3


Thumbs Up/Down |
Received: 20/0 Given: 8/0 |
Premessa, non sono una Sportsterista da bar o da mode trendy, vengo da una Iron con la quale, negli ultimi 12 anni ho viaggiato da solo e in due per mezza Italia e in un paio di occasioni per mezza europa (Polonia, Slovacchia, Rep. Ceca, Austria ecc); prima della Iron avevo un 1200S;
intendiamoci: tutto ciò non certo per vantarmi (il che non mi interessa e non esiste proprio) ma per dare un minimo di obiettività, prima che qualcuno pensi che è stata acquistata per pruriti modaioli, al giudizio sulla 1200S che ho messo in garage da qualche giorno e dopo qualche centinaio di km.
Perchè l'ho presa? Perche era il momento giusto nella mia vita per fare una monoposto... due bimbi piccolissimi e una moglie che per motivi familiari e quindi lo star con loro, non può salirci come prima; più avanti, quando i figli cresceranno o anche lei avrà maggiore autonomia, vedremo, intanto per 4-5 anni è così.
Comunque sia ecco le prime scarne impressioni a caldo dopo qualche centinaio di km
PRO:
Inaspettatamente l'agilità dell'anteriore; non so come ma quel gommone (che tanti pensieri all'inizio mi dava prima di guidarla) è velocissimo a scendere e rialzarsi, oltre ad offrire tanto appoggio ed essere molto stabile soprattutto ad alta velocità
Motore anche se devo reimparare a guidare: lo sporty vecchio a 3500 giri aveva fatto, questo fino a 3500 brontola e scalcia con erogazione irregolare e un pò fastidiosa (ma confido che a fine rodaggio si calmerà), lo spettacolo arriva dopo e fino almeno ai 8000: una progressione irresistibile e furiosa quasi da sembrare un 4 cilindri; non parliamo poi della mappa sport.... ti butta letteralmente all'indietro costringendoti ad aggrapparti al manubrio; ripeto: però bisognerebbe riuscire ad essere bravi e resettare le abitudini di oltre 15 anni, per adesso mi rendo conto di guidarlo male cambiando molto prima che la moto inizi a rendere
Freno anteriore: finalmente frena bene ed è anche bello modulabile, così come le regolazioni della leva e la sua morbidezza... l'anteriore è davvero una bellissima sorpresa
Manovrabilità da fermo La distribuzione dei pesi è evidentemente azzeccatissima, si sposta bene e molto meglio del vecchio Sporty
Sound: purtropppo è quello che è rispetto alle vecchie con scarichi modificati, ma vi confesso che non mi dispiace completamente, per essere stock è abbastanza cupo (ma bassissimo) in movimento ha un bel rumore di aspirazione e quando spalanchi diventa veramente bello.... considerando che attualmente sul mercato gli scarichi che ci sono non mi entusiasmano esteticamente va benissimo così
CONTRO:
Posizione in sella: Vengo dai comandi avanzati ma secondo me qua la geometria l'hanno cannata proprio.. in accellerazione a un certo punto devi mollare perchè sei aggrappato solo con la forza dei polsi con le gambe stese; inoltre le leve di freno e cambio rimangono troppo indietro rispetto alle pedane ed i piedi devono alzarsi molto per andarle a cercare; non nascondo che a metà gas, quando inzia a farsi sentire la spinta del motore devi buttare dentro una marcia, se provi a tenere aperta la manetta ci riesci solo qualche secondo visto che sei praticamente appeso e solo con la forza dei polsi.... con le pedane centrali dovrebbe essere veramente tutta un'altra storia
Diciamo che l'impostazione attuale è ottima per passeggiate non troppo impegnative e questo andrebbe anche bene, ma poi è inevitabile che quel motore fenomenale li sotto ti ingolosisce e se ne provi la botta poi la cerchi di continuo ( e siccome stò cercando di capirla bene la modalità sport non l'ho usata praticamente quasi mai)
Freno posteriore: beh, non so se è un problema della mia, ma non frena proprio e non riesci nemmeno a spingerlo tutto per la posizione della leva come dicevo sopra, ma magari è un problema di gioventù
Interruttore frecce: scomodissimo e difficile da trovare
Estetica: il gruppo posteriore è da denuncia penale, ma li ci sono le modifiche che son già programmate tra un mese
Qualcuno dirà che non è uno Sportster o che non è una Harley... Augh e pace in terra a tutti.....
ma il mio personale bilancio al momento: molto, molto soddisfatto
Thumbs Up/Down |
Received: 527/5 Given: 945/0 |
Qualcuno ha esaudito le mie preghiere, regalandoci una recensione di uno che le moto le guida, usa tutte le marce e sa che le gomme sono fatte per essere usate anche sui lati...
