Harley Garage | La carrozzeria : come lavare la moto.

Carrozzeria


La carrozzeria delle nostre moto va trattata con cura, evitate di lavarla con prodotti chimici aggressivi e benzine che possono corrodere la stessa, altra cosa da evitare è il contatto con l´olio dei freni, in quanto corrosivo per le vernici.

Un lavaggio con uno shampoo per auto e una spazzola morbida sono le uniche cose che servono, oltre che a molta cura.

Le idropulitrici a pressione sono da usare con molta attenzione, infatti il loro getto potente, leva si lo sporco, ma anche entra nelle parti più delicate come gli strumenti ed i blocchetti dei contatti elettrici.

Non tenete la lancia vicino, ma ad una certa distanza, in particolare dalle ruote, che in genere sono le più noiose da pulire ed allora si preferisce insistere con la lancia per evitare di pulirle a mano, nulla di più sbagliato, infatti l´acqua in pressione può entrare attraverso la schermatura dei cuscinetti delle ruote, con il risultato che dureranno pochissimo e che possono lasciarci per strada a bestemmiare tutti i santi del calendario.

Il lavaggio della moto serve a rendere brillante la nostra moto, ma anche ad ispezionare con cura i punti meno in vista, infatti in genere le "rogne" si scoprono in occasione del bagnetto della piccola, per rimuovere lo sporco dai posti meno accessibili, ci si abbassa e si scopre che c´è una goccia di olio dove non dovrebbe esserci o che un filo elettrico è li´ li´ per andare a massa.

Un buon motociclista lava sempre la moto da sè e rigorosamente a mano , in subordine un sexy bike wash può gratificare lo spirito una tantum, ma che non diventi un vizio!



torna all´Harley-Garage

































Harley Garage | La carrozzeria : come lavare la moto.