0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Solitamente se ci sono scoppiettii in rilascio significa che la carburazione è troppo magra? Quindi dovrei abbassare i valori dell’AFR per ingrassare un po’?
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 1/0 |
Gli scoppi in rilascio sono causati da eccesso di benzina( troppo grassa) durante il cut-off che detonano nei collettori, con la FP3 si possono anche regolare i transienti (Decel enleanment) in rilascio ma te lo sconsiglio visto che sei poco pratico.
Per toglierli bisogna o smagrire durante il rilascio il giusto (bisogna sapere esattamemte cosa si sta facendo) oppure ingrassando ancora di più che è la soluzione terra terra.
Se proprio ti danno fastidio cè la funzione apposita nel software che va ad ingrassare am***** durante il rilascio con 3 step selezionabili,(la prima colonna AFR), ma per toglierli ingrassa veramente troppo e butti via tanta benzina per nulla.
Ultima modifica di cicastol; 20-06-2022 alle 10:50
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ottimo, quindi con la FP3, di default lascia attive le sonde lambda.
Secondo me non è male
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Addirittura, mi hanno passato una tabella AFR fatta per il mio modello, ma che va bene a molti TC1584 di varie annate, e nel closed loop addirittura si arriva a 14,60
Mentre nei parametri Non Closed loop scende qualcosina in più rispetto quella proposta da V&H
Sono tentato di provarla, ma praticamente nel closed loop praticamente sarebbe come alla mappatura originale, se non sbaglio, quindi poco grassa
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Quindi mettendo a 14,60 ho un margine in positivo e negativo?
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 1/0 |