Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sonde Lambda

  1. #1
    L'avatar di Little bastard
    Data Registrazione
    21-04-2021
    Località
    Genova
    Messaggi
    668
    Thumbs Up/Down
    Received: 64/0
    Given: 1/0

    Predefinito Sonde Lambda

    Dovendo saldare le boccole porta sonde sul collettore 2 in 1 mi nasce un problema che genera il quesito.
    Sul collettore devo mettere i paracalore old style (quelli flessibili) che però sono tubolari, quindi o li taglio per lungo per poter scavalcare la boccola/sonda oppure devo mettere la sonda in un punto tale che non interferisca.
    La soluzione migliore sarebbe mettere le boccole alla fine dei paracalore, questo permetterebbe di poterli mettere/levare senza problemi.

    Originale il cilindro anteriore ha la sonda vicino alla pedana, il posteriore vicino alla testa, quindi vorrei sapere se c'è una posizione da rispettare o è ininfluente.

    Ho scartato l'idea degli emulatori in quanto non mi ispirano.

    0 Not allowed! Not allowed!
    There's no substitute for cubic inches

  2. #2
    L'avatar di Little bastard
    Data Registrazione
    21-04-2021
    Località
    Genova
    Messaggi
    668
    Thumbs Up/Down
    Received: 64/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    Nessuno ha qualche idea?
    Benito che a quanto leggo nei suoi scritti ne sa a palate?

    0 Not allowed! Not allowed!
    There's no substitute for cubic inches

  3. #3
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    43,673
    Thumbs Up/Down
    Received: 591/12
    Given: 230/503

    Predefinito

    dico la mia............la posizione, nella "cortezza" dei collettori della moto NON da implicazioni, ma è IMHO neh aspetta il buon Benito

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA

  4. #4
    L'avatar di Bender
    Data Registrazione
    05-01-2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    956
    Thumbs Up/Down
    Received: 62/0
    Given: 14/0

    Predefinito Sonde Lambda

    Non sembra ma la posizione e l’alloggio delle sonde nei collettori sono molto elaborate e frutto di parecchi studi affinché leggano il giusto valore…
    Personalmente eviterei il fai da te nel posizionarle con il rischio di dare SEMPRE alla centralina un valore errato o di trovarti con una sonda che si bruciata perché viene interamente investita dai gas.
    Prima di passare direttamente al mikuni ricordo di aver viaggiato un paio di anni con gli elusori delle sonde e la mappa FP3….
    La moto andava davvero bene, meglio del closed loop
    (mai come il carburo ovvio )
    Io sceglierei di escluderle insomma….

    0 Not allowed! Not allowed!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"

  5. #5
    Moderatore e gestore officina L'avatar di Benito1976
    Data Registrazione
    24-01-2009
    Località
    East Rome
    Messaggi
    6,950
    Thumbs Up/Down
    Received: 55/1
    Given: 13/1

    Predefinito

    Le sonde devono stare circa 15 cm dalla flangia di imbocco del collettore nella testata. Lì leggono il valore e si sporcano nella giusta "misura". Le fiammate che escono dalle teste "puliscono" la sonda impedendo che si formino residui carboniosi
    se le metti più in basso leggono un ca@@o e si sporcano parecchio....se le metti più in alto cambi le connessioni elettriche ogni 3 giorni

    0 Not allowed! Not allowed!
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
    La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini

  6. #6
    L'avatar di Little bastard
    Data Registrazione
    21-04-2021
    Località
    Genova
    Messaggi
    668
    Thumbs Up/Down
    Received: 64/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    Grazie, cercherò di posizionarle rispettando le misure, valuterò nel caso se riesco a lasciarle nelle stesse di adesso.
    Gli emulatori boh, mi é stato riferito che non sempre la moto va bene, in teoria restituiscono un valore fisso che per forza di cose non può andare bene in ogni condizione.
    Certo che se andassero realmente bene risolverebbero ogni problema....

    0 Not allowed! Not allowed!
    There's no substitute for cubic inches

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •