Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: cinghia finale

  1. #1
    !BULLOCK!
    Guest

    Predefinito

    ho regolato la tensione cinghia finale a freddo e con circa 1 cm di gioco, ma è normale che dopo avermi fatto un giro la trovo molto tirata quasi senza gioco, e che per ritornare al gioco iniziale la moto deve stare ferma un'intera nottata? voi come fate a capire la giusta tensione? oppure e ok così! dyna 1450 la moto è quella della firma...[Modificato da !BULLOCK! 05/10/2006*11.41]

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    Oby Wan Kenoby
    Guest

    Predefinito

    controlla bene che la ruota sia fissata come si deve magari è leggemrnete scivolata indietro.

    Se non erro il mitico pinodyna mi aveva detto che il gioco doveva essere di 10 mm con una pressione di 5 kg.

    so che esistono degli strumentini per controllare questo parametro.

    Comunque aspetta che sicuramente mechano di da una spiegazione molto più valida della mia. [Modificato da Oby Wan Kenoby 05/10/2006*11.56]

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #3
    !BULLOCK!
    Guest

    Predefinito

    ho ricontrollato e la ruota sembra che sia fissata bene, ma ho notato che non è centrata perfettamente anche se il disco gira libero nella pinza, infatti se da fermo la tensione ad esempio è 1 cm, se la sposto di qualche metro diventa il doppio...dite che è colpa del centraggio sbaglato? si deve essere spostato quando l'altro giorno il meccanico ha montato il lenticolare dietro che non ha gli stessi cuscinetti e distanziali del cerchio originale a raggi che hanno il diametro esternio più garnde di quanche mm...
    Per l'esattezza il perno dal lato degli scarichi e più indietro di qualche mmm. [Modificato da !BULLOCK! 05/10/2006*14.28]

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #4
    Mechano
    Guest

    Predefinito

    Scritto da: !BULLOCK! 05/10/2006 11.40
    ho regolato la tensione cinghia finale a freddo e con circa 1 cm di gioco, ma è normale che dopo avermi fatto un giro la trovo molto tirata quasi senza gioco, e che per ritornare al gioco iniziale la moto deve stare ferma un'intera nottata? voi come fate a capire la giusta tensione? oppure e ok così! dyna 1450 la moto è quella della firma...[Modificato da !BULLOCK! 05/10/2006 11.41]
    Se non c'è un problema di cuscinetti nel mozzo ruota o del cuscinetto dell'albero secondario del cambio (dove c'è l'asse col pignone), allora che la cinghia perda gioco a caldo è normale.

    Camminando si scaldano il pignone e la corona e si dilatano facendo perdere 3-5mm nella tensione.
    Per questo va regolata sempre a freddo e a moto scarica senza persone o pacchi e altro sopra.

    Il fatto che mentre la regoli un tratto abbia un gioco minore di un altro tratto è normale di catene e cinghie usate con qualche migliaio di km. Buche ed accelerazioni improvvise (come le impennate sulle moto sportive) stirano la catena/cinghia in alcuni punti.
    Per regolarla bisogna provare la tensione su 4 punti equidistanti della cinghia, la tensione riportata nel manuale di manutenzione va data nel punto più meno stirato della cinghia ossia quella con maggiore tensione. E pazienza i punti più stirati avranno un gioco maggiore. È meglio così che rischiare di spezzare la cinghia per eccesso di tensione nella parte meno stirata.

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    !BULLOCK!
    Guest

    Predefinito

    quindi devo trovare il punto più tirato a cinghia fredda e regolare li il gioco di circa 1 cm ok? poi ho notato che si sente un rumore non omogeneo provenire dalla corona/cinghia, se premo la frizione si attenua ma non sparisce del tutto, ma se la lascio si accentua...il rumore è del tipo quando il battistrada di una gomma si sente molto sull'asfalto...penso è spero che sia dovuto al fatto che la tensione non è omogenea su tutta la cinghia...

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #6
    Mechano
    Guest

    Predefinito

    Scritto da: !BULLOCK! 07/10/2006 18.46
    quindi devo trovare il punto più tirato a cinghia fredda e regolare li il gioco di circa 1 cm ok? poi ho notato che si sente un rumore non omogeneo provenire dalla corona/cinghia, se premo la frizione si attenua ma non sparisce del tutto, ma se la lascio si accentua...il rumore è del tipo quando il battistrada di una gomma si sente molto sull'asfalto...penso è spero che sia dovuto al fatto che la tensione non è omogenea su tutta la cinghia...

    Sì controlla se è proprio 1 cm e regola a questa distanza la parte più tirata. La parte più larga avrà più gioco, ma non rischi che la parte più tirata finisca per essere troppo tirata e si indebolisca e si spezzi.

    Il rumore di cui parli è un po' di usura e la cinghia secca. Prendi lo spray al PTFE secco e lo spruzzi. La cinghia diventa più scivolosa e i denti non "aggrappano" sul bordo dei denti della puleggia.

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #7
    !BULLOCK!
    Guest

    Predefinito

    ho regolato la tensione nella parte più tirata della cinghia e li va bene siamo intorno ad 1 cm di gioco, ma adesso negli altri punti il gioco riempie tutte le tacche nella finestrella di controllo....si rischia qualcosa a camminare con una cinghia così lenta?

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •