Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45

Discussione: ingrasso o smagrisco

  1. #11
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Benito1976 Visualizza Messaggio
    Sicuro che non prendi aria da dove non serve???? Controllato il VOES, controllata la guarnizione di accoppiamento carburatore - collettore di aspirazione e quella carb - motore??? Verificata la membrana del vacuum all'interno del carb???? Puliti tutti i condotti????
    guarnizioni ok,membrana nuova,condotti puliti,collettore e guarnizioni ok,alla prossime 2 ore libere ricontrollo tutto,il voes proprio non ho controllato,grazie vi tengo informati,ciao

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #12
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ieri altre due ore libere,subito in garage,ricontrollato tutto e tutto ok,ho riprovato anche a partire con la vite aria del cv,e la configurazione
    "migliore" è a mezzo giro dal tutto chiuso,cosi al minimo gira bene senza aria tirata,ha proprio il piticop-piticop classico,ma come accelero
    si mette a borbottare fumo nero e tende a spegnersi,con l'aria tirata invece resta un po su di giri ma ugualmente quando do gas borbotta e si spegne,candele sempre nere,in pratica grassa, http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjec...age=%21WW17436 questo è il filtro aria che ho montato,mi sa che è una ciofeca,e mi da troppa aria?voi cosa dite?ciao

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #13
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aspe64 Visualizza Messaggio
    ieri altre due ore libere,subito in garage,ricontrollato tutto e tutto ok,ho riprovato anche a partire con la vite aria del cv,e la configurazione
    "migliore" è a mezzo giro dal tutto chiuso,cosi al minimo gira bene senza aria tirata,ha proprio il piticop-piticop classico,ma come accelero
    si mette a borbottare fumo nero e tende a spegnersi,con l'aria tirata invece resta un po su di giri ma ugualmente quando do gas borbotta e si spegne,candele sempre nere,in pratica grassa, http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjec...age=%21WW17436 questo è il filtro aria che ho montato,mi sa che è una ciofeca,e mi da troppa aria?voi cosa dite?ciao
    Prova a metterne un altro.....la corrente dalla bobina è ok??? La membrana del vacuum è ok???? Il tubetto dal depressore del serbatoio al carburo è ok???? I cavi candele sono ok???? Le varie masse sono ok????Può succedere che l'ovvio non salti agli okkki e per una sciocchezza sei lì a perdere la salute

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  4. #14
    L'avatar di lvlao
    Data Registrazione
    19-10-2009
    Località
    Villasanta (MB)
    Messaggi
    6,084
    Thumbs Up/Down
    Received: 1/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Ma prima che cambiassi getti e filtro, la moto funzionava bene? Oppure la moto e' stata ferma un anno e senza neanche accenderla hai fatto la modifica? Questo per capire se il problema era gia' presente prima della sostituzione e magari dovuto al fermo....
    In ogni caso sembri grasso, anche se non capisco come mai con l'aria tirata sembra girare meglio, prova a fare una test veloce senza filtro.... a vedere quella spugna mi da l'impressione che non faccia passare l'aria tanto bene.
    Il getto da 45 al limite e' un po' magro, non certo grasso (sullo sporty 1200 avevo il 48 e 2,5 giri dal chiuso).
    Non hai alzato lo spillo? non si e' incastrato?
    Prenderei anche anche un paio di candele nuove, al limite te le tieni come scorta.
    Buon lavoro!

    0 Not allowed! Not allowed!

    FLHRSI '06 Platinum Edition
    Una moto imperfetta per un uomo imperfetto...

