0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Visto il ban di 3 giorni e una fastidiosa rottura al cordino dell'accelleratore che mi ha costretto a stare fermo..... ho deciso di dedicare il mio tempo ad alcune modifichette motoristiche.
che poi partendo dal cambio di un cordino si possa arrivare ad aprire il motore... mah....chissà cosa mi è pasatto per la testa......
La prossima settimana montero un kit TTP per rendere la frizione del mio evo più leggera e allo stesso dovrebbe permetterle di lavorare meglio.
Girovagando nella rete ho trovato un sitarello che tratta proprio l'aggeggio in questione.
Ho provato a cercare ma mi pare che non ci siamo post simili a questo,di un kit similare aveva parlato il buon paolo zen...
Sul sito ho trovato interessante la guida di come montare il kit:
http://www.baggersmag.com/tech/0611_...fix/index.html
Per la cronaca vado a pagarlo circa sui 200 neuri
Poi monterò anche un nuovo albero andrews ev23 che alla fine della fiera mi pare il più interessante per l'utilizzo che intendo fare del mio treno e rimane un classico per gli evo. Inoltre dovrebbe essere sopratutto più leggero dell'originale.
Visto che sono in corsa porto il tutto da Pilosio e gli faccio fare un controllino alle valvole, carico delle molle, gommini ecc..ecc... visto che il motore è aperto, se avete consigli su eventuali controlli da effettuare...sono ben accetti.
cia![]()
"Le mosche non riposano mai perché la ***** è davvero tanta." Alda Merini
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 1/0 |
Su di un softail Evo prenderei in considerazione pure l'Andrews EV 27.......
Già che ci sei,cambia la mezza luna che tiene l'ingranaggio della pompa olio all'interno del nose cone e controlla pure i laschi/giochi della stessa.
IL kit VPC è ottimo,sono anni che lo uso.
Avere un Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Ciao, sto seguendo la vostra discussione e volevo chiedervi se gentilmente mi spiegate cosa sta ad indica la sigla VPC. Inoltre questa modifica per alleggerire la frizione come riesce a farla lavorare meglio ? Il kit 23 cosa differisce dal kit 27? Potrei montarla sul mio evo del 1992? Se ho fatto troppe domande mandatemi a quel paese, vi chiedo comunque scusa in anticipo. Grazie.
Blockhead_1340_ForEVOr
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Variable Pressure Clutch (VPC). è un sistema a masse(vedi foto del sito). a bassi regimi la forza che devi applicare sulla leva diminuisce del 40%. inoltre quando i giri aumentano le masse e la forza centripeta aiutano a compattare i dischi...ergo la frizione lavora meglio. il kit esiste per gli evo ed è quello segnalato nel sito del mio primo post.
per quanto riguarda il kit...come lo chiami tu 23 o 27... non c'entra la frizione... si parla di albero motore e per quello ti rimanderei al sito della andrews ove sono spiegati in lungo e largo,(forse pure troppo) le specifiche dei vari tipi di albero motore applicabili anche sul tuo evo. per la cronaca a memoria mi pare che l'albero ev23 è ottimizzato tra i 1500 e 5500 giri, mentre l'ev27 tra i 1800 e 5800. spero di non aver detto troppe ca@@te e di essere stato chiaro. ciao
"Le mosche non riposano mai perché la ***** è davvero tanta." Alda Merini
Ma non era centrifuga sta forza?
Giusta per dare una schiarita al funzionamento della frizione VPC:
Adotta una molla con meno spinta per scaricare kg sulla leva, facendo ciò i dischi sono meno compressi tra di loro e tenderebbero a slittare sotto carico, per ovviare a questo adottano delle masse che con l'aumentare dei giri vengono centrifugate (verso l'esterno) e tramite dei leverismi collegati, comprimono il pacco frizione come fosse una molla di maggior carico solo ai regimi in cui serve, da quì il nome Variable Pressure.
Ciao
Tutti i pensieri intelligenti sono stati già pensati, occorre solo tentare di ripensarli.
Molto bene, adesso ho le idee un po' piu' chiare, anche se chiedo a chi ha gia' avuto esperienza in merito, se veramente questa modifica comporta tutti i vantaggi elencati e se vale veramente la pena di farla. Praticamente e' una cosa da consigliare oppure e solo una CHICCA?
Blockhead_1340_ForEVOr
Dimenticavo, grazie per la vostra pazienza.
Blockhead_1340_ForEVOr
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
ne avevo sentito parlare ma non trovo piu le istruzione e la discussione qualcuno sa aiutarmi..
grazie mille..
Another question, questi alberi sopra elencati e' il caso di cambiarli o andiamo solo ad accorciare la vita del nostro motore? Inoltre, si trovano in commercio per motivi di guadagno o perche' effettivamente comportano un risultato funzionale ed efficace senza avere controndicazioni. Grazie.
Blockhead_1340_ForEVOr