Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6
Risultati da 51 a 57 di 57

Discussione: Acquisto centralina FP3

  1. #51

    Data Registrazione
    21-04-2022
    Località
    -
    Messaggi
    1,358
    Thumbs Up/Down
    Received: 90/1
    Given: 1,276/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alpheus Visualizza Messaggio
    comprando da "Fuel Moto" avrai le mappatura a vita e ne sviluppano veramente tante ... come dice Spiedo la FP è molto più semplice da usare ma avendo avuto tutte e 2 riprenderei un prodotto Dynojet l'assistenza USA è sempre stata molto celere a rispondere (VH ancora aspetto delle risposte) ... volendo risparmiare guarderei la PV4 o la 3 (non la 3b che adesso costa tanto) presa da Fuel Moto ... sicuramente con i dazi verrà qualcosina in più rispetto da noi ma hai il valore aggiunto dell mappe gratis ...
    mm,
    mi sa che non ho capito il discorso delle mappe.
    Io pensavo che prendendo una delle centraline sopra e scrivendo al servizio clienti, piu o meno celermente si ottenesse una risposta e quindi mappa.
    Ma questo un numero illimitato di volte, anche perche loro se ho ben capito ti inviano delle mappe già fatte che si adattano alla tua configurazione.
    Però ora che nomini Fuel Moto, ricordo che in effetti lo ho già sentito nominare in diversi video usa,
    dove suggeriscono caldamente di acquistare PV e FP da loro, per gli stessi motivi che dici tu.
    Quindi sicuramente non ho capito io qualche cosa.

    Tornando al discorso PV, per me sarebbe comoda una che non sia castrata come funzioni, e che possibilmente si possa aggiornare e usare al volo.
    Sul sito ufficiale compatibili con la mia moto mi da i 3 modelli che ho messo nel messaggio sopra in foto.
    Su Fuel moto invece me ne da solo due (foto sotto).

    L idea di lasciare collegato un dispositivo e doverlo poi posizionare da qualche parte, come dovrei fare con PV e PV3, mi piace relativamente.
    A livello di estetica PV4 tutta la vita.
    Forse sbaglio, ma penso che oltre all estetica, abbiano pure funzionalità in piu PV e PV3.
    La differenza di prezzo non so se è dovuta solo al fatto che manca il monitor e i cavi dedicati.

    Alla fine a me serve una centralina che mi permetta di cambiare abbastanza agevolmente mappa.
    Avendo gli scarichi a 3 modalità l'ideale sarebbe avere 3 mappe e poi mettere quella della modalità che si usa maggiormante come si diceva non ricordo dove.
    Probabilmente sarà quella Aperta o la Mezza Aperta, però in caso di viaggi lunghi, gallerie, Austria e cose varie sarebbe comodo poter cambiare mappa se si utilizzasse per molto tempo una modalità degli scarichi diversa dalla abituale.

    A parte questo in ottica futura è meglio se compatibile con Cams e non solo con stage 1.
    Ora mi rileggo la discussione che forse si era gia accennato alle differenze tra i modelli di PV.


    0 Not allowed! Not allowed!
    Per far colazione ho bisogno di tre cose: il cane, una bistecca e una bottiglia di whisky, la bistecca la mangia il cane.

  2. #52
    L'avatar di superciuk
    Data Registrazione
    26-09-2022
    Località
    Tra il ring e la realtà
    Messaggi
    211
    Thumbs Up/Down
    Received: 10/0
    Given: 170/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Merc Visualizza Messaggio
    Riporto in vita per cheidere a voi piu esperti:

    Tra questi tre modelli di Power vision cosa cambia?
    Sul sito nella comparativa riporta solo le differenze di dimensione lunghezza cavo e simili...

    https://i.ibb.co/nMLwLKg/Screenshot-...5-57-32-PM.png
    La prima a sx è la classica power vision con display, è un unità di programmazione stand alone, credo la migliore sul mercato, quella al centro è la nuova versione senza display che viene gestita tramite un app col telefono, per quanto sono risucito a capire è ancora in fase di sviluppo. La terza credo ma non ne sono sicuro, sia la versione economica della prima, con funzioni limitate.

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #53

    Data Registrazione
    21-04-2022
    Località
    -
    Messaggi
    1,358
    Thumbs Up/Down
    Received: 90/1
    Given: 1,276/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superciuk Visualizza Messaggio
    La prima a sx è la classica power vision con display, è un unità di programmazione stand alone, credo la migliore sul mercato, quella al centro è la nuova versione senza display che viene gestita tramite un app col telefono, per quanto sono risucito a capire è ancora in fase di sviluppo. La terza credo ma non ne sono sicuro, sia la versione economica della prima, con funzioni limitate.
    Quindi le funzioni come immaginavo sono limitate verso il basso?
    Partendo dalla classica fino ad arrivare all ultima.
    Sarebbe utile però capire quanto e come lo sono le varie versioni.
    Almeno sul sito potrebbero mettere qualcosa come si torva in ogni sito nelle comparative di prodotti che volendo puoi fare...

    0 Not allowed! Not allowed!
    Per far colazione ho bisogno di tre cose: il cane, una bistecca e una bottiglia di whisky, la bistecca la mangia il cane.

  4. #54
    L'avatar di alpheus
    Data Registrazione
    27-07-2010
    Località
    Carreum Potentia
    Messaggi
    1,161
    Thumbs Up/Down
    Received: 70/1
    Given: 82/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Merc Visualizza Messaggio
    mm,
    mi sa che non ho capito il discorso delle mappe.
    Io pensavo che prendendo una delle centraline sopra e scrivendo al servizio clienti, piu o meno celermente si ottenesse una risposta e quindi mappa.
    Ma questo un numero illimitato di volte, anche perche loro se ho ben capito ti inviano delle mappe già fatte che si adattano alla tua configurazione.
    Però ora che nomini Fuel Moto, ricordo che in effetti lo ho già sentito nominare in diversi video usa,
    dove suggeriscono caldamente di acquistare PV e FP da loro, per gli stessi motivi che dici tu.
    Quindi sicuramente non ho capito io qualche cosa.
    è come pensavi tu ... hai a disposizione "n." mappe da parte di Dynojet e se scrivi all'assistenza te ne mandano ma Fuel Moto è un preparatore, tutte le sue mappe sono fatte al banco e sembra siano molto più precise di quelle base ...

    Citazione Originariamente Scritto da Merc Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso PV, per me sarebbe comoda una che non sia castrata come funzioni, e che possibilmente si possa aggiornare e usare al volo.
    Sul sito ufficiale compatibili con la mia moto mi da i 3 modelli che ho messo nel messaggio sopra in foto.
    Su Fuel moto invece me ne da solo due (foto sotto).

    L idea di lasciare collegato un dispositivo e doverlo poi posizionare da qualche parte, come dovrei fare con PV e PV3, mi piace relativamente.
    A livello di estetica PV4 tutta la vita.
    Forse sbaglio, ma penso che oltre all estetica, abbiano pure funzionalità in piu PV e PV3.
    La differenza di prezzo non so se è dovuta solo al fatto che manca il monitor e i cavi dedicati.

    Alla fine a me serve una centralina che mi permetta di cambiare abbastanza agevolmente mappa.
    Avendo gli scarichi a 3 modalità l'ideale sarebbe avere 3 mappe e poi mettere quella della modalità che si usa maggiormante come si diceva non ricordo dove.
    Probabilmente sarà quella Aperta o la Mezza Aperta, però in caso di viaggi lunghi, gallerie, Austria e cose varie sarebbe comodo poter cambiare mappa se si utilizzasse per molto tempo una modalità degli scarichi diversa dalla abituale.

    A parte questo in ottica futura è meglio se compatibile con Cams e non solo con stage 1.
    Ora mi rileggo la discussione che forse si era gia accennato alle differenze tra i modelli di PV.

    https://i.ibb.co/Gs3L8FN/Screenshot-...9-31-09-AM.png
    secondo me non stare ad impazzire ... se non fai chissà che preparazione sul motore con una mappa fai tutte le aperture degli scarichi ... poi se sai che vai in posti impestati "Svizzera o Austria" ci metti un attimo a collegarla e caricarne un'altra prima di partire ... poi come praticità sicuramente la 4 è imbattibile ...

    la tua dovrebbe essere compatibile con tutte e 3 le versioni ... importante è che la 3B sia quella col connettore nuovo (rosso)

    1 Not allowed! Not allowed!

  5. #55

    Data Registrazione
    21-04-2022
    Località
    -
    Messaggi
    1,358
    Thumbs Up/Down
    Received: 90/1
    Given: 1,276/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alpheus Visualizza Messaggio
    è come pensavi tu ... hai a disposizione "n." mappe da parte di Dynojet e se scrivi all'assistenza te ne mandano ma Fuel Moto è un preparatore, tutte le sue mappe sono fatte al banco e sembra siano molto più precise di quelle base ...



    secondo me non stare ad impazzire ... se non fai chissà che preparazione sul motore con una mappa fai tutte le aperture degli scarichi ... poi se sai che vai in posti impestati "Svizzera o Austria" ci metti un attimo a collegarla e caricarne un'altra prima di partire ... poi come praticità sicuramente la 4 è imbattibile ...

    la tua dovrebbe essere compatibile con tutte e 3 le versioni ... importante è che la 3B sia quella col connettore nuovo (rosso)
    Non penso di fare null'altro, poi non so cosa si intende con chissà che preparazioni.
    Molti leggevo su un forum americano montano questa cam, e poi dicono che la moto cambia totalmente... che l M8 prende vita e cose del genere....

    https://www.fuelmotousa.com/i-238988...%7Cyear%3D2022

    A me la moto va bene cosi quindi credo che se non ci siano necessita che escono più avanti, rimmarrà così.
    Però le cose potrebbero cambiare, boh.

    Se fosse di prendere la PV4 al prezzo sopra, credo potrei prenderla da Fuelmoto.
    Con dazi spedizione e tutto credo che starei circa sui 500 euro.
    La spedizione e sdoganamento non so quanto ci metterebbe, ma vabbè...

    Ora valuto cosa fare

    0 Not allowed! Not allowed!
    Per far colazione ho bisogno di tre cose: il cane, una bistecca e una bottiglia di whisky, la bistecca la mangia il cane.

  6. #56

    Data Registrazione
    21-04-2022
    Località
    -
    Messaggi
    1,358
    Thumbs Up/Down
    Received: 90/1
    Given: 1,276/1

    Predefinito

    Leggendo tra le caratteristiche su fuel moto delle varie powervision:

    tunes are only available for North America models, Fuel Moto does not have tunes available for 2021-later international models
    Leggendo anche altre fonti, pare che la stessa Dynojet (ufficiale) in caso di richiesta mappe, si pari un po il sedere per quanto riguarda mappe di modelli internazionali (Euro 5).

    Essendo entrambe in usa la cosa ha senso, in quanto loro no hanno fisicamente accesso a modelli Euro 5.

    Se cosi fosse non avrebbe più molto senso prendere da Fuel moto, perche il discorso delle mappe fatte a banco ad hoc verrebbe meno.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Per far colazione ho bisogno di tre cose: il cane, una bistecca e una bottiglia di whisky, la bistecca la mangia il cane.

  7. #57
    L'avatar di alpheus
    Data Registrazione
    27-07-2010
    Località
    Carreum Potentia
    Messaggi
    1,161
    Thumbs Up/Down
    Received: 70/1
    Given: 82/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Merc Visualizza Messaggio
    Leggendo tra le caratteristiche su fuel moto delle varie powervision:



    Leggendo anche altre fonti, pare che la stessa Dynojet (ufficiale) in caso di richiesta mappe, si pari un po il sedere per quanto riguarda mappe di modelli internazionali (Euro 5).

    Essendo entrambe in usa la cosa ha senso, in quanto loro no hanno fisicamente accesso a modelli Euro 5.

    Se cosi fosse non avrebbe più molto senso prendere da Fuel moto, perche il discorso delle mappe fatte a banco ad hoc verrebbe meno.
    nella maggior parte delle mappe USA che ho scaricato ho visto che è abilitata la possibilità di gestire le sonde a valle (euro5), ma solo sui Softail ...

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •