Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Verificare stato dei supporti motore Dyna 1584

  1. #1

    Data Registrazione
    30-06-2009
    Località
    puglia
    Messaggi
    961
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito Verificare stato dei supporti motore Dyna 1584

    Ciao, la mia FXDB è giunta quasi al 18mo compleanno, tra i tanti lavori che sto programmando, credo sia giunto il momento di cambiare anche i supporti motore, esiste un modo per verificare lo stato?
    Che marca mi consigliate?

    Lampsss

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da chopper77 Visualizza Messaggio
    Ciao, la mia FXDB è giunta quasi al 18mo compleanno, tra i tanti lavori che sto programmando, credo sia giunto il momento di cambiare anche i supporti motore, esiste un modo per verificare lo stato?
    Che marca mi consigliate?

    Lampsss
    Sull'anteriore sicuramente va fatta una ispezione visiva per vedere se ci sono rotture e bisogna provare a muovere il motore destra sinistra... ma se sono rotti sari il primo a saperlo perchè le vibrazioni saranno molte e bad .. il posteriore è più difficile da vedere e fare prove ma ti accorgi subito se lui è rotto...moto inguidabile. Se avessi un dyna e dovessi cambiare quei silent block, metterei da parte i soldi e prenderei quelli della glide pro. Anteriori li fa di sicuro, posteriore non saprei dirti

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  3. #3
    L'avatar di Bender
    Data Registrazione
    05-01-2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,038
    Thumbs Up/Down
    Received: 70/0
    Given: 15/0

    Predefinito

    Sull’anteriore basta uno spessimetro per verificare che ci siano ancora almeno 1,5mm di spazio tra gomma dello spessore e il suo braccio



    Il posteriore è molto più rognoso, io sono riuscito a cambiarmelo togliendo la gomma posteriore e con un paio di cavalletti.

    Ogni supporto motore “performante”, ho provato il CCE e il KINETIC, aumenterà per forza di cose le vibrazioni… le copie da 100€ dell’originale collassano anche in una sola stagione (se ti piace forzare un po’ la guida)

    Alla fine sono tornato al supporto ORIGINALE HD e la moto è un velluto.. alla guida non te lo dico neanche, sui binari… ma solo se fai bene la procedura di allineamento della powertrain

    tutto il resto delle storie di whobble del Dyna sono favole da bar x chi non ha saputo mettere bene in bolla il telaio quando era ora

    0 Not allowed! Not allowed!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"

  4. #4

    Data Registrazione
    30-06-2009
    Località
    puglia
    Messaggi
    961
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    grazie

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5

    Data Registrazione
    30-06-2009
    Località
    puglia
    Messaggi
    961
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Benito1976 Visualizza Messaggio
    Sull'anteriore sicuramente va fatta una ispezione visiva per vedere se ci sono rotture e bisogna provare a muovere il motore destra sinistra... ma se sono rotti sari il primo a saperlo perchè le vibrazioni saranno molte e bad .. il posteriore è più difficile da vedere e fare prove ma ti accorgi subito se lui è rotto...moto inguidabile. Se avessi un dyna e dovessi cambiare quei silent block, metterei da parte i soldi e prenderei quelli della glide pro. Anteriori li fa di sicuro, posteriore non saprei dirti
    Se stanno in buono stato li cambieresti comunque visto il kilometraggio e anni della moto?

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #6
    L'avatar di FRATU71
    Data Registrazione
    19-09-2018
    Località
    SS 434
    Messaggi
    1,463
    Thumbs Up/Down
    Received: 19/1
    Given: 29/5

    Predefinito

    Quello davanti è semplice e intuitivo,
    Per quello dietro non è necessario togliere la gomma.
    Io ho alzato la moto con un carrello elevatore (in mancanza del sollevatore e per lavorare "comodo").
    Devi prevedere un supporto per il motore che lo tenga in posizione.
    Se trovo il video fatto al tempo lo posto.
    Il tutto fatto in 15 minuti.

    0 Not allowed! Not allowed!
    La mia mission è battere i 20K di messaggi di PaoloOvada

    Vespa 50 Special - FXDWG 1997 EVO - pedana vibrante 50 velocità

    Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo (A. Einstein)

  7. #7

    Data Registrazione
    24-04-2021
    Località
    -
    Messaggi
    18
    Thumbs Up/Down
    Received: 3/0
    Given: 5/0

    Predefinito

    l'anteriore l'ho cambiato l'anno scorso su fxdc, ho montato uno della "Motorcycle Storehouse"
    va benissimo ed è un ottimo compromesso qualità/prezzo.
    Il mio si era danneggiato con l'olio motore mentre facevo il tagliando

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #8

    Data Registrazione
    30-06-2009
    Località
    puglia
    Messaggi
    961
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Giampaolo Visualizza Messaggio
    l'anteriore l'ho cambiato l'anno scorso su fxdc, ho montato uno della "Motorcycle Storehouse"
    va benissimo ed è un ottimo compromesso qualità/prezzo.
    Il mio si era danneggiato con l'olio motore mentre facevo il tagliando
    Costa la metà, non sarebbe male, però il mio meccanico me l'ha sconsigliato!

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •