0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
quella ancora no, per aprire il carter distribuzione devo scaricare le punterie e cambiare quindi per l'ennesima volta tutte le guarnizioni superiori $$$.
Quella valvola apre quando i pistoni scendono e si crea pressione nel carter motore. Se non aprisse avrei forse il problema contrario, la troppa pressione manderebbe l'olio motore nella primaria e non viceversa come avviene a me.
Ho controllato le valvole ad ombrello sopra, sono leggermente lente ma ok.
Comunque la prova per escludere il problema pressione-depressione nel carter motore l'ho già fatta facendo 25km senza il tappo per il controllo dell'anticipo ed il problema era rimasto.
Ho già tirato giù di nuovo il paraolio e ordinato quello originale in concessionaria.
Ora costruisco una boccola per infilarlo più parallelo possibile e sigillerò anche le due viti che tengono il connettore dello statore che ho visto sono passanti nel carter motore! Poi riprovo... se non risolvo continuerò a ragionare... male che vada c'è sempre una soluzione definitiva: montare una primaria a cinghia scoperta!
Thumbs Up/Down |
Received: 19/1 Given: 28/5 |
La mia mission è battere i 20K di messaggi di PaoloOvada
Vespa 50 Special - FXDWG 1997 EVO - pedana vibrante 50 velocità
Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo (A. Einstein)
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao!
Non l'ho controllata perchè la prova per escludere la pressione/depressione nel carter motore l'ho già fatta facendo 25km senza il tappo di ispezione dell'anticipo. Il problema è rimasto.
Poi da quello che c'è scritto nel manuale di officina Harley quella valvola apre solo quando i pistoni scendono e serve per scaricare la pressione che si genera facendo passare l'aria verso le valvole ad ombrello ed al filtro aria. Eventualmente con pressione nel carter motore si genererebbe il problema opposto a quello che ho io.
Non apre quando i pistoni risalgono.
Se non risolvo dopo aver montato il paraolio originale Harley che mi arriva domani ed usando un'attrezzo per guidarlo in sede che ho costruito in questi giorni magari tiro giù anche il coperchio camme e controllo quella valvola. Solo che per far questo occorre scaricare le punterie e quindi sostituire poi tutte le guarnizioni sopra $$$.... Ciao
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
A me fa paura solo il suo prezzo.... sennò l'avrei già montata da anni. Esteticamente mi è sempre piaciuta e si addice anche allo stile minimalista della moto come è ora (non sò però come vanno e quanto durano...).
Domani mi arriva il paraolio, poi un paio di giorni ferma per far tirare i sigillanti e poi settimana prossima riprovo...