  5. #15
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ciao,la moto prima dei lavori andava bene,il carburatore è stato rifatto a nuovo,lo spillo non ha tacche è come un chiodo,misura fissa,come futura mossa pensavo pure io di prendere un filtro e due candele nuove,ho ricontrollato tutto e tutto è ok(cavi candele,masse varie,tubetti benzina,voes ok,la mia ideea ora è cambiare filtro e candele e poi provare ancora dal punto 0 sia con il getto 42 che con il 45,poi vi faccio sapere,grazie dei consigli e del sostegno morale,

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #16
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ciao,ieri ho montato il filtro nuovo k&n candele nuove,la moto è partita subito,al minimo con l'aria tirata girava bene,ma al primo colpo di gas
    solito fumo nero e si è spenta ,poi ho provato nelle varie misure "giri"vite aria ma non è piu partita,ho messo anche il getto minimo del 45 ma niente non sono piu riuscito a farla partire,ho tolto le candele e corrente arriva quando schiaccio il pulsante starter,ho tolto le candele dopo le varie prove di accensione e sono nere e bagnate,non saprei da dove partire,forse pesca talmente tanta aria ?qualcuno che mi da un dritta ?

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #17
    L'avatar di bigmariohd
    Data Registrazione
    21-10-2009
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    5,112
    Thumbs Up/Down
    Received: 94/1
    Given: 167/0

    Predefinito

    Ciao Aspe, hai controllato il galleggiante?
    Lo spillo chiude bene?
    Mi viene il dubbio, perchè hai una miscela TROPPO grassa.... inoltre potresti provare ad avviarla senza filtro aria e vedi che reazioni ti da....

    0 Not allowed! Not allowed!
    Vaya con Dios

  8. #18
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bigmariohd Visualizza Messaggio
    Ciao Aspe, hai controllato il galleggiante?
    Lo spillo chiude bene?
    Mi viene il dubbio, perchè hai una miscela TROPPO grassa.... inoltre potresti provare ad avviarla senza filtro aria e vedi che reazioni ti da....
    una cosa che ho notato domenica è,che se alzo la ghigliottina con le dita lo spillo non ha niente che fa forza dietro come se la molla lavora solo con la ghigliottina e non con lo spillo,e poi ho visto che dal foro dell'inserto filtro dove viene avvitato il copri filtro esce benzina,dici che devo cercare la causa all'interno del carburatore?grazie della risposta,ma con il mio cervello mi faccio domanda e risposta da solo e non sempre la risposta la trovo la prossima volta provo ad avviarla senza filtro per vedere la reazione. ciao

    0 Not allowed! Not allowed!

  9. #19
    L'avatar di Luca Don't!
    Data Registrazione
    19-09-2008
    Località
    Repubblica Marinara di Zena
    Messaggi
    2,907
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Che rubinetto della benzina monti? E' quello pneumatico? Lo vedi perchè se è così dietro di esso oltre il tubo grosso della benzina ce n'è un altro più piccolo che va direttamente verso il carburatore e si unisce con il VOES.
    Se è così prova a staccarlo e verifica che sia asciutto. Se è bagnato e puzza di benzina vuol dire che si è rotta la membrana del rubinetto e la benzina va direttamente nel collettore di aspirazione senza passare dal carburatore e ti ingrassa la carburazione. Soluzione è cambiare il rubinetto e magari metterne uno tradizionale che non da mai problemi
    Aver cambiato filtro aria purtropo non ti è servito a nulla, bastava provare la moto senza filtro aria
    Il filtro Accel l'ho avuto per anni e va benissimo
    La vite "aria" in realtà comanda la quantità di benzina che entra nel carburatore e quindi più sviti più benzina entra e quindi ingrassi

    0 Not allowed! Not allowed!

    EVO FOR EVER... ANCHE SHOVEL FOR EVER NON E' MALE PERO'!

  10. #20
    L'avatar di aspe64
    Data Registrazione
    11-10-2010
    Località
    -bergamo
    Messaggi
    306
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ciao,altra puntata,ieri ho avviato la moto senza filtro aria,è partita e per 30 secondi girava bene poi alla prima mezza accelerata ha fatto uno scoppio dal carburatore e da quel foro sopra al cilindro dove scorre la ghigliottina è uscito fumo intenso e bianco/azzuro e poi basta si è spenta,basta non ho provato piu a farla partire,ho tolto il carburatore e la prossima volta apro e controllo spillo e galleggiante,e controllo anche il rubinetto della benzina,grazie dei consigli,certo che a due ore a settimana di questo passo forse per luglio un giro forse ....... ciao,vi tengo informati,e se avete consigli scrivete....

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •