Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: un po' allibito

  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Ragazzi... è normale che per cambiare la gomma posteriore della mia Road Glide mi chiedano (alla Numero Uno) lire 600/650.000....guuulp!!
    eppoi.... ho fatto riverniciare la mascherina di nero...bellissima!!! (quella intorno ai fanali per intenderci)....sono davvero soddisfatto del risultato estetico!
    Però ho notato che nel rimontare il cupolone non sono stati molto precisi... infatti, sui lati, le due parti (cruscotto e cupolone) non aderiscono perfettamente)!
    Questo mi fa arrabbiare visto l'assegno che ho staccato!
    Quindi tornerò li appena avrò un po' di tempo a chiedere spiegazioni e a farmela sistemare.
    Inoltre avevo la guarnizione del vetro del cupolone che svolazzava e per miracolo non l'ho persa... ma si può riconsegnare una moto così?
    Per la guarnizione...che comunque farò controllare... l'ho sistemata il meglio che riuscivo.
    Per quanto riguarda il cupolone.... che tipo di chiave serve per svitare i bulloni che lo fissano (né un cacciavite a stella, né una chiave a brugola) visto che hanno un disegno ad "asterisco" stranissimo!!??
    Grazie per le risposte....e se vi va...fatemi sapere che tipo di cifre sborsate per i vostri tagliandi o cose varie...mi piacerebbe fare dei confronti!!
    Grazie ancoracfn3

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    L'avatar di Road Glide
    Data Registrazione
    17-07-2001
    Messaggi
    2,705
    Thumbs Up/Down
    Received: 74/0
    Given: 23/0

    Predefinito

    Scusate, il messaggio l'ho postato io...ma senza login!

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #3
    Skizzetto
    Guest

    Predefinito

    Ti occorrono i chiavini Torx (mi sembra che qualcuno li chiami anche Philips, anche molti telefonini x es. l'ericsson, usano quel tipo di vite).

    Ti ricordo (casomai non lo sapessi come me, prima di acquistare la moto non lo sapevo) che i normali chiavini esagonali non sono buoni x svitare le viti a testa esag. delle ns. moto, li devi comprare in pollici.


    Ciauuuu Skizzo

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #4
    L'avatar di Ziopino
    Data Registrazione
    15-07-2001
    Località
    Romabilandia
    Messaggi
    1,612
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Gomme: Si costano tanto perchè sono marcate Harley Davidson, ma sono normalissime Dunlop. La prossima volta se vuoi montare la stessa gomma rivolgiti direttamente ad un rivenditore Dunlop oppure compra la gomma e la fai montare dal gommista di fiducia. Puoi risparmiare anche il 50%

    Chiavi: le HD, essendo moto americane, usano chiavi in pollici di due tipi: Brugole e Torx. I normali set di brugole che trovi dal ferramenta non sono buoni perche sono metrici. Le Torx invece le trovi facilmente, anche se i set che trovi dal ferramente di solito non sono un granche'... ma per serrare il cupolone vanno piu' che bene.

    Ciauz

    ZP






    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    L'avatar di Road Glide
    Data Registrazione
    17-07-2001
    Messaggi
    2,705
    Thumbs Up/Down
    Received: 74/0
    Given: 23/0

    Predefinito

    Molto gentili... grazie!!!
    A proposito... la gomma non l'ho ancora cambiata.... sapevo il prezzo perchè ho chiesto il preventivo approssimativo all'officina numero uno... e prima di decidere... ho voluto chiedervi cosa ne pensavate... visto che ritengo i vostri consigli sempre precisi e disinteressati....
    quindi ora valuterò più serenamente sul da farsi!
    A prestowink2

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •