Analisi del sistema frenante Harley Davidson EVO Sportster e Twin Cam : freni, pinze , dischi , tubazioni

Freni

Tutta la serie EVO, Sportster e Twin Cam adottano i freni a disco sia per l´anteriore che per il retrotreno.

Dall´anno 2000 tutti i modelli adottano le nuove pinze a quattro pistoncini.

Nei modelli antecedenti il 2000 le pinze erano a singolo pistoncino di grosso diametro, con un´efficacia relativa, tanto che era risaputo che le Harley non frenavano. ma rallentavano.

Le nuove pinze a quattro pistoncini sono efficaci e frenano bene e non hanno bisogno di nulla, se non cambiare le pastiglie quando il materiale di attrito scende sotto i 0,6mm.

Se si vuole ulteriormente migliorare la frenata la cosa da fare è sostituire i dischi con quelli semi-flottanti che sono anche in catalogo HD, ottime alternative sono i dischi Braking , economici ed efficaci, anche Brembo ha in catalogo dischi semi-flottanti che lavorano bene.

Per migliorare la frenata dei modelli pre-2000, è consigliabile sostituire le pinze con altre a quattro pistoncini.

Marche sicure ed efficaci sono Brembo, Performance Machine, Discacciati, Beringer, GMA.
Tutte queste marche hanno a catalogo pinze con attacchi specifici per Harley Davidson e si installano in poco tempo.

Una modifica utile è la sostituzione delle tubazioni che vanno dalla pompa alla pinza. Le originali sono un misto di tubazioni in gomma telata e tubi metallici, sostituirle con tubazioni in treccia metallica, dette anche aeronautiche ,elimina l´effetto polmone che affligge le tubazioni in gomma, migliorando il feeling tra il pilota e la moto, in quanto non si avvertirà l´effetto spugnoso sulla leva dei freni e la frenata risuterà proporzionale alla pressione sulla leva.




torna all´Harley-Garage





























Analisi del sistema frenante Harley Davidson EVO Sportster e Twin Cam : freni, pinze , dischi , tubazioni