Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 6 7 8 9 10 11 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 110

Discussione: Scarpe da moto.

  1. #91
    L'avatar di Luca.com
    Data Registrazione
    10-06-2012
    Località
    Fra riso e zanzare, a cavallo del ticino
    Messaggi
    4,925
    Thumbs Up/Down
    Received: 269/3
    Given: 3/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da travel Visualizza Messaggio
    Ciao Corrado ho visto che hai già acquistato, quindi penso che il tread si possa chiudere.
    Ma visto che è aperto, vorrei ricordare (a me stesso) che i piedi sono l’unica parte del corpo costantemente a contatto con il terreno, anche in assenza di cadute.
    Si tratta in ogni caso di scarpe alte, in quanto la copertura del malleolo è requisito essenziale per ottenere la certificazione di sicurezza, senza la quale molte assicurazioni non coprono più le responsabilità, i danni, le riparazioni/cure e le menomazioni, in caso di incidente.
    Quindi, anche se tutto l'equipaggiamento è importante, sulla scarpa e il casco cerco qualità certificata.
    Premesso che in Italia abbiamo ottime marche di calzature da moto come Vendramini, Borleni o Dainese, in ogni condizione climatica uso calzature Stylmartin: mi trovo bene, sono di qualità medio/alta e in caso di problemi, ho sempre ricevuto ottima assistenza diretta senza passare dal venditore; anche in caso di acquisto online da terzi e via Amazon, ho contattato l'assistenza della casa madre e NON mi hanno rimbalzato al mittente!
    Se vai sul link, apri la tendina in alto a sn sulla voce "prodotti" e guarda sulle sneakers https://www.stylmartin.it/scarpe-sti...ts/shadow.html
    https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...706ce9b187.jpg
    Mi sono trovato molto bene col modello Shadow tanto da averlo portato a fine corsa dopo 5 anni di utilizzo intenso e dall'anno scorso mi trovo altrettanto bene col modello "Sunset". Si tratta di prodotti in tessuto traspirante con riporti in pelle, ma in caso di pioggia dovrai calzare un copri scarpe.
    https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e90f183dce.jpg
    Se cerchi invece una scarpa traspirante ma anche idrorepellente, in grado di resistere a qualche minuto di pioggia non battente, ho visto questa
    https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fa6a5e516b.jpg


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Quello che hai scritto circa le assicurazioni mi preoccupa. Ma veramente possono contestare l’assenza di abbigliamento tecnico certificato in caso di danni fisici da sinistro per non risarcire??

    Per il casco sicuro perché obbligatorio a termini di Legge, ma finché non fosse in vigore obbligo di calzature certificate la loro assenza può avere ripercussioni in caso di danni fisici?

    Toglimi il dubbio please, che spesso io in settimana uso le scarpe normali per andare al lavoro e la cosa non mi era neanche venuta in mente grazie

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #92
    50 Sfumature di Grigio L'avatar di L' UOMO NERO
    Data Registrazione
    01-10-2004
    Località
    PADOVA.
    Messaggi
    42,764
    Thumbs Up/Down
    Received: 404/5
    Given: 885/4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da =acromion= Visualizza Messaggio
    Prendi le red Wing !
    Le usi da aprile a ottobre!
    Comode, se le ingrassi tengono l’acqua, non 7 ore di pioggia eh. Ma il bello che quando ci sono 35 gradi e l’asfalto è rovente, queste traspirano!


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


    400 euro per delle scarpe che non sono tecniche e che prima che si ammorbidiscano ti fanno delle vesciche da cinema?

    0 Not allowed! Not allowed!
    Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....

  3. #93
    L'avatar di =acromion=
    Data Registrazione
    29-01-2007
    Località
    San Giorgio Monferrato(AL)
    Messaggi
    10,327
    Thumbs Up/Down
    Received: 140/1
    Given: 19/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da L' UOMO NERO Visualizza Messaggio
    400 euro per delle scarpe che non sono tecniche e che prima che si ammorbidiscano ti fanno delle vesciche da cinema?
    ho il piede delicato, ma le vesciche non mi sono mai venute..
    e poi le puoi usare per uscire sempre e piu' le usi e piu' diventano figh@
    quelle alte le usano anche per fare enduro, non i professionisti eh.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Per tutti sono "il Giampy"
    Revenant: "...il mio cane mi ha mangiato la sella, cosa mi consigliate per rifarla?"
    Belavecio : "rivesti la sella con la pelle del cane..risolvi 2 problemi."

  4. #94
    L'avatar di white sideburns
    Data Registrazione
    02-03-2014
    Località
    Forlì - Romagna
    Messaggi
    6,901
    Thumbs Up/Down
    Received: 323/4
    Given: 339/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca.com Visualizza Messaggio
    Grazie le vado a vedere
    Bellissime e cool ... ma sappi che il periodo aprile/ottobre (che ti hanno indicato) forse non basterà per sformarle
    poi dopo un po diventeranno comode

    0 Not allowed! Not allowed!
    You can't buy happiness ... but you can buy a Harley Davidson and that's basically the same thing ...

  5. #95
    50 Sfumature di Grigio L'avatar di L' UOMO NERO
    Data Registrazione
    01-10-2004
    Località
    PADOVA.
    Messaggi
    42,764
    Thumbs Up/Down
    Received: 404/5
    Given: 885/4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da =acromion= Visualizza Messaggio
    ho il piede delicato, ma le vesciche non mi sono mai venute..
    e poi le puoi usare per uscire sempre e piu' le usi e piu' diventano figh@
    quelle alte le usano anche per fare enduro, non i professionisti eh.

    che siano belle non c'è dubbio e che uno le possa usare per tutto ok ma comunque parliamo qui di scarpe tecniche e queste non lo sono,
    ho un amico che le adora ma è caduto due volte in moto mentre le indossava e si è fatto tanto male (per due volte lo stesso piede), sicuramente se aveva delle infradito o delle All-Stars avrebbe fatto peggio ma...........

    0 Not allowed! Not allowed!
    Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....

  6. #96
    Manomorta L'avatar di corradorombodituono
    Data Registrazione
    17-03-2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11,374
    Thumbs Up/Down
    Received: 67/0
    Given: 54/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca.com Visualizza Messaggio
    Quello che hai scritto circa le assicurazioni mi preoccupa. Ma veramente possono contestare l’assenza di abbigliamento tecnico certificato in caso di danni fisici da sinistro per non risarcire??

    Per il casco sicuro perché obbligatorio a termini di Legge, ma finché non fosse in vigore obbligo di calzature certificate la loro assenza può avere ripercussioni in caso di danni fisici?

    Toglimi il dubbio please, che spesso io in settimana uso le scarpe normali per andare al lavoro e la cosa non mi era neanche venuta in mente grazie
    Non vorrei dire una cosa per un'altra ma il codice della strada non vieta di andare in moto in ciabatte e infrandito, perciò non so cosa possano eccepire le assicurazioni.
    Al momento l'unico accessorio obbligatorio in moto è il casco e ti sanzionano se non lo indossi. Non ti multano se non hai i guanti o il giubbotto o le scarpe tecniche.
    Però ripeto spero che qualcuno mi possa smentire.

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #97
    Monsieur Borbot L'avatar di Mazér
    Data Registrazione
    23-10-2007
    Messaggi
    25,798
    Thumbs Up/Down
    Received: 155/1
    Given: 13/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da L' UOMO NERO Visualizza Messaggio
    400 euro per delle scarpe che non sono tecniche e che prima che si ammorbidiscano ti fanno delle vesciche da cinema?
    La storia delle scarpe dure te l'ha raccontata Gabry, vero?!
    E scommetto che ti ha detto pure che invece le sue Timberwings da 50 euro sono morbidissime...muoio

    0 Not allowed! Not allowed!
    Quando si è morti, non si ha la percezione di essere morti, è solo per chi ti è vicino che è dura....quando si è còglioni, è lo stesso.

  8. #98
    Monsieur Borbot L'avatar di Mazér
    Data Registrazione
    23-10-2007
    Messaggi
    25,798
    Thumbs Up/Down
    Received: 155/1
    Given: 13/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da travel Visualizza Messaggio
    Ciao Corrado ho visto che hai già acquistato, quindi penso che il tread si possa chiudere.
    Ma visto che è aperto, vorrei ricordare (a me stesso) che i piedi sono l’unica parte del corpo costantemente a contatto con il terreno, anche in assenza di cadute.
    Si tratta in ogni caso di scarpe alte, in quanto la copertura del malleolo è requisito essenziale per ottenere la certificazione di sicurezza, senza la quale molte assicurazioni non coprono più le responsabilità, i danni, le riparazioni/cure e le menomazioni, in caso di incidente.
    Quindi, anche se tutto l'equipaggiamento è importante, sulla scarpa e il casco cerco qualità certificata.
    Premesso che in Italia abbiamo ottime marche di calzature da moto come Vendramini, Borleni o Dainese, in ogni condizione climatica uso calzature Stylmartin: mi trovo bene, sono di qualità medio/alta e in caso di problemi, ho sempre ricevuto ottima assistenza diretta senza passare dal venditore; anche in caso di acquisto online da terzi e via Amazon, ho contattato l'assistenza della casa madre e NON mi hanno rimbalzato al mittente!
    Se vai sul link, apri la tendina in alto a sn sulla voce "prodotti" e guarda sulle sneakers https://www.stylmartin.it/scarpe-sti...ts/shadow.html
    https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...706ce9b187.jpg
    Mi sono trovato molto bene col modello Shadow tanto da averlo portato a fine corsa dopo 5 anni di utilizzo intenso e dall'anno scorso mi trovo altrettanto bene col modello "Sunset". Si tratta di prodotti in tessuto traspirante con riporti in pelle, ma in caso di pioggia dovrai calzare un copri scarpe.
    https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e90f183dce.jpg
    Se cerchi invece una scarpa traspirante ma anche idrorepellente, in grado di resistere a qualche minuto di pioggia non battente, ho visto questa
    https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fa6a5e516b.jpg


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Belle le ultime!!!

    0 Not allowed! Not allowed!
    Quando si è morti, non si ha la percezione di essere morti, è solo per chi ti è vicino che è dura....quando si è còglioni, è lo stesso.

  9. #99
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,014
    Thumbs Up/Down
    Received: 912/24
    Given: 428/511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca.com Visualizza Messaggio
    Quello che hai scritto circa le assicurazioni mi preoccupa. Ma veramente possono contestare l’assenza di abbigliamento tecnico certificato in caso di danni fisici da sinistro per non risarcire??

    Per il casco sicuro perché obbligatorio a termini di Legge, ma finché non fosse in vigore obbligo di calzature certificate la loro assenza può avere ripercussioni in caso di danni fisici?

    Toglimi il dubbio please, che spesso io in settimana uso le scarpe normali per andare al lavoro e la cosa non mi era neanche venuta in mente grazie
    che qualche assicurazione ci possa aver provato "non mi è dato di sapere" ma forse Travel ha un pò travisato gli obblighi ex CDS per i motociclisti ITALICI in ITAGLIA neh ( all'estero è sempre meglio informarsi su ulteriori restrizioni su abbigliamento)

    per il CDS Italico UNICI obblighi sono .CASCO ed abbigliamento catarifrangente ma SOLO per soste in caso di malfunzionamento e/o riparazione su strada.....

    OLTE allo stato dei fatti NON vi è alcuna imposizione

    può essere, come detto, che abbia travisato la csd minicasko abbigliamento tecnico

    ovvero cut: l’assicurazione abbigliamento moto è una garanzia accessoria, cioè facoltativa, conosciuta anche col nome di minikasko abbigliamento. Esiste come garanzia a sé stante o come estensione di altre coperture, ad esempio assistenza stradale. In genere questa polizza assicurativa offre una tutela completa per i danni diretti e materiali all’abbigliamento tecnico e al casco del conducente della moto, a seguito di collisione per sua responsabilità totale o parziale con un altro veicolo a motore identificato. La copertura, quindi, interviene nel caso di incidente con colpa (nel caso di sinistro senza colpa ci penserebbe infatti la RC moto).....fine cut

    IMHO neh

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

  10. #100
    L'avatar di travel
    Data Registrazione
    11-09-2009
    Località
    -
    Messaggi
    7,547
    Thumbs Up/Down
    Received: 202/0
    Given: 9/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 6galloni Visualizza Messaggio
    che qualche assicurazione ci possa aver provato "non mi è dato di sapere" ma forse Travel ha un pò travisato gli obblighi ex CDS per i motociclisti ITALICI in ITAGLIA neh ( all'estero è sempre meglio informarsi su ulteriori restrizioni su abbigliamento)

    per il CDS Italico UNICI obblighi sono .CASCO ed abbigliamento catarifrangente ma SOLO per soste in caso di malfunzionamento e/o riparazione su strada.....

    OLTE allo stato dei fatti NON vi è alcuna imposizione

    può essere, come detto, che abbia travisato la csd minicasko abbigliamento tecnico

    ovvero cut: l’assicurazione abbigliamento moto è una garanzia accessoria, cioè facoltativa, conosciuta anche col nome di minikasko abbigliamento. Esiste come garanzia a sé stante o come estensione di altre coperture, ad esempio assistenza stradale. In genere questa polizza assicurativa offre una tutela completa per i danni diretti e materiali all’abbigliamento tecnico e al casco del conducente della moto, a seguito di collisione per sua responsabilità totale o parziale con un altro veicolo a motore identificato. La copertura, quindi, interviene nel caso di incidente con colpa (nel caso di sinistro senza colpa ci penserebbe infatti la RC moto).....fine cut

    IMHO neh
    Ciao buona la prima
    Non ho travisato niente e non faccio il maestrino di avvocato nel cassetto (si scherza eh...)
    Comunque non pensavo di dover scrivere qui un trattato di diritto assicurativo anche perché qui non raggiungerebbe molti che leggono fino alla fine
    Hai studiato? Ti do 30.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    0 Not allowed! Not allowed!
    meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"

    Presidente del Movimiento CDC

    MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •