3


Dedicato a una fuga con l’amante
Link del percorso:
https://goo.gl/maps/TMVZuewJyfmZLLmQ6
Descrizione delle tappe:
- Foppolo
- Passo Dordona
- Fusine
- Aprica
- Passo del Vivione
- Passo della Presolana
- Passo San Marco
Occorrente:
1. motocicletta enduro/stradale (c’è);
2. giornata di sole (c’è);
3. un amico (non c’è );
4. gomma tassellata (non c’è).
Il mio itinerario parte dalla ricerca di percorsi su strade sterrate nella bergamasca. Il mio sogno sarebbe percorrere interamente l’Alta Via del Sale, dalla Liguria fino in Piemonte, ma quei 400 km che mi separano dalla fine del bitume sono un ostacolo troppo grande da affrontare senza un furgone. Di conseguenza mi sono dato alla ricerca di percorsi alternativi a portata di mano.*
Di seguito voglio riportare la descrizione di questo percorso che di certo non ha a che vedere con la Via del Sale ma che è risultata un'ottima gita “on/off road” da farsi in un'unica giornata o meglio se in due giorni. Il percorso che suggerisco è carino ed ho scelto di strutturarlo ad anello.
SI PARTE CON PERMESSO!
La mia gita parte dalla città di Bergamo percorrendo tutta la statale della Valle Brembana fino a Piazza Brembana per poi prendere la SP2 che da Branzi sale a Foppolo (in totale poco più di 50 km). Giunti nel paese di Foppolo ci si reca al municipio dove, in 5 minuti, danno il permesso per percorrere la strada agro silvo pastorale del Dordona (a pagamento). Bastano pochi dati (carta d'identità, patente, targa della moto e 3 euro) e ottengo un lasciapassare dal sapore medievale. Se il municipio è chiuso (weekend) il permesso lo rilasciano la Pro-Loco (034574101) ed anche il Bar Paganoni (034574233) che è il primo bar sulla sinistra dopo il tunnel che porta al Piazzale degli Alberghi.
“…Strada o sentiero?
Questo è il dilemma… “
AL MITICO PASSO
Usare il navigatore per trovare la strada del Dordona è fuorviante e rischi di ritrovarti a Milano. Per trovare l’imbocco giusto bisogna raggiungere l’Hotel Des Alpes (questo è molto ben indicato) e percorrere la strada alle sue spalle, da lì si trova l'imbocco giusto.*La strada è percorribile anche da fuoristrada a 4 ruote, per cui prestare attenzione nelle curve. Il fondo è di terra battuta e sassi (nel primo pezzo molti), nel proseguo diventerà più regolare. Il panorama è strepitoso a 2.000 metri. Il passo Dordona è a solo 5 km dal paese, qui si possono visitare trincee e caserme della Grande Guerra (la linea Cadorna) dopo altri due km si arriva al Rifugio Dordona, dove si trova vitto e alloggio, ma visto che la polenta taragna non mi alleggerirebbe, preferisco proseguire lungo la strada e fra una curva e l'altra mi ritrovo a Fusine (Valtellina). La pausa di rito si impone, un panino, caffè e ripercorro (questa volta in salita) la strada che da Fusine porta al rifugio Dordona. Nella parte valtellinese si attraversa il classico ambiente alpino: si passa dai prati dove trovi animali al pascolo fino al classico bosco in cui le pozze lungo la strada aiutano ad infangare la moto per aggiungere un tocco adventuring al mio look Zelesky style
Giunto al rifugio mi pento del panino consumato troppo rapidamente a valle e mi riprometto di ritornare presto (però senza bagaglio di viaggio) per gustare i piatti locali.
GOOGLE & C. NON ASSISTONO
Il tragitto Foppolo-Fusine è di 25 km, buona parte in sterrato. Ho avuto l’ottima idea di indossare stivali tecnici e consiglio di farlo: aiutano molto quando si mette il piede a terra, danno una sicurezza impareggiabile sui sassi. La mappa satellitare del tragitto non è corretta, google non permette di evidenziare la strada giusta, immaginate di unire partenza e arrivo con una linea retta, comunque è difficile sbagliarsi ma mi sono messo in tasca il numero del rifugio per scaramanzia
https://goo.gl/maps/DCMrKocBqLkdoNVN7
Che dire... uno dei giretti più divertenti di sempre.
Buon giro e non perdetevi le emozioni (sull’asfalto) degli altri passi!
Al Passo del Vivione hanno messo un pannello (affianco al cartello) per gli adesivi!
Ma possibile che ogni volta che fotografo il cartello del San Marco c’è sempre una bici?
* Caratteristiche e difficoltà di guida: oltre a quanto detto per la strada del Dordona, segnalo che quasi tutto il percorso della SS 294 che interessa il Passo del Vivione ha carreggiata esposta e stretta ma il manto stradale è ottimo.
i navigatori potrebbero dare problemi ma la segnaletica stradale è ottima.
* Dove mangiare/dormire:
- Agriturismo Al Castagneto, Mazzo di Valtellina
https://agriturismo-al-castagneto.bu...edium=referral
- Hotel Aurora, via S.Antonio 19
Castione della Presolana
0346-60004
- Rifugio Dordona (non l’ho provato ma ho letto recensioni allettanti) tel. 3496148236
* Souvenir: niente di meglio che la rinomata Latteria sociale di Branzi
http://www.formaggiobranzi.com o dell’ottimo Val Calepio![]()
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
Thumbs Up/Down |
Received: 22/0 Given: 1/0 |
Ciao Carlo, l'ho fatto anch'io un mese fa circa con la Hondina. La salita al passo Dordona l'ho trovata più scassata rispetto agli anni scorsi, comunque è sempre bella. Io avevo chiuso il giro dal lago di Como dalla Valsassina verso il Mottarone e poi giù dal passo Palio( non così bello come il Dordona). Penso che lo chiuderò come hai fatto tu.
Mi permetto di inquinanti il post con una foto della mia Hondina
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
il Bela è la nostra coscienza che si ribella ( cit.Corradorombodituono)
Thumbs Up/Down |
Received: 283/4 Given: 92/3 |
molto bello e strepitoso report carlo
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
"Tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
Fratellanza Laser
Thumbs Up/Down |
Received: 232/6 Given: 0/0 |
Codesti gatti che bello.
Ma il tom con opzione strade non asfalto aiuta?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa
Thumbs Up/Down |
Received: 189/6 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 192/4 Given: 359/3 |
grandissimo Carlo! che bel giro!![]()
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Presidente del Movimiento CDC
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"