Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Portatarga laterale

  1. #1
    L'avatar di Rudyz7
    Data Registrazione
    22-01-2009
    Messaggi
    22
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito Portatarga laterale

    Ciao a tutti, sto facendo un po' di modifiche sul mio dyna, e volevo spostare la targa lateralmente. Qualcuno conosce, ha mai usato questo:


    Si trova su amazon
    https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01N8Q...HCL&ref=plSrch

    Qualcuno l'ha gia avuto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    18-01-2011
    Località
    Olgiate Olona (va)
    Messaggi
    1,007
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    con quel portatarga hai trovato il miglior modo per farti ritirare il libretto hahaha


    https://www.webchapter.it/forum/show...targa+laterale
    IL PORTATARGA
    L’argomento del portatarga in generale è molto particolare e complesso: se analizziamo correttamente il riferimento normativo riguardante la targa dei veicoli previsto dall’art. 100 del C.d.S. e dalle relative disposizioni del regolamento d’esecuzione all’art. 259, troviamo tutte le indicazioni corrette per quanto riguarda il posizionamento e l’inclinazione, che se rispettate dovrebbe renderci immuni da qualsiasi contestazione. Da questi articoli emerge che la targa del nostro motociclo deve essere posizionata nella parte posteriore centrale e simmetrica rispetto la linea longitudinale del veicolo, quindi nella zona di origine prevista dal costruttore, con un’inclinazione rispetto alla verticale non superiore ai 30°, non più bassa dei 20 cm dal suolo e non più alta di 120 cm, e visibile in tutto lo spazio compreso tra i quattro piani (sempre considerando la tolleranza per l’inclinazione massima prevista, come citato nei punti D ed E dell’art. 259). Se rispettati tali parametri, nessuno può contestarci l’installazione di un portatarga diverso dall’originale, perché questo particolare se non modifica le caratteristiche costruttive di sicurezza, rumorosità ed inquinamento non è soggetto a revisione straordinaria.


    ergo non possibile installare targa laterale se non specificamente prevista ed omologata dal costruttore o autorizzata dall'Ufficio Provinciale della M.C.T.C.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di befaleg; 09-04-2018 alle 20:05

  3. #3
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,069
    Thumbs Up/Down
    Received: 923/24
    Given: 429/511

    Predefinito

    ma dai...........................

    questa non lo sapevo mica neh

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

  4. #4
    L'avatar di Rudyz7
    Data Registrazione
    22-01-2009
    Messaggi
    22
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    grazie, ma il codice della strada dice altro:

    Articolo 259

    (Art. 100 Cod. Str.) Modalità di installazione delle targhe.

    1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:

    a) posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe d`immatricolazione [dei rimorchi,] dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la linea verticale mediana della targa non può trovarsi più a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua distanza tra targa di immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa non può trovarsi più a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto, raggiunge la sua dimensione massima; (3)

    b) posizione, nel senso della larghezza, delle targhe d`immatricolazione [dei rimorchi,] dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: tali targhe devono essere poste in prossimità del margine destro del lato posteriore del veicolo, senza oltrepassare tale margine; (3)

    c) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa è perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;

    d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 51o Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30o, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 150o, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;

    e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest`ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m, ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;

    f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 300o con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 150o verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest`ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15o verso il basso);

    g) determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico. (1)

    2. è ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. è vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. èvietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente, ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'articolo 260. (2)

    In soldoni dice che non puoi metterla alla destra del veicolo (guardandolo da dietro), a sinistra invece è concesso rispettando le inclinazioni preposte di visuale e di montaggio.
    comunque la mia domanda riguardava la manifattura della staffa.

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,069
    Thumbs Up/Down
    Received: 923/24
    Given: 429/511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rudyz7 Visualizza Messaggio
    grazie, ma il codice della strada dice altro:

    Articolo 259

    (Art. 100 Cod. Str.) Modalità di installazione delle targhe.

    omissis....

    In soldoni dice che non puoi metterla alla destra del veicolo (guardandolo da dietro), a sinistra invece è concesso rispettando le inclinazioni preposte di visuale e di montaggio.
    comunque la mia domanda riguardava la manifattura della staffa.
    Hemmmm............

    se hai voglia di usare la funzione cerca troverai esaustive delucidazioni in merito...compreso il disegnino della circolare UE dove IMPONE deve essere applicata la targa alle moto

    cmq: tutto quello che hai postato tu è riferibile ad una installazione su un mezzo soggetto a prima omologazione..

    ovvero se hai già un mezzo "targato" ovvero "omologato su strada" la posizione della targa del mezzo è inserita in apposita "fiches" depositata alla MTCT e da li non dicesi non la puoi spostare...........ovvero puoi modificarne l'angolazione restando nei parametri ma non la posizione...

    e siccome in itaGlia di moto di serie con prima immatricolazione della targa laterale non ve ne sono....... sei soggetto a sanzione....

    naturalmente qualche "fuoriserie" ovvero qualche mezzo riomologato con targa laterale ci stà ma sono rari come le mosche bianche...e comunque hanno passato una omologazione ove vi sono depositate le fiches costruttive e la posizione della targa

    ti sei mai chiesto perchè alcune HD che sono presentate in anteprima con targa laterale negli USA quando arrivano in itaGlia portano la targa esattamente al centro della parte posteriore??

    vabbè questo è un 3D ciclico.....

    ogni tanto qualcuno si sveglia ed è convinto, leggendo il CDS di avere la verità su dove può mettere, a proprio" piacere la targa.....

    per esperienza di dico che non è così, ovvero, mi ripeto, se hai una moto omologata con targa nel mezzo della parte posteriore - come lo sono tutte- tu se vuoi portare la targa da un'altra parte devi fare variare la fiches di omologazione................con un'altra omologazione sennò al primo controllo ( SERIO) delle FDO torni a casa a piedi.................

    ps: naturalmente TU hai sempre ragione neh e quindi se pensi di essere nel giusto vai sereno

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

  6. #6
    L'avatar di Rudyz7
    Data Registrazione
    22-01-2009
    Messaggi
    22
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Farò i dovuti controlli presso le forze dell'ordine, grazie nel frattempo.

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #7
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,069
    Thumbs Up/Down
    Received: 923/24
    Given: 429/511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rudyz7 Visualizza Messaggio
    Farò i dovuti controlli presso le forze dell'ordine, grazie nel frattempo.
    ci stai già parlando

    cmq leggiti questo 3D

    https://www.webchapter.it/forum/show...rga%20laterale

    e guarda nel pdf dove va la targa


    http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...32:0035:IT:PDF

    poi come ti ho già detto....fa come ti pare neh!!

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

  8. #8
    L'avatar di Rudyz7
    Data Registrazione
    22-01-2009
    Messaggi
    22
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Grazie mille delle dritte.

    0 Not allowed! Not allowed!

  9. #9
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 6galloni Visualizza Messaggio
    ci stai già parlando

    cmq leggiti questo 3D

    https://www.webchapter.it/forum/show...rga%20laterale

    e guarda nel pdf dove va la targa


    http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...32:0035:IT:PDF

    poi come ti ho già detto....fa come ti pare neh!!
    sei un'appartenente alle FF.PP:??? Ecco perchè non mi sei simpatico
    Il Bue dice cornuto all'asino

    Poi moto sua e bollettari nostri

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  10. #10
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    47,069
    Thumbs Up/Down
    Received: 923/24
    Given: 429/511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Benito1976 Visualizza Messaggio
    sei un'appartenente alle FF.PP:??? Ecco perchè non mi sei simpatico
    Il Bue dice cornuto all'asino

    Poi moto sua e bollettari nostri
    tranquillo.............sono in pensione

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".
    “Quando capiranno di non poterti né eguagliare e né superare, cominceranno a sporcarti.”

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •