0


Thumbs Up/Down |
Received: 3/0 Given: 0/0 |
Ieri in una concessionaria di moto il venditore mi dice che lui quando compra le auto stipula il contratto per l'acquisto al prezzo ridotto in caso di finanziamento e poi, qualche giorno dopo, si avvale della facoltà di recedere dal solo contratto di finanziamento e si tiene il contratto per l'auto che rimane valido perché, pur vincolato alla contestuale sottoscrizione del finanziamento, non prevede la maggiorazione del prezzo nel caso in cui, successivamente, si rinunci al finanziamento.
Dice che ne ha già prese 2 in questo modo.
Vi sembra possibile?
![]()
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 224/4 Given: 77/1 |
Lèggerei bene il contratto, sicuramente c’è la facoltà di recesso, ma sembrerebbe molto strano che si possano firmare due contratti non legati tra loro, anche perché sanno tutti che gran parte del guadagno sta nel servizio finanziario
mi dispiace, ma io so io e voi non siete un c a@@o
Thumbs Up/Down |
Received: 19/1 Given: 0/0 |
Che io sappia questo tipo di contratti prevede una durata minima in genere 18 mesi del finanziamento, cioè prima non puoi chiuderlo.
Thumbs Up/Down |
Received: 36/0 Given: 0/0 |
"Chiudere" un finanziamento vuol dire pagare alla finanziaria la somma finanziata (capitale) maggiorata di interessi. Essendo all'inizio del finanziamento, la "quota interessi" sarà molto bassa. Poi eventualmente ci sono da pagare le "spese di chiusura" pratica - se previste dal contratto.
Tenuto conto delle somme di cui si parla per una vettura o una moto, potrebbe valere la candela.
Il venditore certo non può dire nulla. Lui vi ha fatto il prezzo XXX e ha ricevuto la somma XXX.
Thumbs Up/Down |
Received: 3/0 Given: 0/0 |
Sicuramente è una cosa che puoi fare una volta sola nella stessa concessionaria. Al secondo tentativo non ti vendono più nulla.
Se ci lavori come ha detto il venditore hai degli spazi in più