Visualizza Versione Completa : smontare ruota posteriore
Per smontare la ruota posteriore del mio King 2009 devo avere qualche accorgimento particolare? c'è anche l'ABS ma a parte il sensore non credo pregiudichi qualcosa..
devo controllare qualcosa (tipo cuscinetti) o cambiare poi qualche guarnizione nel rimontarla? lubrificazione?
Insomma se avete consigli datemeli ora o tacete per sempre quando poi posterò un 3d sui danni fatti per smontare la ruota...:sudor::sudor::sudor:
:happy3:
sandrino_mio
20-07-2011, 10:08
che cosa devi farci???
beh, qualunque cosa sia lascia perdere... :hardrio:
che cosa devi farci???
beh, qualunque cosa sia lascia perdere... :hardrio:
:talk1::talk1::talk1:
devo cambiare la gomma....ma quello lo lascio fare al gommista, solamente vuole la ruota smontata :happy3:
nessuno che ha mai smontato la ruota? :sad2:
Benito1976
20-07-2011, 16:39
nessuno che ha mai smontato la ruota? :sad2:
Moto sul ponticello e lavora in sicurezza;
via le borse e se c'è bisogno anche i terminali;
segnala posizione delle mezze lune rispetto al forcellone posteriore (in fase di rimontaggio non avrai problemi per la tensione della cinghia);
via la coppiglia a T, via il dado e prima di togliere il perno segna la posizione degli spessori;
via le pasticche dalla pinza del freno (hai più spazio per lavorare e con la scusa pulisci la pinza :vhappy1:);
via il perno e occhio la gommazza pesa, per cui sfrutta l'alzo-abbasso del ponticello per non farti un culo a capanna...
per altro il cell. ce l'hai :happy7:....per l'ABS non penso ci siano problemi :wink2:....se altri sanno che parlino :sudor:
Ciao Bruno
Moto sul ponticello e lavora in sicurezza;
via le borse e se c'è bisogno anche i terminali;
segnala posizione delle mezze lune rispetto al forcellone posteriore (in fase di rimontaggio non avrai problemi per la tensione della cinghia);
via la coppiglia a T, via il dado e prima di togliere il perno segna la posizione degli spessori;
via le pasticche dalla pinza del freno (hai più spazio per lavorare e con la scusa pulisci la pinza :vhappy1:);
via il perno e occhio la gommazza pesa, per cui sfrutta l'alzo-abbasso del ponticello per non farti un culo a capanna...
per altro il cell. ce l'hai :happy7:....per l'ABS non penso ci siano problemi :wink2:....se altri sanno che parlino :sudor:
Ciao Bruno
spiegazione completa ... bravo benito1976
si fa proprio così
non è obbligatorio smontare la pasticche del freno però effettivamnete una pulitina non fa male
ciao
Moto sul ponticello e lavora in sicurezza;
via le borse e se c'è bisogno anche i terminali;
segnala posizione delle mezze lune rispetto al forcellone posteriore (in fase di rimontaggio non avrai problemi per la tensione della cinghia);
via la coppiglia a T, via il dado e prima di togliere il perno segna la posizione degli spessori;
via le pasticche dalla pinza del freno (hai più spazio per lavorare e con la scusa pulisci la pinza :vhappy1:);
via il perno e occhio la gommazza pesa, per cui sfrutta l'alzo-abbasso del ponticello per non farti un culo a capanna...
per altro il cell. ce l'hai :happy7:....per l'ABS non penso ci siano problemi :wink2:....se altri sanno che parlino :sudor:
Ciao Bruno
grande Enrico!!! :happy6: spiegazione ottima, sembra sia facile
ma gli spessori cosa sono? intendi i distanziali tra ruota e forcellone?
quindi non devo allentare le viti di registro?
:wink2:
6galloni
20-07-2011, 21:53
grande Enrico!!! :happy6: spiegazione ottima, sembra sia facile
ma gli spessori cosa sono? intendi i distanziali tra ruota e forcellone?
quindi non devo allentare le viti di registro?
:wink2:
cambiate già le gomme................
Bruno, non farti "seghe mentali" ( a quelle ci pensa già the mentalist :happy3:) è sempre come al solito............... :happy5:
cambiate già le gomme................
Bruno, non farti "seghe mentali" ( a quelle ci pensa già the mentalist :happy3:) è sempre come al solito............... :happy5:
?
cos'e come al solito?:sudor:
6galloni
20-07-2011, 22:09
?
cos'e come al solito?:sudor:
nel senso che è come se non hai l'abs...:happy3:
insomma, non hai mai cambiato una gomma ad un'HD in vita tua??
non mi dire che sei ancora..........verginello!!!:vhappy1::vhappy1::vh appy1::vhappy1:
Benito1976
21-07-2011, 07:31
grande Enrico!!! :happy6: spiegazione ottima, sembra sia facile
ma gli spessori cosa sono? intendi i distanziali tra ruota e forcellone?
quindi non devo allentare le viti di registro?
:wink2:
Si Bruno, fai attenzione a quelli e a rimettere correttamente la pinza nella sua sede (cosa facile altrimenti la ruota non rientra)....:happy5:
non mi dire che sei ancora..........verginello!!!:vhappy1::vhappy1::vh appy1::vhappy1:
verginello... verginello... direi di no :talk1::talk1::talk1:
Jack non far casini mi raccomando
nicolo95
21-07-2011, 07:37
Cambia gommista.. vai da uno che ti smonta anche la gomma, che e meglio. :happy4: :talk1: :talk1:
:happy5:
Cambia gommista.. vai da uno che ti smonta anche la gomma, che e meglio. :happy4: :talk1: :talk1:
:happy5:
:ok:non si sa mai spanasse il perno:happy4::happy4:
:ok:non si sa mai spanasse il perno:happy4::happy4:
:talk1::talk1::talk1:
mi son fatto una bella fama...:happy4:
sapete la misura della chiave per il perno? :happy3:
sandrino_mio
25-07-2011, 08:43
sapete la misura della chiave per il perno? :happy3:
ancora insisti???? :bigeyes:
sei proprio di coccio... :tongue3: :vhappy1:
ancora insisti???? :bigeyes:
sei proprio di coccio... :tongue3: :vhappy1:
ho ordinato la gommazza...se trovo la chiave stasera faccio danni :happy7:
nicolo95
25-07-2011, 08:55
ho ordinato la gommazza...se trovo la chiave stasera faccio danni :happy7:
Usa la dinamometrica per stringere il perno ruota...mi raccomando. :happy7: :talk1:
:happy5:
Usa la dinamometrica per stringere il perno ruota...mi raccomando. :happy7: :talk1:
:happy5:
eccerto! con quello che l'ho pagata devo farla lavorare :happy4:
ho ordinato la gommazza...se trovo la chiave stasera faccio danni :happy7:
eccerto! con quello che l'ho pagata devo farla lavorare :happy4:
Avvita prima a mano e poi usa la dinanometrica e comunque calma e gesso cosa importante segniati i registri cosi non sbagli atento che la ruota pesa ecc ecc ........
ingrassa anche il perno e vai piano
comunque cappelle le abbiamo fatte tutti.................:happy7:
irondyna
25-07-2011, 10:48
Le indicazioni te le hanno già date:ok:aggiungo non toccare i registri, quando rimonti rimandali in battuta, poi controlla ma se era dritta prima dovrebbe tornarlo anche dopo, se sai usarla (ma sono sicuro di no:happy4:)usa la dinamometrica, altrimenti stringi forte ma senza esagerare, tanto c'è il fermo e la ruota non te la perdi:happy5:
6galloni
25-07-2011, 17:33
Le indicazioni te le hanno già date:ok:aggiungo non toccare i registri, quando rimonti rimandali in battuta, poi controlla ma se era dritta prima dovrebbe tornarlo anche dopo, se sai usarla (ma sono sicuro di no:happy4:)usa la dinamometrica, altrimenti stringi forte ma senza esagerare, tanto c'è il fermo e la ruota non te la perdi:happy5:
Quoto...................
NON USARE la dinamometrica...........................
non stò scherzando!!!!!
polso "medio" , stretta costante fino alla resistenza allo sforzo e STOP!! :happy5:
No!! ti Prego lascia in pace quel povero King !!
:happy4::happy4::happy4:
No!! ti Prego lascia in pace quel povero King !!
:happy4::happy4::happy4:
:talk1::talk1::talk1:
devo fare pratica :vhappy1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.