Grazie entità superiore!
Complimenti per l'acquisto, non avrei mai detto che quel gommone davanti riuscisse a rendere la moto agile, si vede che è sana di ciclistica e ha quote azzeccate.
Trova una quadra per le pedane e goditela!![]()
Softail Standard 2021
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 20/0 Given: 8/0 |
Sul davanti secondo me l'agilità è dovuto ad un insieme di fattori: Sicuramente il profilo del pneumatico, il fatto che un pneumatico nuovo non ha quegli spiattellamenti o appiattimenti (che poi fanno il classico scalino che "mura" la discesa in piega) inevitabili che ha uno usato, il fatto che è sicuramente una mescola performante e soprattutto nuova e non indurita.... poi condisci il tutto con l'inevitabile effetto placebo della moto nuova.
La quadra per le pedane si trova facile con quasi 1000€ (di aftermarket ancora non c'è nulla e, nonostante sia il primo a fare le modifiche da solo, questa è complicata perchè comporta lo spostamento di serba olio freni, sensori abs e modifica tubazioni...
ERGO: citofonare officina Harley e, siccome lo stato attuale è "povero come la m.rda", io il dito sul campanello per adesso non ce lo metto sicuro![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 323/5 Given: 661/4 |
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....
Thumbs Up/Down |
Received: 67/0 Given: 15/0 |
personalmente non ho mai dubitato delle doti dinamiche di questa moto…
L’estetica tutta sproporzionata per me resta bocciata (ma quella é soggettiva) e poi la posizione di guida col pilota tutto fuori…. mmh…. Boh!
Io, quando é tornata la scimmia di riprendere qualche piega, ho affiancato una naked bicilindrica al dyna che già di suo non é che sia proprio un chopper… ma con HD mi ci godo altro tipo di sensazioni.
Cmq goditela! Che quando esci e la moto ti fa ghignare sotto al casco allora é quella giusta!![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"
ma... diciamo che sull'agilità dell'anteriore non sono proprio della stessa opinione. chiaro dipende dal metro di paragone. io il metro di paragone lo faccio con le altre a parità di cavalli...
il che unito alla posizione di guida strafiga per passeggiare con i cavalli di un EVO ma assurda per 120 cavalli... rende il motore (un gran motore imho) praticamente inutilizzabile.
cmq è molto cool: frecce e portatarga laterale al posto dell'impalcatura tour eiffel e questo basta.
prezzo un pò altino per una moto-capriccio... ma anche qua è tutto molto personale.
Ultima modifica di scelsi; 23-05-2022 alle 19:33
Thumbs Up/Down |
Received: 342/0 Given: 1,400/3 |
grazie per la recensione. probabilmente una volta che la userai sempre più spesso, ti farai andare bene alcune cose e imparerai a sfruttare meglio le altre.
è la prova comunque che il mondo è bello perchè ognuno ha le sue idee.
il giudizio finale che dai è positivo e nel complesso dici di essere molto soddisfatto.
nell'elenco dei tuoi pregi e difetti, fosse mia la moto, con uno dei pregi (per te) e con 3 su 4 dei difetti, il mio giudizio sarebbe "insoddisfatto"
![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 104/0 Given: 186/0 |
@dott.Bianco
grazie per la recensione molto esaustiva e ti ho letto nella parte iniziale con bonaria invidia x tutti i bei giri che ti sei fatto...grande.![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 91/0 Given: 74/0 |
L'ho guidata a ottobre scorso per una mezz'ora e ho avuto le stesse sensazioni, inoltre a livello estetico è molto molto bella. La nota davvero negativa è il sound, lo scarico è veramente silenzioso e anche mettendolo diverso ho qualche dubbio sulle capacità "oratorie" del motore in sé
"moto evocative di un certo tipo di motociclista ,tipo springer,nt o soft cust. oramai x il pubblico di adesso non significano gran che',+ comodo il bat,le borse, il boom,lo stereo,ancora + comoda lìauto!sono scomodine..non frenano chissache',fanno rumorini,x non sono fatte x il biker del la nuova era ,che non sa assolutamente nulla di cos'era L'Harley,ma vuole una moto che gli altri guarderanno con ammirazione!mah" Bruno
Thumbs Up/Down |
Received: 358/8 Given: 0/0 |
Per me hai preso una super moto
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa