0


Thumbs Up/Down |
Received: 18/0 Given: 2/1 |
Complimenti per l'ultima arrivata e complimenti per tutte le idee per portarla alla tua dimensione. Come per la "H-DLorecapo", uno dei primi 3d che mi sono letto tutto d'un fiato.
Se volevo piegare, mi tenevo il Fazer 1000
Se le armi saranno bandite, solo i banditi saranno armati
Thumbs Up/Down |
Received: 453/5 Given: 746/0 |
Sabato o fatto i primi 200 km con questa moto, vi riporto le mie prime impressioni, per evitare di fare un poema andrò per punti.
MOTORE: impressionante come sia simile alla mia vecchia LRS prima delle camme. Mi aspettavo un polmone invece spinge alla grande. Ha solo meno allungo ma per il resto si fa fatica a trovare differenze con il 114. Sono andato a vedermi le specifiche e in effetti sono solo 4 i CV di differenza e 5 i Nm di coppia. Probabimente gli 11 kg in meno e le gomme più strette aiutano ad assottigliare le differenze.
Morale: era in programma per il prossimo inverno la modifica a 119, ma non sono più sicuro che la farò...
FRENI: disastro come mi aspettavo. O meglio, rispetto a vecchie Harley come la Springa frena alla grande, ma se scendi da una doppio disco flottante anteriore ti senti nel medioevo. La fregatura è che la frenata ha un attacco molto buono, ti illude di frenare, ma poi quando la frenata prosegue la moto fatica davvero a fermarsi.
Certo anche la forcella super cedevole non aiuta.
Doppio disco e forcella nuova per me indispensabili, infatti sono le prime cose che ho ordinato.
SOSPENSIONI: altra sorpresa inspiegabile: dietro è più morbida ed efficace della mia ex LRS con ammortizzatore lungo e regolazione del precarico esterna (che tenevo sempre al minimo). Davvero non capisco. La sella non falsa la sensazione perchè è anzi più dura di quella che avevo prima (e che ho dovuto vendere perchè non monta), ma davvero è molto meglio con questo ammortizzatore strabase, corto e regolabile solo con la chiave. Ero certo di mettere l'Ohlins, ma ora sto pensando di alzarla e basta con uno spessore.
Davanti disastro come tutte le Harley con questa forcella. Comoda giusto sulle buche e i dossi, ma per guidare ci vuole altro...
GUIDABILITA': temevo di accorgermi dei 2° in più sul canotto di sterzo, invece questa è al contrario più agile della LRS. Evidentemente gli 11 kg in meno e le gomme più strette fanno la differenza, ma davvero è una bici. Faccio addirittura un po’ fatica a fidarmi in curva, perchè scende più rapida della LRS e mi sembra di non sentire il limite. Le pedane toccano subito perchè è più bassa, lo uso come "allarme".
PROTEZIONE AERODINAMICA: zero, ovviamente. Con le braccia in alto e aperte andare a più di 130 diventa complicato e stancante. Anche a 120 non è che si sia rilassati. Per macinare tanti km bisogna andare più piano.
Ho capito che se non voglio limitare troppo il raggio d'azione devo mettere una protezione. Comprerò il Road Warrior della Memphis Shades che ha gli attacchi rapidi, così lo monto solo se devo fare autostrada.
Per concludere sono soddisfatto. Cambiando forcella e mettendo il doppio disco davanti diventerà un'ottima moto. Nel misto stretto più efficace della LRS e meno impegnativa.
Non vedo l'ora di provarla con il nuovo assetto, sella e manubrio/riser, sono sicuro ci sarà da divertirsi
Tutti idioti (io compreso) a non aver comprato questa moto quando costava poco più di 13.000 Euro da nuova.![]()
Softail Standard 2021
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 309/3 Given: 1,016/0 |
Lo sapevo che sei "Tutte chiacchiere e distintivo" (cit. AC)
Abbiamo già capito che gli metterai il Lorecupolone più un paio di belinate come manopole, leve e frangie
Ma almeno fai qualcosa per il motore satinato !!!!!!!!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Non sono omofobo: ho un sacco di amici harleysti bulicci .....
"Your ambition outweights your talent" (CS27 to VR46)
Thumbs Up/Down |
Received: 366/6 Given: 1/0 |
L’ammorrizatore è presto spiegato:
Il k molla dell’ammo lungo è molto più alto del mono della tua. Infatti le regolazioni consigliate da Harley a pari carico sono di 2-3 tacche in più sulla tua rispetto alla mia.
Motore concordo. Anche il mio 117 sotto non è tantissimo più cattivo, ha però un allungo più vigoroso.
Per la ciclistica, gomma stretta fa tantissimo. Io avevo provato Street bob ed era davvero efficace. Nello stretto vola. LRS più dura.
La mia LRST mi sembra già più svelta invece nello stretto.
Thumbs Up/Down |
Received: 366/6 Given: 1/0 |
Però non mi sento idiota.
Vediamo tra 3 anni ahahahahahaha