Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Enduro dall'altro levante"

  1. #11
    L'avatar di 9gerry74
    Data Registrazione
    10-02-2010
    Località
    no man's land
    Messaggi
    22,169
    Thumbs Up/Down
    Received: 293/5
    Given: 219/1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boxerfabio Visualizza Messaggio
    Ma è un 450 racing?? Roba da 1kg di olio nella coppa e manutenzione ad ore???? Oppure mezzo da tagliando ogni 8000km?
    no, non è un 450 racing con i pro ed i contro del caso, mi pare di ricordare che di olio ne abbia 1.8kg, tagliandi a km

    0 Not allowed! Not allowed!
    mi dispiace, ma io so io e voi non siete un c a@@o


  2. #12
    L'avatar di 9gerry74
    Data Registrazione
    10-02-2010
    Località
    no man's land
    Messaggi
    22,169
    Thumbs Up/Down
    Received: 293/5
    Given: 219/1

    Predefinito

    Serbatoio posteriore non omologato, non ho capito se basterà fare un buco e mettere un tubo di collegamento…
    se fosse affidabile in Fantic possono accantonare il progetto rally, anche in considerazione del fatto che le loro moto letteralmente si smontano e perdono pezzi per strada, oltre a costare il doppio…

    0 Not allowed! Not allowed!
    mi dispiace, ma io so io e voi non siete un c a@@o


  3. #13
    L'avatar di ste71
    Data Registrazione
    14-12-2006
    Località
    A ovest di Paperino
    Messaggi
    6,075
    Thumbs Up/Down
    Received: 54/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    Nel video Ungaro spiega che il motore deriva dal 500cc del Caballero, che prevede intervalli di manutenzione di 5000 km.
    Per questo motore ancora non si conoscono le prescrizioni del costruttore ma dovrebbero essere previsti tagliandi tra 2 e 4000 km, probabilmente 3000.

    La moto sembra fatta davvero bene ed in maniera “furba”. Orientata più al neofita senza pruriti troppo racing.
    Componenti interamente Made in China ma di qualità molto buona, a detta del tester.
    La strumentazione è da moto stradale (con porta USB e mirroring per il cellulare) e le gomme di primo equipaggiamento (cinesi anche loro) di tipo decisamente dual e non troppo specialistico.
    Altri particolari come la sesta marcia di tipo overdrive la fanno una vera dual, anche se l’impostazione ergonomica è più verso il “pro”.

    Mi sembra di capire che sia una moto molto facile, non estrema, adatta a chi abbia necessità di fare trasferimenti stradali e poi divertirsi su sterratoni scorrevoli e non troppo impegnativi.

    Mi piace molto come idea e come è realizzata.
    Tuttavia avessi intenzione di comprare una moto del genere, inevitabilmente la confronterei con un KTM 690 enduro usato con kit cupolino Dettori o qualcosa del genere…. Moto estremamente collaudata e con disponibilità di ricambi praticamente inesauribile…

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ora che sapevo tutte le risposte, mi hanno cambiato le domande.

  4. #14

    Data Registrazione
    15-12-2014
    Località
    -
    Messaggi
    7,299
    Thumbs Up/Down
    Received: 104/1
    Given: 135/0

    Predefinito

    non è un motore racing propriamente detto ma comunque dovrebbe avere una certa potenza, un po tipo il 450 del suzuki RM-X enduro, tanto olio e dimensionamenti generosi ma alla fine non andava proprio piano.

    il motore nasce una decina di anni fa e dovrebbe essere stracollaudato (fanno molti kit per montarlo sui quad)

    0 Not allowed! Not allowed!
    tiro a campari...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •