Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cambio olio forcella a cartuccia.

  1. #1

    Data Registrazione
    24-01-2015
    Località
    Ivrea - TO
    Messaggi
    37
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito Cambio olio forcella a cartuccia.

    Auguri a tutti. Ho iniziato il tagliando invernale con il cambio olio forcelle della mia Electra Glide Standard del 2005 con 110.000 km.
    Stelo destro, tradizionale, nessun problema.
    Per lo stelo sinistro a cartuccia, ho deciso di usare una procedura vista su un forum Americano: via tappo superiore, via vite di uscita in basso, ed ho visto uscire pochissimo olio, praticamente meno di 100 ml.
    Appoggiata la ruota a terra ed un paio di pompate, ma ne sono uscite un paio di gocce.
    Non ho fatto io il cambio precedente, quindi potrebbe essere un errore del meccanico.
    Per inserire l'olio nuovo, misuro 300 ml circa, ruota sollevata da terra e con una siringa in plastica lo inietto dal foro di uscita in basso...poi velocemente rimetto al vite e tappo superiore.
    Chiudo tutto, ma la forcella mi pare eccessivamente rigida: ho sbagliato qualcosa?
    La quantità di olio era indicata su vari manuali, forse era troppo morbida prima ed ora è normale.
    Un grazie anticipato per i consigli.

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    L'avatar di ugolux
    Data Registrazione
    08-07-2008
    Località
    Castellamonte (TO)
    Messaggi
    2,549
    Thumbs Up/Down
    Received: 68/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    Sei sicuro che qualcuno abbia fatto un cambio precedente?
    Hai messo troppo olio? Anche io vorrei fare quel lavoro lì. Forse al tuo posto avrei rimesso esattamente la quantità di olio che è uscita, ma non sono un meccanico, per carità...

    0 Not allowed! Not allowed!
    Electra Glide 105th

  3. #3
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zao Visualizza Messaggio
    Auguri a tutti. Ho iniziato il tagliando invernale con il cambio olio forcelle della mia Electra Glide Standard del 2005 con 110.000 km.
    Stelo destro, tradizionale, nessun problema.
    Per lo stelo sinistro a cartuccia, ho deciso di usare una procedura vista su un forum Americano: via tappo superiore, via vite di uscita in basso, ed ho visto uscire pochissimo olio, praticamente meno di 100 ml.
    Appoggiata la ruota a terra ed un paio di pompate, ma ne sono uscite un paio di gocce.
    Non ho fatto io il cambio precedente, quindi potrebbe essere un errore del meccanico.
    Per inserire l'olio nuovo, misuro 300 ml circa, ruota sollevata da terra e con una siringa in plastica lo inietto dal foro di uscita in basso...poi velocemente rimetto al vite e tappo superiore.
    Chiudo tutto, ma la forcella mi pare eccessivamente rigida: ho sbagliato qualcosa?
    La quantità di olio era indicata su vari manuali, forse era troppo morbida prima ed ora è normale.
    Un grazie anticipato per i consigli.
    Non si fa in quel modo. Lo stelo va staccato dai cristi, aperto il tappo, aperto il controtappo con il compressore forcella è messo a scolare per una notte sotto sopra con tappo di scolo a vite aperto. Giorno successivo si tappa lo scolo e con il compressore forcelle si rimette l’olio come da manuale. Se ne mettono circa 20-30 ml per volta, si comprime e si rilascia la forca 3-4 volte ogni volta in modo che l’olio scenda (2-3 ore di lavoro 😂😂&#128514. Fatto ciò a controtappo chiuso si usa la siringa con l’asta regolata a 107 mm e si fa il livello finale.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  4. #4

    Data Registrazione
    24-01-2015
    Località
    Ivrea - TO
    Messaggi
    37
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Grazie mille per la risposta: quindi posso avere fatto dei danni?
    Non c'è altro modo senza smontare la forcella?
    La quantità di 300 Ml era almeno corretta?
    Mi sa che questa volta mi sono messo nei problemi da solo....

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zao Visualizza Messaggio
    Grazie mille per la risposta: quindi posso avere fatto dei danni?
    Non c'è altro modo senza smontare la forcella?
    La quantità di 300 Ml era almeno corretta?
    Mi sa che questa volta mi sono messo nei problemi da solo....
    Danni non dovresti averne fatti se il paraolio non perde. Da manuale va meno olio, ma non ricordo quanto ne va. L'unico modo è smontare la forca, ma se non hai l'attrezzo per comprimere la forca sarà impossibile rimontarla. Io me lo sono costruito da solo con ferro, tornio, trapano a colonna e saldatrice ed è venuto discretamente bene; se hai bisogno ti faccio un progetto con misure e quant'altro e te lo faccio avere

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  6. #6

    Data Registrazione
    05-11-2008
    Località
    Salerno
    Messaggi
    524
    Thumbs Up/Down
    Received: 3/497
    Given: 201/15

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Benito1976 Visualizza Messaggio
    Danni non dovresti averne fatti se il paraolio non perde. Da manuale va meno olio, ma non ricordo quanto ne va. L'unico modo è smontare la forca, ma se non hai l'attrezzo per comprimere la forca sarà impossibile rimontarla. Io me lo sono costruito da solo con ferro, tornio, trapano a colonna e saldatrice ed è venuto discretamente bene; se hai bisogno ti faccio un progetto con misure e quant'altro e te lo faccio avere
    ciao benito, puoi mandarmi una foto dell "aggeggio" che ti sei costruito? grazie

    -1 Not allowed! Not allowed!

  7. #7
    L'avatar di alpheus
    Data Registrazione
    27-07-2010
    Località
    Carreum Potentia
    Messaggi
    1,161
    Thumbs Up/Down
    Received: 70/1
    Given: 82/0

    Predefinito

    se si potesse avere il progettino anch'io sarei interessato... grassssiiieee

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •