Pagina 12 di 121 PrimaPrima ... 2 8 9 10 11 12 13 14 15 16 22 62 112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 1203

Discussione: La Standard M8 di Lorecapo

  1. #111
    L'avatar di white sideburns
    Data Registrazione
    02-03-2014
    Località
    Forlì - Romagna
    Messaggi
    5,795
    Thumbs Up/Down
    Received: 187/3
    Given: 145/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorecapo Visualizza Messaggio
    Pesa 11 kg in meno della LRS, che sono davvero pochi di differenza, però è anche vero che ha solo 4 CV e 5 Nm di coppia in meno, non sapevo, pensavo ci fosse più differenza tra 114 e 107…

    La sensazione infatti è che vada come la mia vecchia prima delle camme.
    mi riferivo soprattutto ai touring... unico M8 che ho provato, SG 107, per me è già troppo veloce

    0 Not allowed! Not allowed!
    You can't buy happiness ... but you can buy a Harley Davidson and that's basically the same thing ...

  2. #112
    L'avatar di lupo69
    Data Registrazione
    25-10-2021
    Località
    Pegli, ma sono un Highlander Ligure
    Messaggi
    368
    Thumbs Up/Down
    Received: 18/0
    Given: 2/1

    Predefinito

    Complimenti per l'ultima arrivata e complimenti per tutte le idee per portarla alla tua dimensione. Come per la "H-DLorecapo", uno dei primi 3d che mi sono letto tutto d'un fiato.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Se volevo piegare, mi tenevo il Fazer 1000

    Se le armi saranno bandite, solo i banditi saranno armati

  3. #113
    L'avatar di Littleblack
    Data Registrazione
    05-03-2008
    Località
    Valle d'Itria
    Messaggi
    20,624
    Thumbs Up/Down
    Received: 155/9
    Given: 77/6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorecapo Visualizza Messaggio
    Ah dimenticavo la faccia da ebete (scusate la qualità ma il fotografo era quello che era… ):

    https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...423032aba0.jpg
    Lorecapo noi possiamo anche volerti bene però tu appena possibile comprati una HD normale

    1 Not allowed! Not allowed!
    Hic sunt leones

  4. #114
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    44,805
    Thumbs Up/Down
    Received: 670/12
    Given: 291/503

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca.com Visualizza Messaggio
    https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2f69fe17b6.jpg

    La foto non rende da quell’angolazione neh


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    resa resa

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    "Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani".

  5. #115
    L'avatar di Lorecapo
    Data Registrazione
    26-08-2010
    Località
    Arona (NO)
    Messaggi
    6,062
    Thumbs Up/Down
    Received: 453/5
    Given: 746/0

    Predefinito

    Sabato o fatto i primi 200 km con questa moto, vi riporto le mie prime impressioni, per evitare di fare un poema andrò per punti.

    MOTORE: impressionante come sia simile alla mia vecchia LRS prima delle camme. Mi aspettavo un polmone invece spinge alla grande. Ha solo meno allungo ma per il resto si fa fatica a trovare differenze con il 114. Sono andato a vedermi le specifiche e in effetti sono solo 4 i CV di differenza e 5 i Nm di coppia. Probabimente gli 11 kg in meno e le gomme più strette aiutano ad assottigliare le differenze.
    Morale: era in programma per il prossimo inverno la modifica a 119, ma non sono più sicuro che la farò...

    FRENI: disastro come mi aspettavo. O meglio, rispetto a vecchie Harley come la Springa frena alla grande, ma se scendi da una doppio disco flottante anteriore ti senti nel medioevo. La fregatura è che la frenata ha un attacco molto buono, ti illude di frenare, ma poi quando la frenata prosegue la moto fatica davvero a fermarsi.
    Certo anche la forcella super cedevole non aiuta.
    Doppio disco e forcella nuova per me indispensabili, infatti sono le prime cose che ho ordinato.

    SOSPENSIONI: altra sorpresa inspiegabile: dietro è più morbida ed efficace della mia ex LRS con ammortizzatore lungo e regolazione del precarico esterna (che tenevo sempre al minimo). Davvero non capisco. La sella non falsa la sensazione perchè è anzi più dura di quella che avevo prima (e che ho dovuto vendere perchè non monta ), ma davvero è molto meglio con questo ammortizzatore strabase, corto e regolabile solo con la chiave. Ero certo di mettere l'Ohlins, ma ora sto pensando di alzarla e basta con uno spessore.
    Davanti disastro come tutte le Harley con questa forcella. Comoda giusto sulle buche e i dossi, ma per guidare ci vuole altro...

    GUIDABILITA': temevo di accorgermi dei 2° in più sul canotto di sterzo, invece questa è al contrario più agile della LRS. Evidentemente gli 11 kg in meno e le gomme più strette fanno la differenza, ma davvero è una bici. Faccio addirittura un po’ fatica a fidarmi in curva, perchè scende più rapida della LRS e mi sembra di non sentire il limite. Le pedane toccano subito perchè è più bassa, lo uso come "allarme".

    PROTEZIONE AERODINAMICA: zero, ovviamente. Con le braccia in alto e aperte andare a più di 130 diventa complicato e stancante. Anche a 120 non è che si sia rilassati. Per macinare tanti km bisogna andare più piano.
    Ho capito che se non voglio limitare troppo il raggio d'azione devo mettere una protezione. Comprerò il Road Warrior della Memphis Shades che ha gli attacchi rapidi, così lo monto solo se devo fare autostrada.

    Per concludere sono soddisfatto. Cambiando forcella e mettendo il doppio disco davanti diventerà un'ottima moto. Nel misto stretto più efficace della LRS e meno impegnativa.
    Non vedo l'ora di provarla con il nuovo assetto, sella e manubrio/riser, sono sicuro ci sarà da divertirsi

    Tutti idioti (io compreso) a non aver comprato questa moto quando costava poco più di 13.000 Euro da nuova.

    3 Not allowed! Not allowed!
    Softail Standard 2021
    Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"

  6. #116
    Fastgabry Mona L'avatar di Fat King
    Data Registrazione
    05-10-2011
    Località
    Varazze, dove il mare è tutto a chiazze
    Messaggi
    4,641
    Thumbs Up/Down
    Received: 309/3
    Given: 1,016/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorecapo Visualizza Messaggio
    Sabato o fatto i primi 200 km con questa moto, vi riporto le mie prime impressioni, per evitare di fare un poema andrò per punti.

    MOTORE: impressionante come sia simile alla mia vecchia LRS prima delle camme. Mi aspettavo un polmone invece spinge alla grande. Ha solo meno allungo ma per il resto si fa fatica a trovare differenze con il 114. Sono andato a vedermi le specifiche e in effetti sono solo 4 i CV di differenza e 5 i Nm di coppia. Probabimente gli 11 kg in meno e le gomme più strette aiutano ad assottigliare le differenze.
    Morale: era in programma per il prossimo inverno la modifica a 119, ma non sono più sicuro che la farò...

    FRENI: disastro come mi aspettavo. O meglio, rispetto a vecchie Harley come la Springa frena alla grande, ma se scendi da una doppio disco flottante anteriore ti senti nel medioevo. La fregatura è che la frenata ha un attacco molto buono, ti illude di frenare, ma poi quando la frenata prosegue la moto fatica davvero a fermarsi.
    Certo anche la forcella super cedevole non aiuta.
    Doppio disco e forcella nuova per me indispensabili, infatti sono le prime cose che ho ordinato.

    SOSPENSIONI: altra sorpresa inspiegabile: dietro è più morbida ed efficace della mia ex LRS con ammortizzatore lungo e regolazione del precarico esterna (che tenevo sempre al minimo). Davvero non capisco. La sella non falsa la sensazione perchè è anzi più dura di quella che avevo prima (e che ho dovuto vendere perchè non monta ), ma davvero è molto meglio con questo ammortizzatore strabase, corto e regolabile solo con la chiave. Ero certo di mettere l'Ohlins, ma ora sto pensando di alzarla e basta con uno spessore.
    Davanti disastro come tutte le Harley con questa forcella. Comoda giusto sulle buche e i dossi, ma per guidare ci vuole altro...

    GUIDABILITA': temevo di accorgermi dei 2° in più sul canotto di sterzo, invece questa è al contrario più agile della LRS. Evidentemente gli 11 kg in meno e le gomme più strette fanno la differenza, ma davvero è una bici. Faccio addirittura un po’ fatica a fidarmi in curva, perchè scende più rapida della LRS e mi sembra di non sentire il limite. Le pedane toccano subito perchè è più bassa, lo uso come "allarme".

    PROTEZIONE AERODINAMICA: zero, ovviamente. Con le braccia in alto e aperte andare a più di 130 diventa complicato e stancante. Anche a 120 non è che si sia rilassati. Per macinare tanti km bisogna andare più piano.
    Ho capito che se non voglio limitare troppo il raggio d'azione devo mettere una protezione. Comprerò il Road Warrior della Memphis Shades che ha gli attacchi rapidi, così lo monto solo se devo fare autostrada.

    Per concludere sono soddisfatto. Cambiando forcella e mettendo il doppio disco davanti diventerà un'ottima moto. Nel misto stretto più efficace della LRS e meno impegnativa.
    Non vedo l'ora di provarla con il nuovo assetto, sella e manubrio/riser, sono sicuro ci sarà da divertirsi

    Tutti idioti (io compreso) a non aver comprato questa moto quando costava poco più di 13.000 Euro da nuova.
    Lo sapevo che sei "Tutte chiacchiere e distintivo" (cit. AC)
    Abbiamo già capito che gli metterai il Lorecupolone più un paio di belinate come manopole, leve e frangie
    Ma almeno fai qualcosa per il motore satinato !!!!!!!!!

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

    0 Not allowed! Not allowed!


    Non sono omofobo: ho un sacco di amici harleysti bulicci .....

    "Your ambition outweights your talent" (CS27 to VR46)

  7. #117

    Data Registrazione
    14-04-2019
    Località
    -
    Messaggi
    10,069
    Thumbs Up/Down
    Received: 366/6
    Given: 1/0

    Predefinito

    L’ammorrizatore è presto spiegato:
    Il k molla dell’ammo lungo è molto più alto del mono della tua. Infatti le regolazioni consigliate da Harley a pari carico sono di 2-3 tacche in più sulla tua rispetto alla mia.
    Motore concordo. Anche il mio 117 sotto non è tantissimo più cattivo, ha però un allungo più vigoroso.
    Per la ciclistica, gomma stretta fa tantissimo. Io avevo provato Street bob ed era davvero efficace. Nello stretto vola. LRS più dura.
    La mia LRST mi sembra già più svelta invece nello stretto.

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #118

    Data Registrazione
    14-04-2019
    Località
    -
    Messaggi
    10,069
    Thumbs Up/Down
    Received: 366/6
    Given: 1/0

    Predefinito

    Però non mi sento idiota.
    Vediamo tra 3 anni ahahahahahaha

    0 Not allowed! Not allowed!

  9. #119
    L'avatar di Lorecapo
    Data Registrazione
    26-08-2010
    Località
    Arona (NO)
    Messaggi
    6,062
    Thumbs Up/Down
    Received: 453/5
    Given: 746/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boxerfabio Visualizza Messaggio
    L’ammorrizatore è presto spiegato:
    Il k molla dell’ammo lungo è molto più alto del mono della tua. Infatti le regolazioni consigliate da Harley a pari carico sono di 2-3 tacche in più sulla tua rispetto alla mia.
    Motore concordo. Anche il mio 117 sotto non è tantissimo più cattivo, ha però un allungo più vigoroso.
    Per la ciclistica, gomma stretta fa tantissimo. Io avevo provato Street bob ed era davvero efficace. Nello stretto vola. LRS più dura.
    La mia LRST mi sembra già più svelta invece nello stretto.
    Ah grazie, siccome la molla tra corto e lungo con regolazione esterna è la stessa, pensavo lo fosse anche per questa...
    Davvero molto meglio questa per il mio peso.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Softail Standard 2021
    Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"

  10. #120
    Gestore officina L'avatar di JammedGeko
    Data Registrazione
    19-11-2005
    Località
    Vado Ligure
    Messaggi
    10,762
    Thumbs Up/Down
    Received: 29/0
    Given: 2/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boxerfabio Visualizza Messaggio
    L’ammorrizatore è presto spiegato:
    Il k molla dell’ammo lungo è molto più alto del mono della tua. Infatti le regolazioni consigliate da Harley a pari carico sono di 2-3 tacche in più sulla tua rispetto alla mia.
    Motore concordo. Anche il mio 117 sotto non è tantissimo più cattivo, ha però un allungo più vigoroso.
    Per la ciclistica, gomma stretta fa tantissimo. Io avevo provato Street bob ed era davvero efficace. Nello stretto vola. LRS più dura.
    La mia LRST mi sembra già più svelta invece nello stretto.
    Beh al di la del K della molla, una sospensione "più efficace" deve passare anche dall'idraulica, o meglio, soprattutto dall'idraulica.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Finché c'è usato c'è speranza... Se ci fanno circolare...
    meNbro della CELLULA LIGURE BELIN T'AMII

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •