Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: macchie carrozzeria dopo lavaggio

  1. #1
    L'avatar di -Michel
    Data Registrazione
    03-02-2018
    Località
    -
    Messaggi
    21
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito macchie carrozzeria dopo lavaggio

    Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione
    Premetto che ho da poco tempo una bellissima 883 iron del 2011 nero opaco.
    Oggi visto che ero di passaggio mi sono fermato all'autolavaggio per lavarla.
    Ho usato la schiuma attiva e risciacquato subito con la lancia (so che non dovrei farlo e me ne pento ).
    Asciugata subito con un panno in microfibra ma si sono formati tantissimi Aloni sul serbatoio e la carrozzeria e passandoci il panno bagnato non si levano. Secondo voi cosa può essere? Si potranno levare?? Spero di non averla rovinata
    Grazie a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio, metto qualche foto per farvi vedere gli aloni simili a gocce.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    Moderatore L'avatar di gosilver
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,303
    Thumbs Up/Down
    Received: 163/3
    Given: 8/1

    Predefinito

    prova con acqua calda e sapone con uno straccetto pulito in microfibra. Prova in un angolo. Passa acqua e sapone, poi asciuga subito con altro panno in microfibra asciutto.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser
    Confraternita della Microfibra
    meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"

  3. #3
    Homo Dolomiticus L'avatar di Bertone
    Data Registrazione
    04-06-2004
    Località
    Passo del Teschio
    Messaggi
    11,336
    Thumbs Up/Down
    Received: 119/0
    Given: 18/1

    Predefinito

    A vederle così sembrano le classiche macchie di calcare...

    Il risciacquo dovrebbe essere fatto con acqua osmotizzata (parecchi lavaggi fai-da-te hanno questa opzione) appunto per evitare questi problemi.
    Però se dici di avere subito asciiugato la carrozzeria mi pare un fenomeno strano..anche se dipende quanto in effetti il panno in microfibra assorba l'acqua (e non è detto che lo faccia bene).
    Potrebbero anche essere lì da prima.

    Altra ipotesi: che il detergente sia troppo alcalino ed abbia intaccato la verniciatura.

    Un test fattibile per eliminarle è usare un panno morbido imbevuto di acqua e aceto (tanto) ed asciugare subito dopo.

    Vernici opache..tanto di moda quanto delicatissime...non si possono usare metodi più rapidi ed "aggressivi" (altrimenti le lucidi) che su verniciature normali risolverebbero tante magagne.

    Personalmente MAI comprerei un mezzo in opaco.

    0 Not allowed! Not allowed!
    一期一会

  4. #4
    L'avatar di -Michel
    Data Registrazione
    03-02-2018
    Località
    -
    Messaggi
    21
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Grazie innanzitutto per i consigli. Spero di non aver intaccato la verniciatura sarebbe un colpo al cuore . Specialmente perché è la mia prima Harley e ce l'ho da un mesetto. Proverò con entrambi i metodi che mi avete consigliato e incrocio le dita. Aver rovinato la mia piccolina per uno stupido lavaggio sarebbe un bel colpo.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    L'avatar di liv81
    Data Registrazione
    08-11-2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    11,607
    Thumbs Up/Down
    Received: 73/6
    Given: 14/1

    Predefinito

    allora.... per me è calcare.

    quando lavavo l'auto nera a mano si riempiva di calcare coemsulla tua moto, mi tiravo matto ma niente da fare, un giorno l'ho portata in un autolavaggio nuovo di trinca con i rulli in gomma (senno col piffero che la facevo lavare), e magia perfetta pure in controluce, e il nero è il colore piu ostico.

    per me quello che hai tu è calcare, i panni in microfibra valgono una cippa asciugano di merdina e lasciano che l'aqua si asciughi sulla moto lasciando il calcare, provati. alla fine sono ritornato allo scalpo dei daini, poveri animali, ma asciugano benissimo

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #6
    L'avatar di accellerato
    Data Registrazione
    08-04-2009
    Messaggi
    3,138
    Thumbs Up/Down
    Received: 40/0
    Given: 30/0

    Predefinito

    per me non e' niente di preoccupante. anche sulla mia dopo che la lavo c'e' qualche macchiolina. probabilmente calcare. io uso dopo aver lavato e asciugato il prodotto Harley denim paint cleaner e la moto torna nuova. e' unprodotto che si spruzza sulla carrozzeria e poi si spande con uno straccio in microfibra. chiadi al dealer. ciao

    0 Not allowed! Not allowed!
    a volte devi fingerti fesso per capire dove puo' arrivare la gente che crede di essere furba!

  7. #7
    L'avatar di Andi-k
    Data Registrazione
    26-03-2018
    Località
    Melide / Ticino
    Messaggi
    579
    Thumbs Up/Down
    Received: 22/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Ciao, come già scritto è sicuramente calcare e risolvi con acqua demineralizzata e se vai in un autolavaggio hanno anche l'opzione ceta a caldo che aiuta prima del finale con demineralizzata.
    Se lavi a casa con canna dell'acqua....metti un decalcificatore all'impianto perchè quello che fa alla moto lo fa anche al resto degli apparecchi!!

    0 Not allowed! Not allowed!
    Membro fondatore della cellula lombarda " i ciucianebia ".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •