...prova in un negozio di idraulica a trovare delle guarnizioni in rame (sono solitamente in pollici). Fanno tenuta, sono tenere e resistenti agli idrocarburi.

Ma il rame va messo dove c'è una battuta meccanica, tipo i raccordi freno, li ci vuole un o-ring per forza a meno di non cambiare completamente il tipo di attacco.

Benito1976
18-01-2016, 08:42
Come dice Jeko, c'è un o-ring nella femmina inserita nell'attacco posto sul serbatoio...molto rognoso da sostituire...su youtube questo tutorial https://www.youtube.com/watch?v=TwKIoQJsmyg :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:

PaoloAziz
18-01-2016, 08:43
Ma il rame va messo dove c'è una battuta meccanica, tipo i raccordi freno, li ci vuole un o-ring per forza a meno di non cambiare completamente il tipo di attacco.

Jammed nel paleozoico non c'erano gli o-ring.

Il rame è più in stile!!

Salud

Mazér
18-01-2016, 08:46
intanto grazie a tutti

l'o-ring, se c'è, è sicuramente nel raccordo femmina; ieri sera dopo aver sentito preliminarmente San Jammedgeko, sono sceso in garage a guardare bene il raccordo maschio, e lì sicuramente non ci sono o-ring

purtroppo per vedere bene il raccordo attaccato al serbatoio, mi toccherà levare il serbatoio stesso, dal momento che la posizione non agevola un controllo accurato

una volta rimossa la guarnizione, andrò alla ricerca di quella nuova (concordo con Ivan che dovrò prenderla in gomma, giacché quella in rame, per quanto morbida, non potrebbe avere tenuta con la sola pressione dell'innesto a baionetta)

prima di fare tutto l'ambaradan (smontare serbatoio, etc.) però volevo essere certo che il problema fosse sicuramente di tale natura

Mazér
18-01-2016, 08:47
Come dice Jeko, c'è un o-ring nella femmina inserita nell'attacco posto sul serbatoio...molto rognoso da sostituire...su youtube questo tutorial https://www.youtube.com/watch?v=TwKIoQJsmyg :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:

visto ora, grazie Benny :ok:

milcare
19-01-2016, 11:20
Ciao, pochi giorni fa.... stesso problema.

Allora, nel raccordo femmina ci sono 2 Or uno a metà l'altro in alto.

Normalmente si pizzica quello a metà (il più grande) l'ideale sarebbe usare un Or in Vuitton che resiste meglio agli idrocarburi ma puoi usare benissimo lo stesso Or che usi sul tappo dello scarico dell'olio. (magari ti dura un po meno ma funziona, io ho messo quello "ero per strada!!!!"):sudor::sudor::sudor:

Per metterlo non è necessario smontare il serbatoio, munisciti di Wd 40 o similare uno specchietto, pinzette (o qualcosa per inserirlo (io ho usato un chiodo e una vite)) e poi di tanta pazienza....:sudor::sudor::sudor:

Prima cosa con un filo di acciaio armonico piegato a forma di gancio cerca di rimuovere l'Or presente (se guardi con specchio e luce lo vedi a circa metà dell'innesto.

Poi spara dentro WD40 e anche sul nuovo Or

Ora viene la parte complicata
Schiaccia Or con le dita (visto che è più grande del foro dell'innesto) e infilalo leggermente storto, ora con pinzette, chiodi, tubicini, imprecazioni varie posizionalo nella sede dando ogni tanto una spruzzata di WD40 per rendere il tutto scivoloso.

Io l'ho messo e tirato via un sacco di volte prima che centrassi la sede:vhappy3:

Quando ti sembra ben messo con un qualcosa di rotondo e morbido (tubicino in gomma) schiaccialo un pelo nella sede in modo da renderlo uniforme.

Inserisci il raccordo maschio.
Dai corrente e aziona la pompa per vedere se regge in pressione.
se SI sei a posto!!!

Ciao Ale:beer:

Mazér
20-01-2016, 10:27
Ciao, pochi giorni fa.... stesso problema.

Allora, nel raccordo femmina ci sono 2 Or uno a metà l'altro in alto.

Normalmente si pizzica quello a metà (il più grande) l'ideale sarebbe usare un Or in Vuitton che resiste meglio agli idrocarburi ma puoi usare benissimo lo stesso Or che usi sul tappo dello scarico dell'olio. (magari ti dura un po meno ma funziona, io ho messo quello "ero per strada!!!!"):sudor::sudor::sudor:

Per metterlo non è necessario smontare il serbatoio, munisciti di Wd 40 o similare uno specchietto, pinzette (o qualcosa per inserirlo (io ho usato un chiodo e una vite)) e poi di tanta pazienza....:sudor::sudor::sudor:

Prima cosa con un filo di acciaio armonico piegato a forma di gancio cerca di rimuovere l'Or presente (se guardi con specchio e luce lo vedi a circa metà dell'innesto.

Poi spara dentro WD40 e anche sul nuovo Or

Ora viene la parte complicata
Schiaccia Or con le dita (visto che è più grande del foro dell'innesto) e infilalo leggermente storto, ora con pinzette, chiodi, tubicini, imprecazioni varie posizionalo nella sede dando ogni tanto una spruzzata di WD40 per rendere il tutto scivoloso.

Io l'ho messo e tirato via un sacco di volte prima che centrassi la sede:vhappy3:

Quando ti sembra ben messo con un qualcosa di rotondo e morbido (tubicino in gomma) schiaccialo un pelo nella sede in modo da renderlo uniforme.

Inserisci il raccordo maschio.
Dai corrente e aziona la pompa per vedere se regge in pressione.
se SI sei a posto!!!

Ciao Ale:beer:

ho visto che sei in lista per la Merla, ti chiederò magari qualche info di persona

intanto grazie:ok:

belavecio
08-02-2016, 08:12
Novità?

FASTGABRY
08-02-2016, 08:17
Sicuro avrà risolto in poco tempo e con la minima perdita di benzina

PaoloOvada
08-02-2016, 09:32
Ma certo, 5' e via.
Benza non ne ha persa, avendo il serba vuoto.

PaoloOvada
08-02-2016, 09:32
E dopo calice di vino e risotto!

L' UOMO NERO
08-02-2016, 09:49
tutto tace :happy4:

Mazér
08-02-2016, 13:56
con i vs suggerimenti, è stata davvero una passeggiata

un lavoretto di una tale banalità che mi sento di consigliarlo anche a chi non ha perdite di benzina...così, a titolo preventivo :talk1:

spawn2001
27-05-2019, 14:23
Mi accodo alla discussione anche se vecchia, ho il medesimo problema, la guarnizione alla fine dove l'hai trovata?

Io ho smontato il serbatoio e dentro il connettore femmina però di guarnizione mi sembra di averne vista una solo in fondo...

Sponge-Bob
27-05-2019, 18:13
Mi accodo alla discussione anche se vecchia, ho il medesimo problema, la guarnizione alla fine dove l'hai trovata?

Io ho smontato il serbatoio e dentro il connettore femmina però di guarnizione mi sembra di averne vista una solo in fondo...
L'o-ring da cambiare sta subito dopo le palline di fermo
https://i.postimg.cc/mrsC57VT/20190220-165516.jpg (https://postimg.cc/PCSCLpB7)
Io l'ho trovato dal concessionario (è comunque aftermarket, non originale HD) e dovrebbe essere la stessa misura di quelli dei tappi di scarico dell'olio (14×2mm).
Se smonti il serbatoio lo sostituisci relativamente facile, sennò è un casino.
Nel mio caso però, nonostante abbia provato 3 volte con altrettanti o-ring nuovi (ed installati sicuramente bene) non sono riuscito a fermare la perdita.
Alla fine ho dovuto sostituire tutto il raccordo femmina.:smashfreakb:

6galloni
27-05-2019, 19:00
L'o-ring da cambiare sta subito dopo le palline di fermo
https://i.postimg.cc/mrsC57VT/20190220-165516.jpg (https://postimg.cc/PCSCLpB7)
Io l'ho trovato dal concessionario (è comunque aftermarket, non originale HD) e dovrebbe essere la stessa misura di quelli dei tappi di scarico dell'olio (14×2mm).
Se smonti il serbatoio lo sostituisci relativamente facile, sennò è un casino.
Nel mio caso però, nonostante abbia provato 3 volte con altrettanti o-ring nuovi (ed installati sicuramente bene) non sono riuscito a fermare la perdita.
Alla fine ho dovuto sostituire tutto il raccordo femmina.:smashfreakb:

fatto fare all'HD di Jesi.........

ben 15 euro per tutto il lavoro.......mai pagati così volentieri neh:happy5:

spawn2001
28-05-2019, 00:47
Bhe, io il serbatoio l'ho già smontato, quindi volendo potrei andare direttamente dal concessionario...

Sponge-Bob
28-05-2019, 11:47
Bhe, io il serbatoio l'ho già smontato, quindi volendo potrei andare direttamente dal concessionario...

Anche!
Però ricorda che HD non fornisce l'o-ring come ricambio ma tutto l'attacco, quindi se il concessionario è serio ti cambia solo l'oring con uno non originale, sennò ti cambia tutto l'attacco.

spawn2001
05-06-2019, 19:53
Alla fine ho contattato il dealer e gli porto il serbatoio, domani vi faccio sapere :happy3:

6galloni
05-06-2019, 20:40
fatto fare all'HD di Jesi.........

ben 15 euro per tutto il lavoro.......mai pagati così volentieri neh:happy5:


Anche!
Però ricorda che HD non fornisce l'o-ring come ricambio ma tutto l'attacco, quindi se il concessionario è serio ti cambia solo l'oring con uno non originale, sennò ti cambia tutto l'attacco.

niet...............

come scritto sopra ad HD Jesi cambiato solo oring:wink2:

Mazér
06-06-2019, 01:36
Mi accodo alla discussione anche se vecchia, ho il medesimo problema, la guarnizione alla fine dove l'hai trovata?

Io ho smontato il serbatoio e dentro il connettore femmina però di guarnizione mi sembra di averne vista una solo in fondo...

Ciao, scusa ma vedo solo ora la tua domanda...

Avevo comprato un kit su eBay USA

Sponge-Bob
06-06-2019, 04:14
niet...............

come scritto sopra ad HD Jesi cambiato solo oring:wink2:

Si, anche a me il dealer ha procurato solo l'oring. Però non è una parte che HD ha a catalogo. Ti devono rimediare quello venduto in usa che dice Mazer o qualcosa di simile (perché l'oring deve essere resistente alla benza ovviamente ed uno normale sembra non vada bene).

Come ricambio non esiste.
https://i.postimg.cc/85Zx1hvD/20190606-050837.jpg (https://postimg.cc/N9rdD2bP)

Mazér
06-06-2019, 06:46
Si, anche a me il dealer ha procurato solo l'oring. Però non è una parte che HD ha a catalogo. Ti devono rimediare quello venduto in usa che dice Mazer o qualcosa di simile (perché l'oring deve essere resistente alla benza ovviamente ed uno normale sembra non vada bene).

Come ricambio non esiste.
https://i.postimg.cc/85Zx1hvD/20190606-050837.jpg (https://postimg.cc/N9rdD2bP)

Esatto :ok:

spawn2001
06-06-2019, 19:22
Grazie per le info, alla fine il dealer mi ha cambiato solo l'oring principale, quello grande nel mezzo ed anche lui conferma che è un ricambio aftermarket dato che hd non lo fornisce.

Costo lavoro 15€ :ok:

efrem883
20-11-2019, 08:29
Buongiorno ragazzi Ieri sera vado in box e mi accorgo di un odore inebriante di benzina controllo la moto Dyna FXDC 2009 e perdita a gocce dal innesco :smashfreakb:
Premetto che non ho mai smontato il serbatoio e non vorrei fare cavolate che faccio? Portare la moto in officina non mi sembra il caso con la benzina che perde. Farmi caricare la moto sul furgone per portarla in officina di sicuro mi chiedono un fottio di euro. :help::help:

Sponge-Bob
20-11-2019, 08:33
Buongiorno ragazzi Ieri sera vado in box e mi accorgo di un odore inebriante di benzina controllo la moto Dyna FXDC 2009 e perdita a gocce dal innesco :smashfreakb:
Premetto che non ho mai smontato il serbatoio e non vorrei fare cavolate che faccio? Portare la moto in officina non mi sembra il caso con la benzina che perde. Farmi caricare la moto sul furgone per portarla in officina di sicuro mi chiedono un fottio di euro. :help::help:

Mi sa allora che l'unica soluzione è smontare il serbatoio e portarlo dal meccanico (o provare tu a cambiare gli o-ring)

6galloni
20-11-2019, 10:02
Buongiorno ragazzi Ieri sera vado in box e mi accorgo di un odore inebriante di benzina controllo la moto Dyna FXDC 2009 e perdita a gocce dal innesco :smashfreakb:
Premetto che non ho mai smontato il serbatoio e non vorrei fare cavolate che faccio? Portare la moto in officina non mi sembra il caso con la benzina che perde. Farmi caricare la moto sul furgone per portarla in officina di sicuro mi chiedono un fottio di euro. :help::help:

oring di tenuta dell'innesto del tubo benzina "andato"...........

smonta solo il serbatoio e portalo dal Dealer....

se è onesto ( tipo quelli di jesi che ha riparato il mio ) ti cambia solo l'oring ( spesi 15 euro tra oring e mano d'opera).....

oppure ti dirà che l'oring non viene fornito e ti cambierà tutto l'aggancio conil costo di un "rene":happy4::happy4:

per sganciare il serbatoio dal tubo basta che tiri verso il basso la copertura cromata circolare ove al suo interno c'è il tubo benzina ( hai presente i tubi dell'acqua a sgancio rapido?) .............naturalmente il serba lo svuoti prima neh:talk1::talk1::talk1::talk1::happy5:

efrem883
20-11-2019, 11:38
oring di tenuta dell'innesto del tubo benzina "andato"...........

smonta solo il serbatoio e portalo dal Dealer....

se è onesto ( tipo quelli di jesi che ha riparato il mio ) ti cambia solo l'oring ( spesi 15 euro tra oring e mano d'opera).....

oppure ti dirà che l'oring non viene fornito e ti cambierà tutto l'aggancio conil costo di un "rene":happy4::happy4:

per sganciare il serbatoio dal tubo basta che tiri verso il basso la copertura cromata circolare ove al suo interno c'è il tubo benzina ( hai presente i tubi dell'acqua a sgancio rapido?) .............naturalmente il serba lo svuoti prima neh:talk1::talk1::talk1::talk1::happy5:

Immaginavo.. quindi tocca anche a me mettere le mani e le chiavi sulla moto per cose importanti:ylsuper: il tubo l’ho già scollegato perché se no continuava a perdere.. appena l’ho tolto ha smesso.
Poi svito le due viti all’estremità del serba e basta?
Viene su da se? Non ho altri tubi tubicini? Naturalmente dovrò smontare la strumentazione sul serbatoio...

6galloni
20-11-2019, 12:17
Immaginavo.. quindi tocca anche a me mettere le mani e le chiavi sulla moto per cose importanti:ylsuper: il tubo l’ho già scollegato perché se no continuava a perdere.. appena l’ho tolto ha smesso.
Poi svito le due viti all’estremità del serba e basta?
Viene su da se? Non ho altri tubi tubicini? Naturalmente dovrò smontare la strumentazione sul serbatoio...

NIET un altro bullone lo trovi sotto sella..........

si, togli la strumentazione del serbatoio, svita l'epposita brugola anteriore al dash sgancia gli appositi fastom sotto il dash e stai attento alla guarnizione antigraffio del dash che si staccherà e che dovrai rimontare prima di richiuderlo......

e scollega il finto tappo serbatoio con lo strumento sensore benzina ( è a pressione NON dico NON cercare di svitarlo:happy4:) e scollegagli il fastom ....

poi da sotto il serbatoio togli il faston che collega il suo cavo che rimane interno serbatoio al circuito elettrico ed è fatta.........:happy5:

ps: strano se togli il tubo e c'è benzina questa continua ad uscire ammenochè tu non abbia svuotato il serbatoio

Sponge-Bob
20-11-2019, 12:19
Immaginavo.. quindi tocca anche a me mettere le mani e le chiavi sulla moto per cose importanti:ylsuper: il tubo l’ho già scollegato perché se no continuava a perdere.. appena l’ho tolto ha smesso.
Poi svito le due viti all’estremità del serba e basta?
Viene su da se? Non ho altri tubi tubicini? Naturalmente dovrò smontare la strumentazione sul serbatoio...

Devi togliere la console centrale e togliere il tubo benzina che sta anteriormente e collega le due metà basse del serbatoio. Ovviamente il serbatoio deve essere vuoto sennò ti fai il bagno

Oltre a quelle anteriori ci sono due viti pure sotto la sella

efrem883
20-11-2019, 14:20
Azz.. cominciano a essere troppe cose da fare viti cavi guarnizioni già so che farò una ****ata!:happy7: Nessuno che si offre per sporcarsi le mani nella mia zona?:help: Birra e caffè compresi nell’intervento.
Ps. Quando ho tolto la pipetta della benzina sotto il serbatoio alzando la ghiera ha smesso di pisciare benzina se provo a rimetterla incomincia a perdere.
Non é normale? Non c’è un blocco automatico di sicurezza