Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: revisione pinza posteriore????

  1. #1
    L'avatar di griso73
    Data Registrazione
    23-12-2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    2,623
    Thumbs Up/Down
    Received: 37/2
    Given: 0/0

    Predefinito revisione pinza posteriore????

    Buongiorno a tutti
    King 1999
    ieri mentre tornavo a casa dal lavoro ho sentito il pedale del freno indurirsi un po e mi è rimasta leggermente bloccata la pinza posteriore
    Mi sono fermato subito, ho smosso un po la pinza ed il pedale e si è sbloccato immediatamente.
    Ora vorrei partire mettendo mano alla pinza prima di smontare la pompa...
    Ho dato un'occhiata veloce veloce senza smontare la borsa e mi sembra di aver visto che per togliere la pinza da questo modello bisogna sfilare il perno ruota, giusto?
    Qualcuno ha qualche indicazione in più? o qualche immagine del manuale della pinza in questione?
    Consigli?
    grazie

    0 Not allowed! Not allowed!
    QUELLO CHE CERCHI E' DENTRO DI TE
    ALTRIMENTI E' ANCORA NEL FRIGO.

  2. #2
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    L'olio dei freni è stato mai cambiato??? Al cambio pasticche la pinza ed il relativo pistoncino sono state pulite con pulitore freni??? Partiamo da queste info e poi ti spiego come fare

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  3. #3
    L'avatar di griso73
    Data Registrazione
    23-12-2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    2,623
    Thumbs Up/Down
    Received: 37/2
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Benito1976 Visualizza Messaggio
    L'olio dei freni è stato mai cambiato??? Al cambio pasticche la pinza ed il relativo pistoncino sono state pulite con pulitore freni??? Partiamo da queste info e poi ti spiego come fare
    dovrei chiedere a Magneto...fino a un mese fa era la sua
    immagino di si

    0 Not allowed! Not allowed!
    QUELLO CHE CERCHI E' DENTRO DI TE
    ALTRIMENTI E' ANCORA NEL FRIGO.

  4. #4
    L'avatar di griso73
    Data Registrazione
    23-12-2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    2,623
    Thumbs Up/Down
    Received: 37/2
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Benito1976 Visualizza Messaggio
    L'olio dei freni è stato mai cambiato??? Al cambio pasticche la pinza ed il relativo pistoncino sono state pulite con pulitore freni??? Partiamo da queste info e poi ti spiego come fare
    sentito Magneto
    ti confermo che il lavoro è stato fatto circa 10.000 km fa

    0 Not allowed! Not allowed!
    QUELLO CHE CERCHI E' DENTRO DI TE
    ALTRIMENTI E' ANCORA NEL FRIGO.

  5. #5
    L'avatar di roadkingpurple
    Data Registrazione
    10-05-2012
    Località
    Bèrghem de höta ✌
    Messaggi
    6,925
    Thumbs Up/Down
    Received: 83/1
    Given: 28/1

    Predefinito

    io l'ho fatto un paio d'anni fa, ma lascio la parola a benito che sicuramente non ti fara rompere niente

    0 Not allowed! Not allowed!
    pota ciao neh Gianki
    QdL crew / membro della Cellula Lombarda "I Ciucianebia" / affiliato movimento CDC

    Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
    fat boy 1340 FLSTF"97 / heritage springer 1340 FLSTS"97 / vespa 125 VNB3 T"62 / GS R1200"11 / Benei Imperiale

  6. #6
    L'avatar di griso73
    Data Registrazione
    23-12-2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    2,623
    Thumbs Up/Down
    Received: 37/2
    Given: 0/0

    Predefinito

    Mi sono portato avanti...
    Ho tolto la borsa ed ho dato una prima occhiata alla pinza senza però smontarla.
    Da quello che ho visto questo modello ha due viti di fissaggio che fanno da guida per la parte mobile della stessa e che tengono anche le pastiglie (non come quelle più recenti che le pastiglie hanno le loro viti dedicate).
    Ho preso un kit di guarnizioni per il pistoncino, un kit per sostituire le due viti di fissaggio con relative gomme di protezione, pastiglie organiche, Dot5, rondelle di rame e grasso per alte temperature da mettere sulle due viti dette sopra...
    Appena arriva il tutto mi ci metto

    0 Not allowed! Not allowed!
    QUELLO CHE CERCHI E' DENTRO DI TE
    ALTRIMENTI E' ANCORA NEL FRIGO.

  7. #7
    L'avatar di Grunch
    Data Registrazione
    29-10-2013
    Località
    -
    Messaggi
    2,255
    Thumbs Up/Down
    Received: 1/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    fai foto dettagliate che possono servire agli altri 😉

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #8
    L'avatar di Roberto66
    Data Registrazione
    23-04-2013
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,336
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    E' un lavoro che presto dovrò fare anch'io, mi consigliate un buon pulitore per freni?

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ciao.
    Roberto

  9. #9
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto66 Visualizza Messaggio
    E' un lavoro che presto dovrò fare anch'io, mi consigliate un buon pulitore per freni?
    Il migliore è quello della Wurth ma il bremsen qualcosa, quello con la scritta in tedesco...sulla nata italiana non è reperibile

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •