1


L’occasione della WCh Fest, fatta in zona appenninica a cavallo tra Emilia e Toscana, mi ha spinto a raggiungere da Fanano il Passo della Croce Arcana (m 1669 s.l.m.), luogo di confine tra la Toscana e l'Emilia-Romagna sull’alto Appennino settentrionale.
https://maps.app.goo.gl/vNWVNy7Ar7zLNVRB6?g_st=ic
Il tempo di percorrenza stimato da GMaps preannuncia la tortuosità del percorso, ma vi assicuro che si tratta di puro divertimento in un ambiente fantastico, dove non mi sarei stupito nel vedere sbucare elfi ed altre creature del mondo fantasy….
La strada è praticamente una striscia di bitume che si inerpica tra un bosco fittissimo.
La carreggiata è stretta e due auto non riescono a passare contemporaneamente.
Parallela alla strada, si trova l’antica via Romea.
La strada antica risale addirittura all’epoca romana https://it.m.wikipedia.org/wiki/Valle_di_Ospitale
Il Passo è antichissimo, utilizzato sin dall’epoca longobarda. Le prime testimonianze sono datate al 748 d.C. e legate all’operato di S.Anselmo, fondatore dell’Abbazia di Nonantola (MO) che fondò anche la località di Ospitale (ai piedi del passo) per l’accoglienza dei pellegrini e mercanti che si recavano al valico.
Il rifugio del Passo, la Capanna Tassoni (m. 1317 s.l.m) durante l’ultima guerra fu sede di un distaccamento partigiano e teatro di un combattimento della Resistenza. Oggi invece è un luogo di sport e buona cucina di montagna.
Sul passo, un monumento ricorda le vittime della guerra che qui imperversò ai tempi della Linea Gotica (1944-45).
A proposito di Lina Gotica, sulla strada del ritorno, subito dopo il punto di valico del Passo dell’Abetone, ho visitato il museo di Pianosinatico, che mostra interessanti ritrovamenti di oggetti e recuperi di bunker.
Il tutto, con quel mix di malinconia e bellezza splendidamente rappresentato dalle foglie degli alberi, che ingialliscono e si arrossano con l’autunno.
Mi sono ripromesso di tornare al Passo di Croce Arcana in estate per un campeggio.
Chissà se qualche bro del posto ha voglia di organizzare un giro estivo con le nostre off-road?
Road map
Ho percorso la strada del passo dal versato emiliano, partendo dal Comune di Fanano (MO) e proseguendo dalla Frazione di Ospitale.
Come già detto, da Ospitale la strada non permette il transito contemporaneo di due mezzi o un facile sorpasso di chi precede (se non accosta un po’).
Più si sale, più la qualità del manto bituminoso diminuisce.
Poco dopo il rifugio Capanno Tassoni il manto bituminoso finisce e la strada si trasforma in mulattiera a tratti pietrosa. Quindi si può procedere per il versante toscano solo con moto idonee per off-road.
Il rifugio Tassoni fa un piazzale idoneo al parcheggio di moto anche di grandi dimensioni e peso.
In zona è presente un’area per campeggio con piccole tende da escursionisti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di travel; 11-10-2022 alle 17:22
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
Thumbs Up/Down |
Received: 34/0 Given: 193/1 |
Toh.. parlo di elfi eppure in queste zone ci sono.
Mi spiego meglio:
Nei boschi del modenese, bolognese e pistoiese ci sono tantissimi ragazzi che hanno lasciato la vita di città ed hanno (abusivamente) occupato e ripristinato degli essiccatosi in mezzo si boschi e si fanno chiamare Elfi.
Questi accampamenti raggiungono anche le 30-50 unità (se non ricordo male a “Mondo di Mezzo” sono in 48 anime, vivono in maniera pacifica, durante l’estate fanno lavoretti per quattro soldi da spendere durante l’inverno, hanno animali, bambini e un’incoscenza che invidio.
E’ dal 1903 che aiutiamo i ragazzi brutti
a trovarsi una bella ragazza.
carlo, e' un piacere conoscerti![]()
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Thumbs Up/Down |
Received: 283/4 Given: 92/3 |
concordo rospo
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
"Tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
Fratellanza Laser
Thumbs Up/Down |
Received: 232/6 Given: 0/0 |
Sei top
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa
Carlo come al solito oltre ad usare bene la moto sai usare bene anche la penna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Membro fondatore della Cellula Lombarda "I Ciucianebia"
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
Ciao Tobia ho visto che sei della zona, allora perché non organizzi là qualcosa in primavera? Ho visto che ci sono due rifugi tra Capanna Tassoni e Spigolino, è un posto che si presta sia per moto stradali che per enduro, c’è anche un’area per campeggio e tante cose da vedere… Dai non abbiamo bisogno di alberghi a 5 stelle …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"