0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
ciao a tutti,siccome ho preso una FLSTSB, per gli amici crossbone, da quest'anno, la discussione mi ha fatto venire un po' d'ansia, e quindi vi chiedo ogni quanto cercate ruggine o lavate, o meglio COME e QUNADO vi prendete cura della vostra bestiola.
... see you space cowboy ...
membro della "manno cacciato"
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Io sulla mia sporty R del 2007 non so cosa sia la ruggine.
Ho fatto 8000 Km in 8 mesi con qualsiasi tempo (e quest'anno ne è venuta di acqua).
Rimane al coperto solo alla notte.
Forse avresti dovuto curarla un po' di più, si sa meno la usi più si rovina.
Almeno vacci ogni tanto a prenderti un birra al Bar.![]()
![]()
purtroppo il livello qualitativo e sceso e anche parecchio, il mio evo del 97 non aveva un puntino di ruzza
l'unico evo che arruginisce è quello di Fastgabry ma credo dipenda dall'iGnezione![]()
sportster r my2008, la uso ogni santo giorno quindi acqua, sole, ghiaccio, neve etcc. nemmeno un filo di ruggine! basta comprare uno spray al silicone e spruzarlo dopo il lavaggio sulle parti in metallo
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ok, ma si sta parlando di qualche punto ruggine, comunque....
In ogni caso io MAI la faccio lavare. Per lavarla procedo sempre con il vecchio modo, un secchio, una spugna e una pelle per asciugarla...2 o 3 volte all'anno.
Per togliere la polvere basta uno spolverino o un panno morbido.
Circa una volta al mese procedo invece con l'inspezione della bulloneria, che riserva sempre qualche sorpresa...trovo sempre bulloni allentati. Questo lo faccio da quando ho perso il dado del giunto elastico![]()
Nella stessa occasione pulisco le cromature con la pasta MoCo che secondo me e' la migliore, e WD40 o spray al silicone nei punti critici.
Cio' nonostante qualche punto ruggine si e' materializzato, e si vede solo dopo un'accurata ispezione con la lampada...ora so dove si formano, si tolgono e si spruzza spray al silicone..
![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 2/0 |
883 C 2007 anch'io ed anche la mia ha segni di ossidazione sul cerchio anteriore, di certo la qualità della cromatura non è delle migliori ...
Inoltre si inizia a vedere il classico colore arancione intorno a viti, rondelle, dadi, ecc. ma non è un dato preoccupante. Si tratta di normale ossidazione e si pulisce con prodotti standard non abrasivi, la ruggine è tutt'altra cosa e non credo si presenti in così poco tempo.
Ultima cosa: è assolutamente normale trovare ossido sui dischi dei freni dato che non è materiale trattato, si puliscono con la prima frenata perciò non fateci troppo caso![]()
Claudio aka Ace©
Armand9 ~ 30/07/2008 ~ A me sta venendo fame. Ecco cosa capita a non bere la birra.
straccetto ~29/06/2009 ~ Da noi conta di più essere una bella f..a che una testa pensante. Perchè con un dottorato di ricerca ci fai una sega mentre con la passera ci vai alle feste in sardegna.
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
E' vero, quella va via in frenata, ma purtroppo la ruggine ( e questa si che e' ruggine) compare anche a bordo disco e ai bordi dei fori, dove le pinze non lavorano. Penso che con una paglierina si possa togliere, ma non saprei che prodotto usare per i dischi...Questa si che e' scarsa qualita', insieme ai cerchi che sulla R non sono cromati e alla ruota della cinghia.
I cerchi e la ruota, una volta che si sono macchiati, non c'e' piu' nulla da fare, e questo succede non appena sparisce lo strato protettivo che ci mettono in fabbrica, come mi ha detto il conce presso il quale mi ero pure lamentato. Se si vuole preservare i cerchi (non quelli cromati) bisogna inondarli sempre di spray al silicone, da subito.
![]()
Originalmente inviato da Costola32
capisco ragazzi la vostra fede incrollabile.... ma da ex BMWista è una cosa inimmaginabile!!!!
Tra le tante ho avuto un K100 con cui ho percorso 125.000 Km dalla Norvegia al Marocco, dopo 5 anni l'ho venduta e non sapeva neppure cosa fosse la ruggine....
Complimenti...proprio delle belle moto di m..da
Di inimmaginabile c'è solo la cecità del padrone del cavallo.
"L'occhio del padrone ingrassa il cavallo" recita un detto popolare...
Comincio l'elenco specifico del rust attack sui GS?
Perno ruota anteriore
Bulloneria fissaggio dischi
Bulloneria fissaggio pedane
Bullone fissaggio leva cambio
Staffa supporto parafango anteriore e relativa bulloneria, ruggine indotta sempre dalla buloneria, bisogna guardare dal basso.
Vado avanti?
Tanto di cappello ai Gelände/Straße BMW, signore moto, moto facili che tutti guidano da subito, ma i loro difettini ce l'hanno anche loro eh, fatti un giretto da quelli dell'elica.
Fede incrollabile?
Ma quando mai, se siamo quelli che mettono a nudo tutti i difetti possibili ed immaginabili e li sbanderiamo in piazza, con grandissima "gioia" del marketing della casa madre che vende sogni, noi invece siamo la cruda realtà.
Definirti ingeneroso sarebbe un bel gesto di applomb, invece dico che non hai proprio capito una beneamata mazza del Webchapter Style.
Augh!
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 0/0 |
Bella lì, magico Gryso!