Pagina 3 di 3 PrimaPrima 1 2 3
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: camme 1340

  1. #21

    Data Registrazione
    12-05-2012
    Località
    -Monte San Giusto (mc)
    Messaggi
    5
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Thumbs up


    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #22
    L'avatar di m4d1s0n
    Data Registrazione
    31-10-2012
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    224
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    mi sono reso conto che le camme per il 1340 nn sono tutte uguali.....
    mi spiego meglio, su un softail del '90 che ho aperto c'era montata una camma che aveva un diametro finale (dove si innesta nel cuscinetto sul carter interno) molto piccolo, mentre quelle del mio king del '95 ha un diametro e relativo cuscinetto molto più grosso, quindi indipendentemente dal tipo se migliore per softail o touring mi sa che bisogna anche controllare che ci vada veramente su... poi magari sarà stata una coincidenza e sono già suddivise così...

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #23
    L'avatar di MagNETo
    Data Registrazione
    14-07-2008
    Località
    Tra Veneto e Toscana
    Messaggi
    11,771
    Thumbs Up/Down
    Received: 897/5
    Given: 6/0

    Predefinito

    Io ho montato una EV 27 sulla mia Softail Standard del '98, che per massa e prestazioni è molto simile al Dyna. Contentissimo, la moto è più pronta ai bassi e più rabbiosa ai medi, non credo di aver perso granché agli alti anche se sinceramente non la spingo quasi mai, un po' perché il rumore diventa insopportabile (trumpet pipes vuote su collettori separati) e un po' perché non è una moto da autostrada, non ho quasi mai superato i 140.

    Se ti interessa il lavoro l'ho fatto da solo in garage, non è complicatissimo, ecco la guida:

    Sostituzione cuscinetto e albero a camme 1340

    A proposito, se devi cambiare il cuscinetto NON prendere quello originale Harley-Davidson (INA made in China) ma cerca il Torrington B-138 made in USA, stessa misura, qualità decisamente superiore e prezzo irrisorio (meno di una decina di dollari)

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di MagNETo; 15-03-2014 alle 08:26
    Be a simple kind of man
    Orgogliosamente BIFOLCO

  4. #24
    L'avatar di MagNETo
    Data Registrazione
    14-07-2008
    Località
    Tra Veneto e Toscana
    Messaggi
    11,771
    Thumbs Up/Down
    Received: 897/5
    Given: 6/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da m4d1s0n Visualizza Messaggio
    mi sono reso conto che le camme per il 1340 nn sono tutte uguali.....
    mi spiego meglio, su un softail del '90 che ho aperto c'era montata una camma che aveva un diametro finale (dove si innesta nel cuscinetto sul carter interno) molto piccolo, mentre quelle del mio king del '95 ha un diametro e relativo cuscinetto molto più grosso...
    Questa mi arriva nuova
    Sapevo che gli alberi a camme pre-88 erano leggermente più corti ma il diametro del cuscinetto interno mi risulta sia lo stesso dai tempi del Panshovel!

    0 Not allowed! Not allowed!
    Be a simple kind of man
    Orgogliosamente BIFOLCO

  5. #25
    L'avatar di m4d1s0n
    Data Registrazione
    31-10-2012
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    224
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    nn so che dirti... ti assicuro che sono diversi... ho dovuto usare due estrattori completamente diversi

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #26
    L'avatar di m4d1s0n
    Data Registrazione
    31-10-2012
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    224
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    domani se trovo il vecchio cuscinetto dell'evo del '90 posto una foto confrontandolo con il mio

    tra l'altro quello che ho ordinato harley nel mio caso non è cinese ma mi è arrivato con marchiatura HD Made in USA ed è molto più preciso di quello vecchio, oltretutto ha più rullini di quello vecchio e mi sembra più resistente...

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #27
    L'avatar di alidighisa
    Data Registrazione
    13-08-2009
    Località
    città di castello
    Messaggi
    307
    Thumbs Up/Down
    Received: 6/0
    Given: 10/0

    Predefinito

    dal catalogo screamin eagle ho trovato un argomento sulla sezione camme secondo me interessante, si riferisce ai motori harley post evo ma credo sia una teoria da prendere in cosiderazione per tutti i motori quattro tempi a benzina, la dicitura è la seguente:
    The intake closing point relative to bottom center listed in the table below
    can be used as a general indicator for the shape of the torque curve. Earlier
    intake closing values will result in higher torque at low engine speeds
    (along with lower horsepower at higher engine speeds). Later intake values
    will result in higher horsepower at high engine speeds (along with lower
    torque at low engine speeds).
    Intake Closing
    (degrees ABDC)
    Less than 30° Early intake closing indicates a low-speed torque cam.
    30° – 50° Medium intake closing indicates a midrange torque cam.
    Greater than 50° Late intake closing indicates a high-speed power cam.
    Intake closing values are just one indicator of the shape of the torque
    curve. Camshaft lift and duration along with the cylinder head’s port size
    and flow, engine displacement, compression ratio, and throttle size also
    play a roll in the shape of the torque curve.

    in pratica mi è sambrato di capire che si puù scegliere una camma in base alle proprie esigenze prendendo come riferimento i gradi di chiusura della valvola d'aspirazione. la coppia può essere spostata più in basso o più in alto, sotto i 30° indica una camma per coppia ai bassi e presuppongo meno allungo e meno cv, da 30° a 50° una coppia ai medi per cui meno potenza ai bassissimi ma con qualche cv in più , è sopra i 50° poca potenza ai bassi ma grande aumento di cv e di conseguente velocità max, in più ci sono anche altri fattori che influiscono sulla coppia , come le dimensioni della valvole, la cilindrata,il rapporto di compressione e il diametro del carburatore o igniezione influiscono sul risultato finale, .........spero di non sbagliarmi nella traduzione

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di alidighisa; 16-03-2014 alle 07:23

    la presunzione è a capo di ogni errore

  8. #28
    L'avatar di alidighisa
    Data Registrazione
    13-08-2009
    Località
    città di castello
    Messaggi
    307
    Thumbs Up/Down
    Received: 6/0
    Given: 10/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da m4d1s0n Visualizza Messaggio
    mi sono reso conto che le camme per il 1340 nn sono tutte uguali.....
    mi spiego meglio, su un softail del '90 che ho aperto c'era montata una camma che aveva un diametro finale (dove si innesta nel cuscinetto sul carter interno) molto piccolo, mentre quelle del mio king del '95 ha un diametro e relativo cuscinetto molto più grosso, quindi indipendentemente dal tipo se migliore per softail o touring mi sa che bisogna anche controllare che ci vada veramente su... poi magari sarà stata una coincidenza e sono già suddivise così...
    anche a me non risulta che siano diverse, in mlte camme per evo c'e scritto dal 84 al 99

    0 Not allowed! Not allowed!

    la presunzione è a capo di ogni errore

  9. #29
    L'avatar di m4d1s0n
    Data Registrazione
    31-10-2012
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    224
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alidighisa Visualizza Messaggio
    anche a me non risulta che siano diverse, in mlte camme per evo c'e scritto dal 84 al 99
    non so che dirvi, non prendetemi per pazzo perché parlo con cognizione di causa... le gabbie rulli le ho avute in mano e idem per le relative camme... so solo che il primo evo del '90 era di un softail, mette il secondo che è il mio è di un road king

    per poterle togliere ho dovuto costruire due estrattori diversi uno dall'altro

    0 Not allowed! Not allowed!

  10. #30
    L'avatar di m4d1s0n
    Data Registrazione
    31-10-2012
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    224
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    nn sono riuscito a trovare la vecchia gabbia a rulli ma queste sono le foto degli estrattori che ho costruito e della mia gabbia rulli

    questa è la foto dei due estrattori



    questa è la foto che fa vedere l'estratto te e la gabbietta della mia



    questo è l'estrattore per la gabbietta del softail del '90 rispetto alla mia gabbia rulli


    0 Not allowed! Not allowed!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •