Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Consiglio carburazione 883 del 2005

  1. #1

    Data Registrazione
    24-01-2012
    Località
    -
    Messaggi
    6
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito Consiglio carburazione 883 del 2005

    Buon giorno a tutti. Scrivo per chiedere un consiglio in merito alla carburazione di una 883 del 2005. Ho appena acquistato la moto, usata con circa 10000 km. Ho notato che da fredda devo usarla un bel po' con l'aria tirata. È normale? Inoltre quando è calda talvolta, se è abbastanza bassa di giri, accelerando bruscamente si avverte un leggero vuoto, come un calo di potenza. Non lo fa sempre. Nei prossimi giorni smonterò il carburatore per dargli una bella pulita e con l'occasione vorrei dare una controllata alla carburazione. Considerando che monta degli scarichi screaming eagle (non del tutto aperti, quelli con la scritta Harley Davidson) e il filtro originale, quali sarebbero i valori ottimali per getto massimo, minimo e spillo? Il vecchio proprietario non mi ha saputo dire se con il cambio degli scarichi è stata rifatta la carburazione.
    Ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.

    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #2
    L'avatar di BORNFREE
    Data Registrazione
    25-12-2005
    Messaggi
    6,985
    Thumbs Up/Down
    Received: 40/1
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gogo28687 Visualizza Messaggio
    Buon giorno a tutti. Scrivo per chiedere un consiglio in merito alla carburazione di una 883 del 2005. Ho appena acquistato la moto, usata con circa 10000 km. Ho notato che da fredda devo usarla un bel po' con l'aria tirata. È normale? Inoltre quando è calda talvolta, se è abbastanza bassa di giri, accelerando bruscamente si avverte un leggero vuoto, come un calo di potenza. Non lo fa sempre. Nei prossimi giorni smonterò il carburatore per dargli una bella pulita e con l'occasione vorrei dare una controllata alla carburazione. Considerando che monta degli scarichi screaming eagle (non del tutto aperti, quelli con la scritta Harley Davidson) e il filtro originale, quali sarebbero i valori ottimali per getto massimo, minimo e spillo? Il vecchio proprietario non mi ha saputo dire se con il cambio degli scarichi è stata rifatta la carburazione.
    Ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.
    Dato che monta uno scarico non troppo aperto e filtro aria stock , lascerei il massimo e proverei prima a mettere un 2/3 punti piu' grande di minimo. Prova e poi aggiornaci

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #3
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Passa prima dalla sezione presentazioni

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  4. #4

    Data Registrazione
    24-01-2012
    Località
    -
    Messaggi
    6
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito Problemi carburazione 883 2005

    Ciao a tutto. Riapro questo post perché l'altro è stato chiuso. Ho ritirato da poco una 883 del 2005. La moto è tutta stock ad eccezione degli scarichi: screaming eagle (quelli con la scritta Harley Davidson). Quando è fredda, tirando l'aria, parte al primo colpo. Tuttavia devo lasciarla tirata per parecchio tempo, fino a quando la moto non è bella calda, altrimenti, con l'acceleratore da 1/4 a 1/2 della corsa la moto perde potenza e scoppietta. Attualmente sono montati un getto minimo da 42 e un massimo da 170. Il filtro è originale. Ho ordinato un minimo da 45, pensando fosse un pó troppo magra con quello da 42, ma nn l'ho ancora montato, anche perché snontando le candele (nuove, hanno percorso 50 km) ecco come mi si sono presentate ImageUploadedByTapatalk1427232333.809092.jpg. Cosa dite, provo a cambiare il minimo con un 45 e vedo come va?

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #5

    Data Registrazione
    18-10-2010
    Località
    -Vicenza
    Messaggi
    1,770
    Thumbs Up/Down
    Received: 22/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gogo28687 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutto. Riapro questo post perché l'altro è stato chiuso. Ho ritirato da poco una 883 del 2005. La moto è tutta stock ad eccezione degli scarichi: screaming eagle (quelli con la scritta Harley Davidson). Quando è fredda, tirando l'aria, parte al primo colpo. Tuttavia devo lasciarla tirata per parecchio tempo, fino a quando la moto non è bella calda, altrimenti, con l'acceleratore da 1/4 a 1/2 della corsa la moto perde potenza e scoppietta. Attualmente sono montati un getto minimo da 42 e un massimo da 170. Il filtro è originale. Ho ordinato un minimo da 45, pensando fosse un pó troppo magra con quello da 42, ma nn l'ho ancora montato, anche perché snontando le candele (nuove, hanno percorso 50 km) ecco come mi si sono presentate ImageUploadedByTapatalk1427232333.809092.jpg. Cosa dite, provo a cambiare il minimo con un 45 e vedo come va?
    Sono troppo sporche, o sei grasso di carburazione o usi troppo l'aria ...devo fare almeno tre-quattro chilometri con lo starter tirato tutto per un chilometro e a metà gli altri tre perchè possa accellerare senza problemi,è descritto sul manuale questa procedura per scaldare il motore, sul mio sportster del 2003 1200custom i getti originali sono 42 minimo e 190 massimo, lo stesso per la versione 883 dello stesso anno , ho sostituito solo il minimo con il 45 per eleiminare gli strattoni a freddo, sulla tua ti conviene cercare la configurazione originale dei getti.....così prendi spunto per controllare la tua carburazione.

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #6

    Data Registrazione
    24-01-2012
    Località
    -
    Messaggi
    6
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Ok capisco ...qualcuno sa qual'è la configurazione originale per una 883 del 2005?

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #7
    L'avatar di collia
    Data Registrazione
    29-10-2013
    Località
    Hone (AO)
    Messaggi
    598
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    mi intrometto perché anche io ho una 883 2004 modello 2005. stesso problema da fredda, devo tenere l'aria tirata a lungo però le mie candele sono molto chiare, da carburazione magra, mi dicono. ho filtro originale e scarichi originali ma aperti. oggi ho provato a cercare la vite di regolazione, ma ho solo trovato quella dello scarico della vaschetta. m dove sta? nei carburatori tipo dellorto era molto facile trovarla….neamche sfilando il carburatore sono riuscito a vederla.

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #8
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da collia Visualizza Messaggio
    mi intrometto perché anche io ho una 883 2004 modello 2005. stesso problema da fredda, devo tenere l'aria tirata a lungo però le mie candele sono molto chiare, da carburazione magra, mi dicono. ho filtro originale e scarichi originali ma aperti. oggi ho provato a cercare la vite di regolazione, ma ho solo trovato quella dello scarico della vaschetta. m dove sta? nei carburatori tipo dellorto era molto facile trovarla….neamche sfilando il carburatore sono riuscito a vederla.
    Candele chiare, miscela magra, quindi devi agire su getti e scatti del needle jet (se regolabile)...la vite che cerchi è questa



    ma se non sai cosa tocchi e perchè lo fai lasciala stare

    questi sono i getti


    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  9. #9
    L'avatar di collia
    Data Registrazione
    29-10-2013
    Località
    Hone (AO)
    Messaggi
    598
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Immaginavo che fosse questa ma è sigillata con un tappo? O un coperchio di alluminio. Si può rimuovere? Quindi secondo te non vale la pena di svitare un po' per ingrassare la miscela?
    Grazie
    Corrado

    0 Not allowed! Not allowed!

  10. #10
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    7,002
    Thumbs Up/Down
    Received: 66/1
    Given: 22/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da collia Visualizza Messaggio
    Immaginavo che fosse questa ma è sigillata con un tappo? O un coperchio di alluminio. Si può rimuovere? Quindi secondo te non vale la pena di svitare un po' per ingrassare la miscela?
    Grazie
    Corrado
    Il tappo si può rimuovere con una punta di trapano...se lo hanno sigillato è per evitare che, chi non sa cosa fà e perchè va a farlo, lo faccia in base alla configurazione della tua moto agisci prima sui getti, poi sulle tacche dello spillo e trova da lì un equilibrio...poi eventualmente vai a toccare l'ultima vite da toccare

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •