Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Controllo batteria

  1. #11
    L'avatar di accellerato
    Data Registrazione
    08-04-2009
    Messaggi
    3,138
    Thumbs Up/Down
    Received: 40/0
    Given: 30/0

    Predefinito

    fatta la prova di assorbimento. mi dava 0 amper quindi nessuna dispersione nonostante la batteria tampone dell'antifurto segnasse una carica di 7,4 quindi scarica. un ex elettrauto mi ha detto che l'assorbimento dell'antifurto e' talmente basso che non viene neanche rilevato. comunque messa batteria tampone nuova.

    0 Not allowed! Not allowed!
    a volte devi fingerti fesso per capire dove puo' arrivare la gente che crede di essere furba!

  2. #12
    L'avatar di liv81
    Data Registrazione
    08-11-2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    11,607
    Thumbs Up/Down
    Received: 73/6
    Given: 14/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Benito1976 Visualizza Messaggio
    Da quello che scrivi non sai fare la prova di assorbimento ������ effettivamente è una cosa da tecniconi ������ (a me è stata insegnata da un elettrauto ������)… in sostanza si stacca il negativo e si mette a ponte con la batteria tramite le pinzette del multimetro e si mette quest ultimo su test ampere… se l’assorbimento in ampere supera lo 0 hai un assorbimento e bisogna vedere chi lo genera staccando un componente alla volta fino ad individuare il colpevole che nel tuo caso è sicuramente la batteria tampone dell’allarme. Altre volte può essere un filo spellato o altro (su una moto di un amico era il solenoide del motorino d’avviamento e non mi ha creduto ������ portata la moto dal meccanico gli ha cambiato il motorino d’avviamento con 700 euro di spesa; poi mi ha dato il motorino “rotto” e con 45 euro l’ho ricostruito ed è diventato il mio motorino muletto ������)
    molto interessante. ma cosa intendi quando dici di mettere il Meno a ponte con le pinzette del baracchino ? metto la pinzetta meno sul meno della batteria che ho scollegato e la pinzetta positiva sul positivo della batteria ancora collegato e misuro se c'è dispersione ?
    io ho un auto che se tengo ferma una settimana scarica la batteria.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di liv81; 24-04-2022 alle 20:16

  3. #13
    L'avatar di accellerato
    Data Registrazione
    08-04-2009
    Messaggi
    3,138
    Thumbs Up/Down
    Received: 40/0
    Given: 30/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da liv81 Visualizza Messaggio
    molto interessante. ma cosa intendi quando dici di mettere il Meno a ponte con le pinzette del baracchino ? metto la pinzetta meno sul meno della batteria che ho scollegato e la pinzetta positiva sul positivo della batteria ancora collegato e misuro se c'è dispersione ?
    io ho un auto che se tengo ferma una settimana scarica la batteria.

    metti il filo rosso del tester su amper, stacchi il negativo della batteria, posizioni il tester su 10 amper e colleghi il puntale nero del tester sul morsetto negativo che hai staccato e il puntale rosso sul polo negativo della batteria. il polo positivo rimane regolarmente attaccato. se il tester segna 0 amper non hai nessuna dispersione se invece di da un valore superiore hai una dispersione e puoi ricercare il motivo staccando uno per volta i fusibili. se una volta che ne stacchi uno il valore non scende buoi rimetterlo perche il problema non arriva da quel circuito e prosegui cosi fino a quando una non trovi il problema. sostanzialmente quando levi un fusibile e il valore si azzera hai trovato il circuito che da il problema

    https://www.youtube.com/watch?v=YooUQT7mkTY

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di accellerato; 24-04-2022 alle 21:16
    a volte devi fingerti fesso per capire dove puo' arrivare la gente che crede di essere furba!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •