0


Thumbs Up/Down |
Received: 249/0 Given: 947/3 |
ciao, come da prassi per uscirne con le idee chiare, chiedo qui
moto:
sportster custom, per intenderci quella con cerchio da 21", pedane avanzate e serbatoio da 17 litri di serie.
anno 2007, quindi per gli accessori va cercato il classico "2004 -> up"
monto da sempre la sua sella originale (solo modificata nel rivestimento), non scomoda per il guidatore, non troppo scomoda per il passeggero a patto che sia leggerino.
oggi sento il bisogno di avere un maggiore supporto lombare,
coniugato ad un'estetica che mi piace più di tante altre, la mia scelta teorica ricadrebbe su selle tipo Saddlemen.
https://saddlemen.com/gripper-step-u...on=true&page=3
altre marche o cataloghi che potete consigliare?
c'è un marchio o produttore che è più plug&play con la sella originale, o si montano tutte facilmente?
la moto è così e non voglio stravolgerne le linee generali, cercherei quindi una sella certo con supporto lombare ma senza che diventi un panettone inguardabile. la sporty con sella singola non la digerisco.
(so che la sella più comoda in assoluto è la sundowner, ma non sono pronto piscologicamente).
comunque l'uso che ne faccio è sempre da solo. i bimbi crescono ma per mia moglie non è ancora il tempo di tornare in moto, passa ancora un pò. e nel tal caso affiancherò altro alla sporty. se ho bisogno di bagaglio monto il sissy-bar e ci attacco il borsone appoggiato poi sulla porzione di sella del passeggero.
ho due grossi dubbi verso queste selle:
1) sono effettivamente comode per lunghi tragitti? quell'alzata a supporto della schiena, obbliga a tenere la schiena stessa molto verticale?
2) spostano di molto in avanti il sedere del guidatore? (preferirei di no, la triangolazione originale la trovo molto indicata per me, alto 1.73)
Ultima modifica di the chemist; 29-07-2022 alle 11:00
Thumbs Up/Down |
Received: 352/5 Given: 588/0 |
Bellissime le selle Saddlemen ma io le vedo più su moto più "sportive" e/o dalla linea più moderna.
La tua è una moto classica e senza tempo, capisco l'esigenza del supporto lombare perchè io ce l'ho ed è una bella comodità, ma per me sta meglio con una LePera come questa:
![]()
Softail Standard 2021
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 113/1 Given: 109/0 |
Vai di Craftride
https://www.motea.com/it/sedile-solo...yABEgIXn_D_BwE
Si puó chiudere![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 249/0 Given: 947/3 |
Thumbs Up/Down |
Received: 249/0 Given: 947/3 |
Thumbs Up/Down |
Received: 249/0 Given: 947/3 |
riporto a galla questa mia vecchia discussione perchè penso possiate aiutarmi, date le vostre esperienze.
allora, la moto è sempre lei, sportster custom 2007.
sabato scorso ho saputo il prezzo per la sella saddlemen, step-up, in gel, uno dei pochissimi modelli che van bene per la mia sporty 2007.
prezzo altino che....insomma
ora il dubbio è questo. sento il bisogno di un maggiore appoggio lombare, ok.
ma ora arriva la scoperta dell'acqua calda...
e se bastasse mettere sospensioni posteriori serie per recuperare una certa comodità?
ecco la domanda: avete consigli in merito?
ohlins? bitubo? altro?
non voglio alzare la moto, né abbassarla.
le sospensioni post. originali mi sono finora sempre andate anche bene. hanno comunque 16 anni, anche se i km fatti sono solo 50 mila e poco più. ma fanno ancora il loro lavoro.
è palese che con le sospensioni spenderei ben più di una sella.
ma tra 660 di sella e 1000+X per le sospensioni, uno può ragionare.
Thumbs Up/Down |
Received: 352/5 Given: 588/0 |
Io ho avuto sia Ohlins che Bitubo e tra i due è innegabile che ci sia una differenza a favore dei primi.
Questa differenza però è molto inferiore a quella che c'è tra lo schifo degli originali e i Bitubo.
Quindi io cercherei un'occasione usata da non spendere una follia di entrambe le marche. Ce ne sono parecchi online.
Softail Standard 2021
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"