0


Thumbs Up/Down |
Received: 163/3 Given: 122/0 |
il fatto che fa meno rumore non vuol dire che la moto è lubrificata meglio ... certo che queste moto nascono con minerale quindi non ci sarà problema... fino a quando questo non prende una bella scaldata e perde gran parte delle sue proprietà ... poi ognuno è libero di pensarla come vuole![]()
You can't buy happiness ... but you can buy a Harley Davidson and that's basically the same thing ...
Thumbs Up/Down |
Received: 23/0 Given: 11/0 |
Bardahl,Castrol sono brand classici,si usavano tanto e si usano ancora senza problemi
Io son convinto che le marche si equivalgono a parità di caratteristiche
Spectro e Royal Purple forse hanno qualcosina in più,qualche additivo non tanto eco friendly e per questo non tanto graditi in generale (anche il costo è un buon disincentivo)
Ripeto fino alla nausea,non è detto che se le punterie fanno meno rumore,il motore è più lubrificato,ricordo che se un pezzo di ***** d'uomo,vuole vendere un catorcio togliendo rumorini,ha molti trucchetti per far passare silenziosa una moto stanca (e nn stò qui a raccontarli),è come mettere dello zenzero in culo al cavallo per farlo sembrare più giovane....
Ricordo che nei motori Pan,all'interno del coperchio punterie,c'era del feltro,per attutire il rumore di ferraglia![]()
Avere un Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
I was once an angel, a dark angel. Silently I jumped over your heads. Silently I broke into your lives. And with respect and honor I came out of it.
Without first having fought to do what was right, with Respect and Honor, even at the cost of their lives. I was a soldier, a soldier for justice, proud to have been...
Mi trovi pienamente d'accordo...il non ticchettio non vuol dire ottima lubrificazione.
Ora però, ma giusto per parlare come se fossimo davanti ad una ottima birra, proviamo un ragionamento inverso:
Poniamo che abbiate un motore (1340 o 1450, poco importa) sempre lubrificato con olio minerale...
Ecco, decidiamo di cambiare e di passare a semi-sintetico o meglio ancora ad un sintetico .
Alla prima accensione vi accorgete che sono usciti fuori rumori che prima non c'erano (ticchettii vari) e che il rumore in generale sia più metallico di prima...cosa fareste al prossimo tagliando?
Fareste finta di nulla e continuereste a mettere lo stesso olio convinti della bontà del prodotto o tornereste ad un buon minerale come quello usato in precedenza?
Così eh, per parlare e per capirnee un po' dippiu![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 15/0 Given: 1/0 |
Olio che rispetta le specifiche riportate sul libretto con qualche additivo che ne migliora la qualità e cambiato prima degli 8mila.
Thumbs Up/Down |
Received: 5/0 Given: 1/0 |
Anche per me gli 8000 sono una tassa fissa, da quando ho una bimba la moto purtroppo la uso poco e lo cambio prima per la scadenza temporale di un anno che per il chilometraggio....stavolta ho cambiato l'olio(semi-sintetico) con soli 4500 km ma un anno di vita.
Per quello, riflettendoci, la stabilità nel tempo di un semi-sintetico o di un sintetico puro non la apprezzerei nel tempo...lo cambierei comunque prima del chilometraggio.
Mi ha stupito il fatto che un semi-sintetico (tra l'altro di ottima qualità e pagato un botto) mi abbia fatto percepire una ruvidità e una rumorosità che con il minerale non è emersa..
Thumbs Up/Down |
Received: 163/3 Given: 122/0 |
You can't buy happiness ... but you can buy a Harley Davidson and that's basically the same thing ...