0


Thumbs Up/Down |
Received: 55/1 Given: 13/1 |
Spiedino, spesso non riesco a capire cosa ti serveè un mio problema
comunque, il cablaggio di ogni parafango è più meno uguale... due fili di colore viola, portano il positivo alle frecce e due neri il negativo (fatto salvo tu non abbia frecce con un solo filo che è il positivo e prendono la massa per chiudere il circuito dal telaio stesso delle frecce);
tre fili vanno allo stop e generalmente sono un nero, che è il negativo, un roso-giallo che è un positivo ed è lo stop attivato dai due switch sulle pompe dei freni, e un blue che è il positivo della posizione.
Tutto qui... generalmente sulle frecce faccio due tipi di impianto:
1 - mi collego sotto ala parafango con due pin a barilotto o due due pin deutsche, un punto di saldature a stagno per avere una connessione super solida e sopra doppio termorestringente, uno sui due fili ed uno più grande esterno che tiene i fili insieme e mi da ulteriore protezione. Poi fisso tutto sugli agganci interni del parafango dando una scaldata ai fili con il phon da carrossieree li "modelli" bene
Metodo n. 2 quello indicato da Six
![]()
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Thumbs Up/Down |
Received: 590/12 Given: 227/503 |
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA
Thumbs Up/Down |
Received: 161/2 Given: 15/0 |
Ma no la domanda era riferita al fatto che vorrei ricreare la situazione originale... o il più possibile originale!
La domanda era come nasce dalla MoCo!
Perchè apparte le frecce che han due fili separati il resto fa ponte!
Con il faro centrale lungo, tutto arrivava li e poi partivano le frecce!
Comunque io son il vostro animatore dai![]()
"Già lo sapevo, Spiedo è l'unica persona seria e competente del forum !!!" cit. Fat King
Thumbs Up/Down |
Received: 352/5 Given: 588/0 |
Non capisco perchè tu abbia dei dubbi...
Hai giustamente selezionato lo Street Bob sulla pagina di Thunderbike (anche se quella di HD Bergamo è più comoda e ti dà subito i prezzi) e il 36 non compare nella lista. Quindi quello giusto per fare quello che vuoi tu è il 65.
Il disegno è generico per tutti i Dyna, poi nella lista compaiono solo i numeri riferiti alla moto che hai selezionato prima.
![]()
Softail Standard 2021
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 161/2 Given: 15/0 |
"Già lo sapevo, Spiedo è l'unica persona seria e competente del forum !!!" cit. Fat King
Thumbs Up/Down |
Received: 161/2 Given: 15/0 |
Oggi son stato 2 ore in gara al freddo a cablare... nn convinto.
Ho.mwsso.korsetti e tutto ma... nn mi piace.
Strappato tutto, recuperato il.recuperabile (tutti eccetto pin) e seduto sulla moto a pensare..
Ho deciso cosa fare
Prolunghero tutti i cavi delle frecce (4 per lato) sino al sottosella.
Li mi prendo una piccola morsettiera da 5 e cablo il.tutto.
Anzi da 8 così se devo smontare una freccia sgancio 4 pin e la tolgo!
Mi sembra più pulito, asciutto e pratico!
Morsettiera presa e domani vado a prender cavetto che ho finito...
So chr moco e soci mo Tano tutto sotto kl parafango ma mi sembra una boiata... Jack, fili... spessori sopra gomma..
Butto tutto sotto sella!
"Già lo sapevo, Spiedo è l'unica persona seria e competente del forum !!!" cit. Fat King