1


Per l’indomani della WCh Fest, trovandoci a meno di un’ora da un gioiello dell’archeologia industriale, vi propongo un run sugli Appennini per visitare il museo delle munizioni e i rifugi della Società Metallurgica Italiana.
https://www.irsapt.it/it/smi/
Si tratta del più vasto rifugio antiaereo d’Europa che si snoda per oltre 2 km, mentre il museo della SMI ripercorre la storia del munizionamento italiano leggero e pesante d’Italia dal 1860 al 2000.
https://maps.app.goo.gl/sUUYi4o1RkQDFaQH8?g_st=ic
Il museo è gestito dall’Istituto Ricerche Storiche e Archeologiche (IRSA) che effettuerà per noi una apertura straordinaria SE raggiungeremo un gruppo di almeno 10 persone, con visita di 90 minuti guidata da un accompagnatore esperto.
Il costo della visita è di 10 euro a persona. Se riusciremo a raggiungere il numero minimo, sarà uno straordinario tuffo nella storia e tecnologia d’epoca.
Chi è interessato si segni qui:
1. Travel
2. MaxPetri
3. Andrea
4. …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di travel; 29-09-2022 alle 20:51
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
Thumbs Up/Down |
Received: 156/1 Given: 17/0 |
Bellissimo me lo sarei fatto volentieri !!!
Mannaggia devo rientarre domenica mattina
In compenso abbiamo fatto questo… e quell’altro lo riproporrò in primavera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"