0


Thumbs Up/Down |
Received: 492/5 Given: 5/0 |
Io quando ho comprato la CB1300 a Roma me la sono fatta spedire da Motohelp, precisi e puntuali, moto intonsa e scaricata sotto casa. A memoria direi che mi è costato circa 250€, sicuramente meno che perdere una giornata di lavoro e andare da Venezia a Roma in furgone e ritorno, lo rifarei senz'altro.
Be a simple kind of man
Orgogliosamente BIFOLCO
Thumbs Up/Down |
Received: 24/0 Given: 0/0 |
Io ho sempre usato un furgone in affitto.
Però mi è capitato di spostare una piccola barca con carrello e mi hanno chiesto 1euro al KM (andata e ritorno).
Se hai qualche cantiere in zona o rivenditore barche, puoi chiedere a loro. Magari i loro trasportatori muovo anche moto
Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk
Low Rider S 2020
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 1/1 |
Enjoy your run!
Membro fondatore della cellula Lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 47/0 Given: 27/0 |
Padroncino fidato con furgone soluzione migliore se non hai tempo.
Spedizionieri specializzati lavorano su grandi numeri e stipano il furgone all'inverosimile. Io con moto help non mi sono trovato bene, moto in posizione sacrificata perché furgone pieno, graffio sulla freccia che a me non risultava, provato a contestare subito in****ati, ma senza l'onere della prova ho lasciato perdere.
"moto evocative di un certo tipo di motociclista ,tipo springer,nt o soft cust. oramai x il pubblico di adesso non significano gran che',+ comodo il bat,le borse, il boom,lo stereo,ancora + comoda lìauto!sono scomodine..non frenano chissache',fanno rumorini,x non sono fatte x il biker del la nuova era ,che non sa assolutamente nulla di cos'era L'Harley,ma vuole una moto che gli altri guarderanno con ammirazione!mah" Bruno
Thumbs Up/Down |
Received: 14/0 Given: 0/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 154/0 Given: 570/3 |
negli ultimi anni a fiere ed eventi, io sempre più spesso ho visto in giro questi:
https://www.rpmotorcycle.it/