Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: fatbob d'una dyna tc96

  1. #1

    Data Registrazione
    08-05-2021
    Località
    Lecco
    Messaggi
    78
    Thumbs Up/Down
    Received: 1/0
    Given: 25/2

    Predefinito fatbob d'una dyna tc96

    ha 60k km, vecchio proprietario sempre fatto tagliandi meccanico hd a Legnano, io 3 anni fa scorso m svuotato tutto con scavenger e messo sintetico Mobil 1 4t, ed ero soddisfatto, fatto stage 1 tutti a posto. ora da poco, a vai fuori m giri e piano senti un po di sferraglia in zona distribuzione, pare ho cambiato inoltre cavo frizione e alleggeritore. se apro la distribuzione, cosa verificho e cosa posso modificare? pompa maggiorata avendo abbassato minimo a900 e nell'ottica di farli scendere ancora. poi ho visto delle cam con sistema easy start e fai anche profili per stage 2l, vale la pena? che altro serve e devo controllare? avete magari sentire e qualcuno bravo che non ti espianti gli organi pero in zona Lecco o limitrofi

    Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gasgas Visualizza Messaggio
    ha 60k km, vecchio proprietario sempre fatto tagliandi meccanico hd a Legnano,

    Che tipo di olio era stato usato in hd???

    io 3 anni fa scorso m svuotato tutto con scavenger e messo sintetico Mobil 1 4t, ed ero soddisfatto,

    Mobil 1 4t perchè? Il datasheet di questo olio non è esaltante... se fosse stato mobil 1 v-twin sarebbe stato il top ma non è di facile reperibilità

    fatto stage 1 tutti a posto. ora da poco, a vai fuori m giri e piano senti un po di sferraglia in zona distribuzione,

    descrivi meglio il tipo di rumore...fare una diagnosi senza sentire non è facile e cosa intendi per "fuorigiri"...

    pare ho cambiato inoltre cavo frizione e alleggeritore. se apro la distribuzione, cosa verificho e cosa posso modificare? pompa maggiorata avendo abbassato minimo a900 e nell'ottica di farli scendere ancora. poi ho visto delle cam con sistema easy start e fai anche profili per stage 2l, vale la pena? che altro serve e devo controllare? avete magari sentire e qualcuno bravo che non ti espianti gli organi pero in zona Lecco o limitrofi

    La tua moto è sicuramente a iniezione elettronica... è mappata??? Se e quando cambierai le cams dovrai mapparla necessariamente.. le cam easy start sono un ottimo prodotto ma vanno scelte in base all'utilizzo che si fa della moto ed al tipo di guida che si ha. Se apri il coperchio delle cams potrai verificare i tenditori, maggiormente il frontale e in via molto minore il posteriore... se poi rimuovi anche gli scarichi potrai verificare lo stato della valvola di scarico, del suo gommino paraolio e se hai una video ispezione anche lo strato della valvola di carico e relativo paraoliob (ho quella di lidl ma basta e avanza) dal foro della candela potrai verificare il cielo del pistone e più o meno lo stato della camera di combustione ma, solo s sei molto, ma dico molto pratico a ruotare il motore

    Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
    In somma se hai dimestichezza puoi verificare diverse cose, altrimenti dovrai rivolgerti ad un professionista che purtroppo, date le ore di lavoro e la delicatezza dell'intervento, l'elevato costo dei componenti, ti caverà un rene e un polmone se basta ti aggiri ad una spesa di circa 2.200 euri

    1 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  3. #3

    Data Registrazione
    08-05-2021
    Località
    Lecco
    Messaggi
    78
    Thumbs Up/Down
    Received: 1/0
    Given: 25/2

    Predefinito

    grezie benito...

    Allora non so che olio c'era prima, ma credo minerale. Cmq svuotato completamente, e fatto un altro cambio completo dopo 1000km per essere sicuro.
    Si ho sbagliato a scivere, ho messo mobil v-twin...ops

    non era fuori giri, ma a pochi giri, diciamo sotto i 2000, ma forse perchè poi diventa troppo chiassoso lo scarico per sentirlo
    Il fatto che anche registrarlo è impossibile figuriamoci spegarlo
    Ho già fp3, quindi mappata, e non sarebbe un problema passare a una mappa per cam modificate...
    Giusto per levarmi il dubbio proverò a dare un occhio ai pattini, e con la videoispezione al resto...
    Aprendo il carter esce parecchio olio?
    In alternativa al mobil, tra spectro, amsoil, syn3, revtech o bel-ray?? starei sempre sul sintetico no?

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •