Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: problemi di carburazione

  1. #11
    Mechano
    Guest

    Predefinito

    Scritto da: !BULLOCK! 05/10/2006 18.30
    grazie dei consigli , ultima cosa ti chiedo per togliere lo spillo conico basta svitare le 4 viti sul coperchio superiore(quello nero) ed estrarlo?
    ciao e grazie ancora
    Si ci sono alcuni componenti: la molla, il diaframma di gomma attaccato allo slider e all'interno un fermo di plastica bianca, sotto al quale c'è lo spillo. Lo togli, sotto la testa ci metti 3-4 rondelle di quelle che si usano sotto le viti delle motherboard quando si assemblano i computer, se vai in qualsiasi computer shop te ne regalano quante ne vuoi. Mettine insieme alcune e misurale col calibro per qualcosa in più di 2mm e qualcosa in meno di 3mm.

    Quando rimonti mi raccomando la molla e soprattutto il diaframma di gomma che è sempre rognoso. Ti conviene fare una cosa, prima di aprire il coperchio solleva con il dito la valvola cilindrica dentro al carburatore per capire che rumore fa e che resistenza ha sotto il dito. Dopo che rimonti muovi ancora questa valvola se è troppo veloce e non viene rallentata pneumaticamente o non sale perfettamente tutta allora hai montato male il diaframma e la molla.

    Importante che questa valvola cilindrica venga rimontata nello stesso verso, il piccolo foro accanto a quello dove va lo spillo deve essere rivolto lato condotto di aspirazione non lato ingresso aria nel carburatore.


    [Modificato da Mechano 05/10/2006*19.39]

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #12
    !BULLOCK!
    Guest

    Predefinito

    allora ho finito il lavoro è il risultato è soddisfacente, ho smontato lo spillo conico e il fermo era posizionato alla prima tacca iniziano dall'alto, ho preso il calibro misurato poco più di 2 mm e il fermo cadeva proprio sulla 3 tacca, poi ho controllato i getti, quello del min è di 45, ma con sorpresa ho notato che il meccanico mi ha preso per il c..lo....perchè quello del max è di 180...comunque rimontato tutto, ho regolato la vite aria/miscela, adesso è poco più di 3 giri, il minimo è ok, ho accesso la moto, dopo qualche min ho tolto lo starter, e già teneva il minimo(mai successo prima), su strada fatti circa 10 km, il motore adesso e regolare ai bassi, ai medi e anche agli alti regimi, non buca più e non mura più con un filo di gas.... , scende di giri in maniera normale e tiene il min senza che si spenga...gli scoppi in rilascio nell'andatura normale sono spariti, li ho solo avvertiti in una forte discesa con la seconda in tiro al max del freno motore...penso sia accettabile...in conclusione sono soddisfatto del risultato il diaframma penso di averlo montato bene lo messo con le due incavature poste sopra ai lati della ghigliottina rivolte verso il lato filtro aria, se era posizionato in modo sbagliato penso la moto non andava così, ancora grazie mille dei consigli

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #13
    Mechano
    Guest

    Predefinito

    Scritto da: !BULLOCK! 05/10/2006 20.50
    allora ho finito il lavoro è il risultato è soddisfacente, ho smontato lo spillo conico e il fermo era posizionato alla prima tacca iniziano dall'alto, ho preso il calibro misurato poco più di 2 mm e il fermo cadeva proprio sulla 3 tacca, poi ho controllato i getti, quello del min è di 45, ma con sorpresa ho notato che il meccanico mi ha preso per il c..lo....perchè quello del max è di 180...comunque rimontato tutto, ho regolato la vite aria/miscela, adesso è poco più di 3 giri, il minimo è ok, ho accesso la moto, dopo qualche min ho tolto lo starter, e già teneva il minimo(mai successo prima), su strada fatti circa 10 km, il motore adesso e regolare ai bassi, ai medi e anche agli alti regimi, non buca più e non mura più con un filo di gas.... , scende di giri in maniera normale e tiene il min senza che si spenga...gli scoppi in rilascio nell'andatura normale sono spariti, li ho solo avvertiti in una forte discesa con la seconda in tiro al max del freno motore...penso sia accettabile...in conclusione sono soddisfatto del risultato il diaframma penso di averlo montato bene lo messo con le due incavature poste sopra ai lati della ghigliottina rivolte verso il lato filtro aria, se era posizionato in modo sbagliato penso la moto non andava così, ancora grazie mille dei consigli
    Si tutto sommato è accettabile.

    Il fatto che devi portare la vite aria a più di 3 giri vuol dire che vuole un getto di minimo da 48, ma non importa, se va bene lascia pure tutto così.

    Lo spillo conico è molto strano che abbia la clip e le tacche. Lo spillo Keihin ha un corpo con posizione fissa con un grande bottone in testa e non si può in alcun modo regolare.
    La tua moto è nuova o usata? Perché quelli regolabili sono gli spilli Dynojet o Factory Pro. Se è uno spillo di un kit la clip nella prima tacca in alto è totalmente sbagliata per una moto con scarichi e filtro aperti.
    Ci sono 5 tacche, la posizione è 3a o 4a dall'alto a seconda del tipo di scarico e filtro.

    Qualche leggero scoppiettio ad alto regime in discesa vuol dire che i medi sono giusti giusti, tendenti al magro, ma tutto sommato accettabili. Vuol dire che la clip è nella posizione di compromesso tra consumi e prestazioni. Se non ti interessano i consumi puoi passare alla 4a tacca dello spillo, se ti interessa anche l'autonomia puoi lasciare tutto come sta, se vuoi essere pignolo puoi mettere una rondellina sottile di circa 0.5mm di spessore sotto lo spillo con la clip alla posizione attuale per regolare di fino.

    Per il getto di massimo non so cosa dirti la sua dimensione la decide un banco dinamometrico o dei lanci alla velocità massima per capire quale getto permette la maggiore velocità.
    Per questo componente puoi basarti sull'esperienza di altri che hanno trovato la giusta misura, magari in forum o articoli di chi ha provato al banco un filtro e una marmitta ed ha postato il valore dei getti corretti.

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #14
    !BULLOCK!
    Guest

    Predefinito

    si la moto lo presa usata da un conc ufficiale..... , comunque per adesso sembra che va bene ed è meglio non toccarla più!!

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #15
    Mechano
    Guest

    Predefinito

    Scritto da: !BULLOCK! 06/10/2006 10.02
    si la moto lo presa usata da un conc ufficiale..... , comunque per adesso sembra che va bene ed è meglio non toccarla più!!
    Se c'era un kit Dynojet è probabile che sia stato montato con la molla dello slider handicappata del kit. devi vedere se è così e farti dare la molla originale.

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •