Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Help perdita olio!

  1. #1

    Data Registrazione
    27-05-2011
    Località
    Prov.Mesina - Catania
    Messaggi
    218
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Exclamation Help perdita olio!

    Ho letto le varie discussioni ma non sono riuscito a venirne a capo. Sportster 883 del 2000 perde olio dallo sfiato sotto sella; cosa può essere? all'inizio era solo una gocciolina, ora di più! Cosa devo controllare? Ho sentito della presenza di una valvola che regola il "troppopieno" come si chiama? Dove si trova? Questo problema può essere imputabile a questa?

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peppuzzo Visualizza Messaggio
    Ho letto le varie discussioni ma non sono riuscito a venirne a capo. Sportster 883 del 2000 perde olio dallo sfiato sotto sella; cosa può essere? all'inizio era solo una gocciolina, ora di più! Cosa devo controllare? Ho sentito della presenza di una valvola che regola il "troppopieno" come si chiama? Dove si trova? Questo problema può essere imputabile a questa?
    Please foto della perdita, altrimenti diventa molto difficile capire di cosa parliamo

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  3. #3

    Data Registrazione
    27-05-2011
    Località
    Prov.Mesina - Catania
    Messaggi
    218
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Al momento ho qualche difficoltà a caricare le foto, comunque è il tubicino che dalla primaria arriva fin sotto la sella. Oggi ho dato un pulita ed ho visto che il vecchio proprietario l'aveva attaccato con una fascetta e faceva un giro strano. Per scrupolo, ho controllato gli sfiati teste e non sono occlusi. Inoltre ho notato che, sempre dalla primaria, trasuda da dove esce il cavo frizione(una cosa impercettibile).. Cosa devo controllare/smontare per venirne a capo? Già due meccanici non sono riusciti a risolvere..

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #4

    Data Registrazione
    27-05-2011
    Località
    Prov.Mesina - Catania
    Messaggi
    218
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    prima

    dopo


    Ho cambiato il giro del tubicino e ora esce più alto.. devo ancora provare se la perdita persiste, non credo però fosse colpa di una curva strana

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5
    Monsieur Borbot L'avatar di Mazér
    Data Registrazione
    23-10-2007
    Messaggi
    25,818
    Thumbs Up/Down
    Received: 157/1
    Given: 14/2

    Predefinito

    avevo lo stesso problema sul mio quattrocandele

    nel mio caso le perdite (copiosissime) erano dovute al fatto che il tubo era stato accorciato di circa una spanna; rimesso un tubo più lungo il problema è sparito

    0 Not allowed! Not allowed!
    Quando si è morti, non si ha la percezione di essere morti, è solo per chi ti è vicino che è dura....quando si è còglioni, è lo stesso.

  6. #6

    Data Registrazione
    27-05-2011
    Località
    Prov.Mesina - Catania
    Messaggi
    218
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mazér Visualizza Messaggio
    avevo lo stesso problema sul mio quattrocandele

    nel mio caso le perdite (copiosissime) erano dovute al fatto che il tubo era stato accorciato di circa una spanna; rimesso un tubo più lungo il problema è sparito

    azzo, davvero?! Quindi può anche essere colpa della curva strana che faceva?.. Speriamo! Proverò, spero domattina

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •