Pagina 65 di 65 PrimaPrima ... 15 55 61 62 63 64 65
Risultati da 641 a 648 di 648

Discussione: Difetto (congenito?) alla ruota libera del motorino di avviamento del TC 96

  1. #641
    L'avatar di xclode
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Località
    terraferma della Serenissima
    Messaggi
    4,326
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 20/0

    Predefinito

    Mah....
    sembra che in tutti questi anni semplicemente NESSUNO si sia accorto che la mappa del tc96 abbia un anticipo di 20° in accensione a caldo , valore insulso , portando quel valore a 10/15° il problema si risolve ( a meno che non abbiate già macinato il pignone del motorino o la corona ( il pignone costa un 20 € )

    bho io con il SERT fatto quello e la moto non mi ha più dato problemi , l avevo scritto più volte , ma sembra che qui sia più fico spendere un migliaio di neuro piuttosto che una semplice rimappatura

    1 Not allowed! Not allowed!

  2. #642

    Data Registrazione
    30-06-2009
    Località
    puglia
    Messaggi
    962
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Si ricordo, ma con la mia centralina non potevo fare questa prova…

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #643
    L'avatar di xclode
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Località
    terraferma della Serenissima
    Messaggi
    4,326
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 20/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da chopper77 Visualizza Messaggio
    Si ricordo, ma con la mia centralina non potevo fare questa prova…

    qualsiasi dealer ha il digital tecnician o come cavolo si chiama , loro stessi possono modificare le mappa , questa è la cosa che mi meraviglia , già loro potrebbero aver sistemato la cosa , poi, chi ha il sert , la power vision o altri cosi per mappare lo può fare " aftermarket "
    probabilmente è più conveniente per loro farti comprare il kit con il parastrappi dopo che hai fatto il danno

    1 Not allowed! Not allowed!

  4. #644
    L'avatar di Bender
    Data Registrazione
    05-01-2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,038
    Thumbs Up/Down
    Received: 70/0
    Given: 15/0

    Predefinito

    Tc96 2007… a novembre ho risolto definitivamente con compensatore SE montato by me… per almeno un anno e mezzo ho tribolato con la FP3 e modificando gli anticipi di accensione non ho risolto mai nulla…
    C’è pure che ogni motore è un discorso a se, ma al mio dyna è bastata una guida un po’ più frizzantina del solito per brasare il compensatore originale e iniziare ad avere problemi di accensione a caldo…

    0 Not allowed! Not allowed!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"

  5. #645
    L'avatar di jonny_3d
    Data Registrazione
    04-12-2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    4,576
    Thumbs Up/Down
    Received: 27/0
    Given: 33/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xclode Visualizza Messaggio
    Mah....
    sembra che in tutti questi anni semplicemente NESSUNO si sia accorto che la mappa del tc96 abbia un anticipo di 20° in accensione a caldo , valore insulso , portando quel valore a 10/15° il problema si risolve ( a meno che non abbiate già macinato il pignone del motorino o la corona ( il pignone costa un 20 € )

    bho io con il SERT fatto quello e la moto non mi ha più dato problemi , l avevo scritto più volte , ma sembra che qui sia più fico spendere un migliaio di neuro piuttosto che una semplice rimappatura
    Io prima di rifare il parastrappi, le passai tutte, passando anche dalla mappatura dell'anticipo e purtroppo non risolsi.
    Il sistema è precario e ci sono tanti componenti che ci influiscono, indubbiamente la mappatura è uno di questi, ma il vero unico responsabile è il parastrappi.
    Poi c'è chi risolve anche in modi meno invasivi e costosi, ma considera che c'è anche a chi il problema non si è neppure mai presentato.
    Questo per dire che ogni situazione è a se.
    Ma nella stragrande maggioranza dei casi, per non cadere MAI PIU' nel problema, devi passare dal parastrappi.
    Io comunque, rifatto nel 2014, ad oggi, mai più fallita un accensione, così tanto per dire

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #646
    L'avatar di spiedo
    Data Registrazione
    05-07-2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    30,261
    Thumbs Up/Down
    Received: 234/2
    Given: 21/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xclode Visualizza Messaggio
    Mah....
    sembra che in tutti questi anni semplicemente NESSUNO si sia accorto che la mappa del tc96 abbia un anticipo di 20° in accensione a caldo , valore insulso , portando quel valore a 10/15° il problema si risolve ( a meno che non abbiate già macinato il pignone del motorino o la corona ( il pignone costa un 20 € )

    bho io con il SERT fatto quello e la moto non mi ha più dato problemi , l avevo scritto più volte , ma sembra che qui sia più fico spendere un migliaio di neuro piuttosto che una semplice rimappatura
    Citazione Originariamente Scritto da Bender Visualizza Messaggio
    Tc96 2007… a novembre ho risolto definitivamente con compensatore SE montato by me… per almeno un anno e mezzo ho tribolato con la FP3 e modificando gli anticipi di accensione non ho risolto mai nulla…
    C’è pure che ogni motore è un discorso a se, ma al mio dyna è bastata una guida un po’ più frizzantina del solito per brasare il compensatore originale e iniziare ad avere problemi di accensione a caldo…
    Ma è una cosa fattibile con la FP3?

    Dovendo a breve acqusitarla ed essendo tornato ad un 1580... meglio che inizio a pensarci...

    0 Not allowed! Not allowed!
    "la logica "muore di stenti " di fronte a Spiedo" cit. 6Galloni

  7. #647
    L'avatar di xclode
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Località
    terraferma della Serenissima
    Messaggi
    4,326
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 20/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spiedo Visualizza Messaggio
    Ma è una cosa fattibile con la FP3?

    Dovendo a breve acqusitarla ed essendo tornato ad un 1580... meglio che inizio a pensarci...
    non lo so sinceramente deve poter diminuire la quantita di benzina in avviamento e modificare l anticipo

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #648
    L'avatar di Bender
    Data Registrazione
    05-01-2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,038
    Thumbs Up/Down
    Received: 70/0
    Given: 15/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spiedo Visualizza Messaggio
    Ma è una cosa fattibile con la FP3?

    Dovendo a breve acqusitarla ed essendo tornato ad un 1580... meglio che inizio a pensarci...
    Con la FP3 si possono impostare i valori di anticipo a partire dai 500 giri mi pare.. la stessa roba la si può fare con le tebelle VE a pari giri, in pratica sono giri che interessano solo la fase di accensione tanto sono bassi… io mi accorgevo delle differenze di comportamento in accensione, ci ho fatto pure un minimo zoppicante alla “IVO style”… ma mai risolto il problema delle legnate a caldo e dei fallimenti di accensione, la mia era problematica meccanica.. risolto con lo SE comp. Ma che bagno di sangue!

    0 Not allowed! Not allowed!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •