0


Thumbs Up/Down |
Received: 292/6 Given: 1/0 |
È il mio primo softail. E non ho mai provato altri 103.
12000km
La primaria ha un tensionamento idraulico?
Noto un gioco eccessivo della trasmissione.
Oddio eccessivo, a me pare eccessivo magari è normale ma non ho un paragone.
In pratica quando riprendo in mano il gas e la trasmissione torna in tiro si sente un colpetto. Ma fin qui poca roba.
La sensazione è molto amplificata e molto più rumorosa quando dai gas con una marcia troppo alta. La primaria fa rumore proprio come se la catena sbattesse.
Sul Milwaukee8 non ricordo un gioco così marcato. Neanche su 883 anche se li è molto più corta.
Il pattino che tensiona è idraulico? C’è qualcosa che si può fare per controllare che il gioco sia corretto?
Thumbs Up/Down |
Received: 836/6 Given: 317/1 |
Mmm... brutto, bruttissimo segno.
Il mio ex SG con il 103 non lo faceva.
Dai, 10K, me la fai trovare con il pieno di benzina e ti vengo a togliere il fastidio.
(si scherza, eh... non sarà niente di che)
Torre, qui Ghostrider chiede autorizzazione a volo radente.
Negativo Ghostrider, il corridoio è pieno!
Thumbs Up/Down |
Received: 166/3 Given: 124/0 |
12000km
La primaria ha un tensionamento idraulico?
Il pattino che tensiona è idraulico? C’è qualcosa che si può fare per controllare che il gioco sia corretto?[/QUOTE]
Intanto 12k è in pratica nuova ...
sui primi TC, li riconosci da coperchio ispezione primaria apribile con 4 viti, era presente pattino regolabile manualmente, nei successivi il pattino ha un sistema di tensione automatico credo con molle ma non idraulico.
You can't buy happiness ... but you can buy a Harley Davidson and that's basically the same thing ...
Thumbs Up/Down |
Received: 292/6 Given: 1/0 |
Intanto 12k è in pratica nuova ...
sui primi TC, li riconosci da coperchio ispezione primaria apribile con 4 viti, era presente pattino regolabile manualmente, nei successivi il pattino ha un sistema di tensione automatico credo con molle ma non idraulico.[/QUOTE]
Ok grazie.
Penso abbia pattino a molle.
Sarà normale così. Su M8 era più silenzioso.
Lo farò controllare alla prima occasione.
Se è normale così è un peccato perché limita un po’ la pastosità del motore. Sto facendo la stessa strada di collina rutti i giorni e mi son messo a giocare a cercare di fare un tratto tutto in quarta marcia. Sarebbe fattibile ma in alcuni punti scendo di giri e sbatacchia. Problemi piccoli eh.
Dopo le ferie voglio far abbassare appena il minimo e intanto faccio controllare
Thumbs Up/Down |
Received: 152/3 Given: 185/4 |
lo faceva anche il 103 della street, c'era la cinghia un po lenta...
PIUTOST CHE NIENT L'E' MEI PIUTOST
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 55/1 Given: 13/1 |
La primaria ha un tensionatore automatico a molla che regola automaticamente il lasco della catena primaria. Se il folle entra correttamente il tensionamento della catena è giusto.
Quell'incertezza che senti dipende dal compensatore parastrappi montato sull'albero motore. Sicuramente non hai lo S.E. aggiornato e quindi a meno di sostituire la parte che ti ho detta, con quella della S.E. aggiornata, va bene così. Ti consiglio comunque la sostituzione prima di sfasciare anche la ruota libera del motorio d'avviamento con poi l'ulteriore esborso per la sostituzione anche di questa parte![]()
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Thumbs Up/Down |
Received: 292/6 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 55/1 Given: 13/1 |
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 1/0 |