Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 153

Discussione: TC96......km?

  1. #71
    L'avatar di jonny_3d
    Data Registrazione
    04-12-2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    4,576
    Thumbs Up/Down
    Received: 27/0
    Given: 33/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davidone Visualizza Messaggio
    A detta del mio m3ccanico e dello stesso identico produttore di quelle originali, solo che nn è marchiata harley..... cmq cambiata perché dovevo tirare giù il carter , la cinghia era ancora bella
    Harley dovrebbe utilizzare Gates se non erro, che sono eccezionali (e costose), le conosco per lavoro

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #72
    Bocca di rosa L'avatar di straccetto
    Data Registrazione
    11-04-2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    24,765
    Thumbs Up/Down
    Received: 6/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Sono a quota 115.000 km e ho fatto dei lavori proprio per poterla tenere; erano da sostituire i pattini del meccanismo degli alberi controrotanti. Per fare questo abbiamo aperto il motore è sostituito tutto. Fasce, gommini valvole, paraoli, cuscinetti di banco ecc.
    Avevo già fatto ruota libera e parastrappi S. E.
    Ero ad un bivio ma ho preferito tenerla ed è stato un piacere ritirarla e sentirla come nuova.
    Un domani la offriro' a chi vorrà acquistare una motocicletta sana, curata, che non riserverà sorprese ad un prezzo che sarà quello che il mercato vorrà.
    Ad oggi, rifarei la stessa cosa, non mi sono pentito, tutt'altro.

    0 Not allowed! Not allowed!
    "Tu sei il male e io la cura" Marion Cobretti (Cobra)

  3. #73
    L'avatar di Tenacious D
    Data Registrazione
    28-04-2009
    Località
    - Catania
    Messaggi
    13,431
    Thumbs Up/Down
    Received: 4/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da straccetto Visualizza Messaggio
    Sono a quota 115.000 km e ho fatto dei lavori proprio per poterla tenere; erano da sostituire i pattini del meccanismo degli alberi controrotanti. Per fare questo abbiamo aperto il motore è sostituito tutto. Fasce, gommini valvole, paraoli, cuscinetti di banco ecc.
    Avevo già fatto ruota libera e parastrappi S. E.
    Ero ad un bivio ma ho preferito tenerla ed è stato un piacere ritirarla e sentirla come nuova.
    Un domani la offriro' a chi vorrà acquistare una motocicletta sana, curata, che non riserverà sorprese ad un prezzo che sarà quello che il mercato vorrà.
    Ad oggi, rifarei la stessa cosa, non mi sono pentito, tutt'altro.


    Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ciao Franco
    "Antico detto Cinese: se non ti piace il caldo esci dalla cucina" (londondude)

  4. #74
    L'avatar di jonny_3d
    Data Registrazione
    04-12-2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    4,576
    Thumbs Up/Down
    Received: 27/0
    Given: 33/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da straccetto Visualizza Messaggio
    Sono a quota 115.000 km e ho fatto dei lavori proprio per poterla tenere; erano da sostituire i pattini del meccanismo degli alberi controrotanti. Per fare questo abbiamo aperto il motore è sostituito tutto. Fasce, gommini valvole, paraoli, cuscinetti di banco ecc.
    Avevo già fatto ruota libera e parastrappi S. E.
    Ero ad un bivio ma ho preferito tenerla ed è stato un piacere ritirarla e sentirla come nuova.
    Un domani la offriro' a chi vorrà acquistare una motocicletta sana, curata, che non riserverà sorprese ad un prezzo che sarà quello che il mercato vorrà.
    Ad oggi, rifarei la stessa cosa, non mi sono pentito, tutt'altro.
    Danilo l'unica cosa che non ho capito del tuo intervento sui contralberi, è se sia stata una rottura sfortunata la tua, o se passati i 100mila è una cosa da dover mettere in conto.
    Da una parte verrebbe da pensare la seconda, dato che i pattini tenditori non sono eterni, dall'altra sarebbe un discreto handicap per i softail, in quanto è un intervento mica da poco....

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #75
    L'avatar di finfio
    Data Registrazione
    24-05-2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    259
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da straccetto Visualizza Messaggio
    Sono a quota 115.000 km e ho fatto dei lavori proprio per poterla tenere; erano da sostituire i pattini del meccanismo degli alberi controrotanti. Per fare questo abbiamo aperto il motore è sostituito tutto. Fasce, gommini valvole, paraoli, cuscinetti di banco ecc.
    Avevo già fatto ruota libera e parastrappi S. E.
    Ero ad un bivio ma ho preferito tenerla ed è stato un piacere ritirarla e sentirla come nuova.
    Un domani la offriro' a chi vorrà acquistare una motocicletta sana, curata, che non riserverà sorprese ad un prezzo che sarà quello che il mercato vorrà.
    Ad oggi, rifarei la stessa cosa, non mi sono pentito, tutt'altro.

    0 Not allowed! Not allowed!

    Fiorenzo & FXSTC 2010 "The Doctor"

  6. #76
    Bocca di rosa L'avatar di straccetto
    Data Registrazione
    11-04-2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    24,765
    Thumbs Up/Down
    Received: 6/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jonny_3d Visualizza Messaggio
    Danilo l'unica cosa che non ho capito del tuo intervento sui contralberi, è se sia stata una rottura sfortunata la tua, o se passati i 100mila è una cosa da dover mettere in conto.
    Da una parte verrebbe da pensare la seconda, dato che i pattini tenditori non sono eterni, dall'altra sarebbe un discreto handicap per i softail, in quanto è un intervento mica da poco....
    Intorno agli 80.000 non è male una verifica, infatti erano ai minimi termini. A quel punto però, avendo dovuto aprire, ci si domanda se valga la pena guardare il resto, semplicemente perché il motore è sul banco.

    Le parti meccaniche erano perfette, non stressate e quindi si è provveduto alla sostituzione di tutti i cuscinetti, i paraoli, le fasce elastiche, i gommini valvole ecc. + pompa freno posteriore nuova.

    Ero ad un bivio, darla via o tenerla. Ho optato per la seconda ipotesi ma questo comportava una verifica generale.

    0 Not allowed! Not allowed!
    "Tu sei il male e io la cura" Marion Cobretti (Cobra)

  7. #77
    L'avatar di liv81
    Data Registrazione
    08-11-2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    11,606
    Thumbs Up/Down
    Received: 73/6
    Given: 14/1

    Predefinito

    scusate se sono un po polemico....

    dite che fanno una marea di km, ma se aprite il motore per cambiare qua e la, resta una marea di km calcolata in modo un po bizzaro.

    quanti km circa possono fare senza cambiare nulla ? solo con il tagliando oli e filtri ?

    io calcolo cosi la durata di un motore.

    Un mio meccanico quando avevo 14 anni disse "i motori sono eterni basta cambiarci i pezzi"

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #78
    L'avatar di jonny_3d
    Data Registrazione
    04-12-2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    4,576
    Thumbs Up/Down
    Received: 27/0
    Given: 33/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da straccetto Visualizza Messaggio
    Intorno agli 80.000 non è male una verifica, infatti erano ai minimi termini. A quel punto però, avendo dovuto aprire, ci si domanda se valga la pena guardare il resto, semplicemente perché il motore è sul banco.

    Le parti meccaniche erano perfette, non stressate e quindi si è provveduto alla sostituzione di tutti i cuscinetti, i paraoli, le fasce elastiche, i gommini valvole ecc. + pompa freno posteriore nuova.

    Ero ad un bivio, darla via o tenerla. Ho optato per la seconda ipotesi ma questo comportava una verifica generale.
    Azz...80 mila però (ma anche 100 mila) per un intervento del genere sono davvero troppo pochi.
    E' un giochino da quanto, 2/3 mila euro?
    Però onestamente di gente che ha passato i 100 mila anche abbondantemente ne conosco tanta, ma nessuno che io sappia ha dovuto aprire per ispezionare i contralberi.
    Per quello chiedevo se è era normale amministrazione o se hai avuto sfortuna tu.

    0 Not allowed! Not allowed!

  9. #79
    Bocca di rosa L'avatar di straccetto
    Data Registrazione
    11-04-2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    24,765
    Thumbs Up/Down
    Received: 6/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da liv81 Visualizza Messaggio
    scusate se sono un po polemico....

    dite che fanno una marea di km, ma se aprite il motore per cambiare qua e la, resta una marea di km calcolata in modo un po bizzaro.

    quanti km circa possono fare senza cambiare nulla ? solo con il tagliando oli e filtri ?

    io calcolo cosi la durata di un motore.

    Un mio meccanico quando avevo 14 anni disse "i motori sono eterni basta cambiarci i pezzi"
    Livio, il motore era in ottime condizioni, infatti non abbiamo cambiato nulla.

    Il TC 96 b però è essendo fissato rigidamente al telaio è dotato di contralberi, che ruotano per effetto di una catena sulla quale premono dei pattini.

    Ad un certo numero di chilometri è naturale verificare il loro stato. A quel punto si può anche richiudere il motore.

    Nel mio caso, avendo scelto di tenerla e stante il motore sul banco, ho ritenuto giusto verificare anche le parti soggette a normale usura.

    0 Not allowed! Not allowed!
    "Tu sei il male e io la cura" Marion Cobretti (Cobra)

  10. #80
    Bocca di rosa L'avatar di straccetto
    Data Registrazione
    11-04-2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    24,765
    Thumbs Up/Down
    Received: 6/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jonny_3d Visualizza Messaggio
    Azz...80 mila però (ma anche 100 mila) per un intervento del genere sono davvero troppo pochi.
    E' un giochino da quanto, 2/3 mila euro?
    Però onestamente di gente che ha passato i 100 mila anche abbondantemente ne conosco tanta, ma nessuno che io sappia ha dovuto aprire per ispezionare i contralberi.
    Per quello chiedevo se è era normale amministrazione o se hai avuto sfortuna tu.
    Sfortuna o ordinarieta' ha poca importanza, considerate i lavori sulla base della percorrenza media, quello è il metro.

    80.000 chilometri li percorre l'utente medio in dieci anni, lasso di tempo più che ragionevole senza aprire nulla.

    Poi la si può pensare diversamente.

    0 Not allowed! Not allowed!
    "Tu sei il male e io la cura" Marion Cobretti (Cobra)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •