0


magari è già successo a qualche altro sfigato come me, di fatto la lancetta del tacchimetro non si muove e il contachilometri digitale è fermo, nonostante il tutto sia illuminato, e quindi suppongo arrivi corrente.
la mia sportster è del 2001, è già successo a qualcuno lo stesso incoveniente dopo così pochi anni ?
sarà da cambiare (è forse partito il sensore interno) o magari sono solo i cavi da ricablare ??
bohh, mi vien da piangere.
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 2/0 |
Non piangere x così poco........
E' soltanto partito il sensore,stà sopra il cambio,nella parte dx del carter.
E' un piccolo gomito di plastica nera con un filo elettrico ed una brugola che lo tiene.
Non è altro che una calamita,costa intorno ai 100 eurini.....
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ha detto tutto Paolo!
Procurati una 3/16 di pollici e armati di tanta pazienza;
comunque eccolo......il bastardo!
Valore effettivo 1,00 euroScritto da: paolozen 13/09/2004*20.03
Non è altro che una calamita,costa intorno ai 100 eurini.....
Ogni volta che acquisto un ricambio per auto o moto mi sento preso per il![]()
![]()
beh ragazzi, sono andato all'Harley più grossa che c'è qui a Milano, e o sottoposto a loro il problema.
Il meccanico mi ha detto che prima devono verificare il cablaggio dei cavi, e poi provare il funzionamento del tacchimetro / contachilometri col tester.
Il meccanico mi ha anche detto che potrebbe essere il fusibile guasto, e che di contachilometri fermi ne ha già visti diversi, ma in questi casi l'unica cosa da fare è cambiare il pezzo, per la cifra di più di 400 euro più la mano d'opera.
RAGAZZI SIETE GRANDI, proverò a fare come mi avete detto, intanto mi muovo per trovare il fusibile.
Considerazione finale: a volte mi chiedo se per guadagnarsi la pagnotta sia indispensabile avere la faccia come il culo.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 2/0 |
Ci scommetto le palle che è il sensore......
Comunque prima di spendere controlla pure i fusibili e quel cavo elettrico,guarda che non sia pizzicato da qualche parte.
.....Che vita di ***** guadagnarsi il pane rubando..........
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 2/0 |
Aggiungerei ancora una cosina..............
Se hai gli ultimi modelli con il self cancelling delle frecce,
(si spengono sole dopo un tot),dovrebbero NON spegnersi da sole se è partito il sensore.
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
scusa Paolo..una domanda visto che hai tirato in ballo l'argomento...Scritto da: paolozen 14/09/2004*12.04
Aggiungerei ancora una cosina..............
Se hai gli ultimi modelli con il self cancelling delle frecce,
(si spengono sole dopo un tot),dovrebbero NON spegnersi da sole se è partito il sensore.
ma il self cancelling si aziona (interrompendo le frecce) sulla base dell'impulso dato dal tachimetro a dai giri motore che aumentano uscendo dalla curva, non l'ho mai capito...
dal tuo ragionamento dovrebbe essere dalla velocità.
![]()
Al mio Sportster del '96, acquistato a dicembre scorso, era "partito" il tachimetro (digitale).. stesso problema: si illuminava ma la lancetta non si muoveva e i km non aumentavano.
Portata a dx e sx..: "ho fatto le prove.. bisogna cambiare lo strumento..", "sicuramente e' il sensore.. lo fanno spesso..".
Fatto sta che per il momento potevo farne anche a meno.
Un bel giorno, tolta la batteria per metterla in ricarica, sistemo i cavi messi un po' a casaccio sotto la sella e, staccando e riattaccando un cavo, magicamente il tachimetro ha ripreso a funzionare (anche se la lancetta si muove un po' a scatti..) e i km cominciano ad aumentare.
Mi e' andata di culo, pero' mi son girate le palle che i vari meccanici non abbiano trovato quella piccola bischerata.
Un salutone a tutti
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 2/0 |
X Jok,credo che funzioni con gli impulsi del conta km,in autostrada ho la netta sensazione che le frecce durino di meno.
X Paolo,certo,non si ha mai la certezza matematica sui guasti,finchè non si risolvono,come in ogni cosa sulla terra ci si fida della casistica.
Io non sono un meccanico professionista,mi occupo soltanto delle moto dei soci del mio Club e di alcuni amici,però sulle poche moto che curo ne ho già cambiati 3 negli ultimi 18 mesi...