Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Cambio olio forcelle

  1. #1

    Data Registrazione
    01-02-2015
    Località
    -
    Messaggi
    17
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito Cambio olio forcelle

    Ciao ragazzi.
    Qualcuno mi sa dire come fare per cambiare l'olio e che quale usare per le forcelle della mia 883 r del 2006, la uso quasi sempre con il passeggero.
    Grazie come sempre!!!

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di Pistoni; 08-02-2015 alle 21:40

  2. #2
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pistoni Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi.
    Qualcuno mi sa dire come fare per cambiare l'olio e che quale usare per le forcelle della mia 883 r del 2006, la uso quasi sempre con il passeggero.
    Grazie come sempre!!!
    Hai l'attrezzatura necessaria??? Compressore molle forcella, chiave da 35mm per i tappi, pistola pneumatica con torx t 40 ad impatto????

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  3. #3

    Data Registrazione
    01-02-2015
    Località
    -
    Messaggi
    17
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Si potrei avere tutto il necessario.

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #4

    Data Registrazione
    11-10-2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    33
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Benito1976 Visualizza Messaggio
    Hai l'attrezzatura necessaria??? Compressore molle forcella, chiave da 35mm per i tappi, pistola pneumatica con torx t 40 ad impatto????
    Ciao Benito..."compressore molle forcella"? Non basta sollevarla da terra per richiudere i tappi degli steli? Volevo farlo anch'io ma adesso mi è venuto un dubbio

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    Assaggio a Nord Ovest L'avatar di willieroero
    Data Registrazione
    18-02-2004
    Località
    Roero
    Messaggi
    11,232
    Thumbs Up/Down
    Received: 25/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    - sollevi la moto, togli ruota e parafango, svicoli la pinza freno dal fodero forcella, sviti le piastre e sfili le forcelle.
    - forcella in mano sviti il tappo superiore senza prendertelo nei denti, sfili la molla e fai scolare via l'olio vecchio*.
    - infili la molla, metti l'olio nuovo, chiudi il tappo superiore, riavviti le forche alle piastre, rimonti ruota parafango pinza.

    *tanto ne togli, tanto ne metti. oppure fai variazioni ponderate per variare la risposta della forca. puoi eventualmente aggiungere spessori in teflon o una molla da valvola auto per variare il precarico.

    attenzione: unico "pericolo" sono i tappi superiori, delicati. inoltre essendo la molla precaricata possono saltare via ...

    se invece vuoi disassemblare completamente la forca per modifiche ai pompanti, pulizia profonda o sostituzione cortechi usa il manuale officina o la guida nella sezione apposita del webchapter.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Vengo in pace. Ma non è detto che ci resti ...

    http://www.webchapter.it/forum/image.php?type=sigpic&userid=66&dateline=121385688  9

  6. #6
    L'avatar di FXSTC
    Data Registrazione
    10-01-2012
    Località
    - MILANO
    Messaggi
    5,478
    Thumbs Up/Down
    Received: 85/0
    Given: 2/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da willieroero Visualizza Messaggio
    - sollevi la moto, togli ruota e parafango, svicoli la pinza freno dal fodero forcella, sviti le piastre e sfili le forcelle.
    - forcella in mano sviti il tappo superiore senza prendertelo nei denti, sfili la molla e fai scolare via l'olio vecchio*.
    - infili la molla, metti l'olio nuovo, chiudi il tappo superiore, riavviti le forche alle piastre, rimonti ruota parafango pinza.

    *tanto ne togli, tanto ne metti. oppure fai variazioni ponderate per variare la risposta della forca. puoi eventualmente aggiungere spessori in teflon o una molla da valvola auto per variare il precarico.

    attenzione: unico "pericolo" sono i tappi superiori, delicati. inoltre essendo la molla precaricata possono saltare via ...

    se invece vuoi disassemblare completamente la forca per modifiche ai pompanti, pulizia profonda o sostituzione cortechi usa il manuale officina o la guida nella sezione apposita del webchapter.
    Tutto questo per sostituire l' olio???
    Io ho solo rimosso i dadi sulla forca e le viti del fodero inferiore ed è uscito l'olio.
    Rimesso uno piu' denso ed adesso non arriva piu' a fine corsa come prima ad ogni avvallamento anche minimo.
    Unica accortezza è stato andare a fare un giro prima di sostituirlo per cercare di riscardarlo un po'.

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #7
    Assaggio a Nord Ovest L'avatar di willieroero
    Data Registrazione
    18-02-2004
    Località
    Roero
    Messaggi
    11,232
    Thumbs Up/Down
    Received: 25/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FXSTC Visualizza Messaggio
    Tutto questo per sostituire l' olio???
    Io ho solo rimosso i dadi sulla forca e le viti del fodero inferiore ed è uscito l'olio.
    Rimesso uno piu' denso ed adesso non arriva piu' a fine corsa come prima ad ogni avvallamento anche minimo.
    Unica accortezza è stato andare a fare un giro prima di sostituirlo per cercare di riscardarlo un po'.

    ci sta. io ho preferito poter rovesciare le forche per scolare meglio l'olio che non cambiavo da almeno dieci anni

    0 Not allowed! Not allowed!
    Vengo in pace. Ma non è detto che ci resti ...

    http://www.webchapter.it/forum/image.php?type=sigpic&userid=66&dateline=121385688  9

  8. #8

    Data Registrazione
    01-02-2015
    Località
    -
    Messaggi
    17
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FXSTC Visualizza Messaggio
    Tutto questo per sostituire l' olio???
    Io ho solo rimosso i dadi sulla forca e le viti del fodero inferiore ed è uscito l'olio.
    Rimesso uno piu' denso ed adesso non arriva piu' a fine corsa come prima ad ogni avvallamento anche minimo.
    Unica accortezza è stato andare a fare un giro prima di sostituirlo per cercare di riscardarlo un po'.
    Ok grazie farò così

    0 Not allowed! Not allowed!

  9. #9

    Data Registrazione
    11-10-2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    33
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da willieroero Visualizza Messaggio
    - sollevi la moto, togli ruota e parafango, svicoli la pinza freno dal fodero forcella, sviti le piastre e sfili le forcelle.
    - forcella in mano sviti il tappo superiore senza prendertelo nei denti, sfili la molla e fai scolare via l'olio vecchio*.
    - infili la molla, metti l'olio nuovo, chiudi il tappo superiore, riavviti le forche alle piastre, rimonti ruota parafango pinza.

    *tanto ne togli, tanto ne metti. oppure fai variazioni ponderate per variare la risposta della forca. puoi eventualmente aggiungere spessori in teflon o una molla da valvola auto per variare il precarico.

    attenzione: unico "pericolo" sono i tappi superiori, delicati. inoltre essendo la molla precaricata possono saltare via ...

    se invece vuoi disassemblare completamente la forca per modifiche ai pompanti, pulizia profonda o sostituzione cortechi usa il manuale officina o la guida nella sezione apposita del webchapter.
    Grazie Willi, mi cimenterò quanto prima...la mia moto è del 2005, secondo te è il caso di cambiare i paraolio?

    0 Not allowed! Not allowed!

  10. #10
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Klaus68 Visualizza Messaggio
    Grazie Willi, mi cimenterò quanto prima...la mia moto è del 2005, secondo te è il caso di cambiare i paraolio?
    Se non perdono no

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •