0


Thumbs Up/Down |
Received: 11/0 Given: 0/0 |
sportster my 1988
nel motore Bardhal XTM 20w50
cambio Bardhal Gear 10w40
negli anni la soluzione migliore.
i full synt non li digerisce, consumo e rumori non accettabili.
il minerale ... bah. lo ricordo come una broda di facile deperimento.
il radiatore olio poi è il massimo.
questa la mia piccola esperienza
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Vengo in pace. Ma non è detto che ci resti ...
Thumbs Up/Down |
Received: 244/3 Given: 825/0 |
Non sono omofobo: ho un sacco di amici harleysti bulicci .....
"Your ambition outweights your talent" (CS27 to VR46)
Thumbs Up/Down |
Received: 55/1 Given: 13/1 |
Olio motore, lubrificazione e rapporto stechiometrico... questi grandi sconosciuti. Per capire cosa fa o cosa non fa un olio vanno letti i datasheet (schede tecniche) degli stessi.
La scelta dell'olio è importantissima poichè determinerà la salute e la longevità del motore. Nella mia piccola esperienza "chi più spende, meno spende". Un motore usurato da un olio da 5 euri, costa migliaia di euro per essere ricostruito.
Per chi usa olio minerale... no comment perchè nel 2023 esistono oli sintetici che non hanno rivali, sia in termini di protezione del motore che di silenziosità.
Per chi usa olio sintetico, leggete bene i datasheet dell'olio; le cose fondamentali da comprendere e fondamentali per la scelta dell'olio giusto sono:
1 -valore della prova cinematica a 40°;
2 -valore della prova cinematica a 100°;
-personalmente chiamo i range tra questi due valori "coperta"... e come la coperta se la tiri da un lato diventa corta dall'altroma, alcuni produttori d'olio sono riusciti ad allungare la coperta
3 -pour point dell'olio; o punto di scorrimento relativo alla temperatura minima a cui l'olio resta fluido (valore importante per determinare la "purezza di un olio")
4- il viscosity index - Calcolo dell'indice di viscosità dalla viscosità cinematica a 40 °C e 100 °C. L'indice di viscosità è una misura ampiamente utilizzata e accettata della variazione della viscosità cinematica dovuta a variazioni della temperatura di un prodotto petrolifero tra 40 °C e 100 °C.
5- la densità che può essere espressa in diversi modi (grammi/cm cubo etcc...).
Parlare al bar di queste cose è come prendere il caffè col sale![]()
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Thumbs Up/Down |
Received: 41/1 Given: 39/0 |
un plauso come sempre a Benito per il suo intervento e per la sua modestia...
Invece no, non credo che sia come prendere un caffè col sale, anzi... ma dipende sempre da chi sono i tuoi interlocutori!
Io ad esempio, ho un paio di colleghi a lavoro che sono grandi appassionati di meccanica e mi diverto a scambiare 2 parole con loro, poi ci sono anche quelli che non sanno la differenza che c'è fra un motore benzina ed uno diesel
Comunque, da anni ormai non mi "fermo" solo alla marca ed alla gradazione, ma come dici tu, si devono vedere anche altri parametri e gli olii in commercio ne hanno parecchi!
E' vero che ci si deve fare una cultura, sugli olii c'è tantissimo da studiare, ma l'ABC è quello che hai sintetizzato tu.
Aggiungo che basta cercare e perderci del tempo, che anche olii meno blasonati, hanno caratteristiche ottimali per i nostri motori, almeno sulla carta...![]()
Vaya con Dios
io uso il bardhal xtm 20w50 da una vita
superando i 100000 km
non e vero che un uomo cambia ubriacandosi
ma e da sobrio che e diverso .....( T. De Quincey)