Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 98

Discussione: Sportster S, la mia recensione dopo averla messa in garage

  1. #21

    Data Registrazione
    08-04-2010
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    340
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 8/0

    Predefinito

    Aggiornamento dopo aver svalicato il migliaio di Km..

    Pian piano iniziamo a capirci: innanzitutto il freno posteriore adesso funziona, e per quel minimo che serve (e cioè correggere alla bisogna l'impostazione di curva, soprattutto nei tornanti) lo fà anche abbastanza bene; per il resto sto pianpiano iniziando a usare un pò più decentemente il motore cambiando intorno ai 4000/5000, che è comunque la soglia in cui inizia a spingere ma prima che arrivi la gran botta, dai 6000 in poi.... come dicevo le abitudini di una vita son dure da resettare, ci vorrà un po di tempo, ma già così ti fa ghignare dentro il casco.

    Ho iniziato a flirtare anche con la mappatura Sport, anzi quà direi che è sbocciato proprio l'amore :woot: nel corso del week end.
    infatti l'ho portata sui passi appenninici qui della zona e credo mi debba ancora passare il principio di paresi facciale con la quale sono sceso...
    Li si rivela per quella che è: una bestia con un motore clamoroso ed una ciclistica azzeccatissima.... in salita ti bastano 3 marce: 2a, 3a e 4a, non serve altro, impari a capirla ed al regime minimo di giri a cui tenerla e ti spara a catapulta fuori da ogni curva o tornante;
    una volta preso un minimo di confidenza e conoscendo bene il tracciato fai passare la spocchia e la voglia di ridere alle Jappo da sparo che popolano i passi (i cui proprietari poi faranno capannello intorno alla moto al rifugio in cima, chiedendo informazioni e mangiandosela con gli occhi visto che non l'avevano mai vista in giro); P.S. io non sono mai stato uno smanettone, ma tenere i ritmi alti con questa moto viene quasi naturale.
    In questo contesto la mappa sport è nel suo giardino di casa e confermo il gradimento per il tono dello scarico originale ai medio alti regimi... molto bello e coinvolgente.
    La ciclistica si rivela davvero ottima... mai una sbavatura, stabile e soprattutto molto comunicativa (ho messo le ruote sul breccino finito a centro curva in un tornante e l'ho sentita subito per una frazione di secondo partire e immediatamente riprendere grip, sintomo che anche le sospensioni ant e post son fatte bene e di qualità.
    ribadisco anche, nonostante ancora non riesca a capirne il come, l'agilità dell'avantreno alla faccia della gomma da camion.
    Ma ripeto: è soprattutto il motore la Superstar della situazione, l'unico aggettivo che ti riempie continuamente la testa mentre ci vai è sempre e solo uno: Impressionante.
    Fenomenale in accellerazione e finalmente dotato di un freno motore di tutto rispetto che aiuta tantissimo nelle frenate e nelle decelerazioni (oltre a tenerlo sempre su di giri con le marce corte).
    Un ulteriore Up per il fatto che nonostante la mole non ti stanca (da questo punto di vista meglio rispetto alla Iron).

    se devo trovargli i difeftti direi per adesso la questione elettronica, anche se è più un fastidio che un problema: ogni tanto ti esce una qualche spia o codice di errore che comunque puoi resettare dal menù diagnostica in maniera molto veloce e non macchinosa come sulla vecchia Sporty, il cambio (comunque più morbido rispetto alla vecchia generazione) che rispetto al "burro" dell'inizio si è un pò indurito ed ha cominciato ad emettere il caratteristico Clank Harley; e la Leva frizione che ha iniziato a restituire ogni tanto un Tic metallico quando la si tira, quasi come se il cavo qualche volta facesse uno scalino.
    Queste ultime due cose magari però credo miglioreranno con il primo tagliando che è ormai prossimo.... saranno i classichi giochi che vengono fuori durante il rodaggio.

    Due note a margine sulla gommatura di primo equipaggiamento: è sicuramente un salto epocale come mescola, come già detto sopra io sono quanto di più lontano possa essere da uno smanettone, ma ho praticamente già chiuso la posteriore con una facilità disarmante e senza essere ancora arrivato a strisciare le pedane (invece davanti ancora c'è un centimetro buono da piegare).... la perplessità mi viene (ma magari sarò lieto di sbagliarmi) sulla durata: da che mondo e mondo se vuoi tenuta viene sacrificato il kilometraggio, ma su questo vi terrò informati...

    Giusto una foto da originale, le prossime saranno con le modifiche


    4 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di dott.bianco; 07-06-2022 alle 12:18

  2. #22

    Data Registrazione
    14-04-2019
    Località
    -
    Messaggi
    10,346
    Thumbs Up/Down
    Received: 402/6
    Given: 2/0

    Predefinito

    Molto ma molto felice di leggere queste recensioni.
    E sempre più convinto che anche allo ******o duro del marchio se gli dai in mano una moto che mota non può fare altro che godere

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #23
    L'avatar di Lorecapo
    Data Registrazione
    26-08-2010
    Località
    Arona (NO)
    Messaggi
    6,575
    Thumbs Up/Down
    Received: 524/5
    Given: 945/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dott.bianco Visualizza Messaggio
    [...]Innanzitutto il freno posteriore adesso funziona, e per quel minimo che serve (e cioè correggere alla bisogna l'impostazione di curva, soprattutto nei tornanti) lo fà anche abbastanza bene[...]
    Questa cosa è una delle tre o quattro fondamentali che per me tirano una riga tra chi sa andare in moto (qualunque essa sia) e chi no e non imparerà mai, anche se fa 100.000 km all'anno.
    Ho letto il resto per curiosità, ma mi potevo fermare lì per capire che la moto ti sarebbe piaciuta.

    Complimenti ancora per il coraggio nell'acquisto, perchè sulla carta sembrava una moto non certo molto agile e divertente tra le curve. Sei stato ripagato per la fiducia!

    0 Not allowed! Not allowed!
    Softail Standard 2021
    Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"

  4. #24

    Data Registrazione
    08-04-2010
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    340
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 8/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorecapo Visualizza Messaggio
    Questa cosa è una delle tre o quattro fondamentali che per me tirano una riga tra chi sa andare in moto (qualunque essa sia) e chi no e non imparerà mai, anche se fa 100.000 km all'anno.
    Ho letto il resto per curiosità, ma mi potevo fermare lì per capire che la moto ti sarebbe piaciuta.

    Complimenti ancora per il coraggio nell'acquisto, perchè sulla carta sembrava una moto non certo molto agile e divertente tra le curve. Sei stato ripagato per la fiducia!
    Guarda, per quello che mi riguarda l'agilità è stato un surplus inaspettato e molto gradito, quasi un bonus... ma non era la discriminante per l'acquisto.
    diciamo che mi son ritrovato una bellissima sorpresa su una moto che mi piaceva molto già di suo; il problema è adesso riuscire ad andarci piano e con coscienziosità perchè invita molto ad andare allegrotti se non forte, soprattutto tra le curve

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #25

    Data Registrazione
    21-08-2019
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,920
    Thumbs Up/Down
    Received: 58/1
    Given: 210/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dott.bianco Visualizza Messaggio
    Aggiornamento dopo aver svalicato il migliaio di Km..

    Pian piano iniziamo a capirci: innanzitutto il freno posteriore adesso funziona, e per quel minimo che serve (e cioè correggere alla bisogna l'impostazione di curva, soprattutto nei tornanti) lo fà anche abbastanza bene; per il resto sto pianpiano iniziando a usare un pò più decentemente il motore cambiando intorno ai 4000/5000, che è comunque la soglia in cui inizia a spingere ma prima che arrivi la gran botta, dai 6000 in poi.... come dicevo le abitudini di una vita son dure da resettare, ci vorrà un po di tempo, ma già così ti fa ghignare dentro il casco.

    Ho iniziato a flirtare anche con la mappatura Sport, anzi quà direi che è sbocciato proprio l'amore :woot: nel corso del week end.
    infatti l'ho portata sui passi appenninici qui della zona e credo mi debba ancora passare il principio di paresi facciale con la quale sono sceso...
    Li si rivela per quella che è: una bestia con un motore clamoroso ed una ciclistica azzeccatissima.... in salita ti bastano 3 marce: 2a, 3a e 4a, non serve altro, impari a capirla ed al regime minimo di giri a cui tenerla e ti spara a catapulta fuori da ogni curva o tornante;
    una volta preso un minimo di confidenza e conoscendo bene il tracciato fai passare la spocchia e la voglia di ridere alle Jappo da sparo che popolano i passi (i cui proprietari poi faranno capannello intorno alla moto al rifugio in cima, chiedendo informazioni e mangiandosela con gli occhi visto che non l'avevano mai vista in giro); P.S. io non sono mai stato uno smanettone, ma tenere i ritmi alti con questa moto viene quasi naturale.
    In questo contesto la mappa sport è nel suo giardino di casa e confermo il gradimento per il tono dello scarico originale ai medio alti regimi... molto bello e coinvolgente.
    La ciclistica si rivela davvero ottima... mai una sbavatura, stabile e soprattutto molto comunicativa (ho messo le ruote sul breccino finito a centro curva in un tornante e l'ho sentita subito per una frazione di secondo partire e immediatamente riprendere grip, sintomo che anche le sospensioni ant e post son fatte bene e di qualità.
    ribadisco anche, nonostante ancora non riesca a capirne il come, l'agilità dell'avantreno alla faccia della gomma da camion.
    Ma ripeto: è soprattutto il motore la Superstar della situazione, l'unico aggettivo che ti riempie continuamente la testa mentre ci vai è sempre e solo uno: Impressionante.
    Fenomenale in accellerazione e finalmente dotato di un freno motore di tutto rispetto che aiuta tantissimo nelle frenate e nelle decelerazioni (oltre a tenerlo sempre su di giri con le marce corte).
    Un ulteriore Up per il fatto che nonostante la mole non ti stanca (da questo punto di vista meglio rispetto alla Iron).

    se devo trovargli i difeftti direi per adesso la questione elettronica, anche se è più un fastidio che un problema: ogni tanto ti esce una qualche spia o codice di errore che comunque puoi resettare dal menù diagnostica in maniera molto veloce e non macchinosa come sulla vecchia Sporty, il cambio (comunque più morbido rispetto alla vecchia generazione) che rispetto al "burro" dell'inizio si è un pò indurito ed ha cominciato ad emettere il caratteristico Clank Harley; e la Leva frizione che ha iniziato a restituire ogni tanto un Tic metallico quando la si tira, quasi come se il cavo qualche volta facesse uno scalino.
    Queste ultime due cose magari però credo miglioreranno con il primo tagliando che è ormai prossimo.... saranno i classichi giochi che vengono fuori durante il rodaggio.

    Due note a margine sulla gommatura di primo equipaggiamento: è sicuramente un salto epocale come mescola, come già detto sopra io sono quanto di più lontano possa essere da uno smanettone, ma ho praticamente già chiuso la posteriore con una facilità disarmante e senza essere ancora arrivato a strisciare le pedane (invece davanti ancora c'è un centimetro buono da piegare).... la perplessità mi viene (ma magari sarò lieto di sbagliarmi) sulla durata: da che mondo e mondo se vuoi tenuta viene sacrificato il kilometraggio, ma su questo vi terrò informati...

    Giusto unai foto da originale, le prossime saranno con le modifiche

    http://<a href="https://postimg.cc/4...085857.jpg</a>[/url]
    Volevo chiederti se hai raccolto informazioni, in caso fosse di tuo interesse, per un porta targa laterale con luci etc insomma spostare tutto e lasciare la posteriore a vista. Tra gli accessori HD non c’è.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Le gare sono la mia vita. Prima o dopo le gare c'è solo attesa (Steve McQueen).
    Le mie motorette: RKS my20 and a new entry......

  6. #26

    Data Registrazione
    14-04-2019
    Località
    -
    Messaggi
    10,346
    Thumbs Up/Down
    Received: 402/6
    Given: 2/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabietto67 Visualizza Messaggio
    Volevo chiederti se hai raccolto informazioni, in caso fosse di tuo interesse, per un porta targa laterale con luci etc insomma spostare tutto e lasciare la posteriore a vista. Tra gli accessori HD non c’è.
    Onorio ha modificato la sua demo mettendo un codino con faro frecce e targa.
    Ruotone scoperto.
    Poi penso abbia messo anche un cupolino molto molto carino.
    Manca solo uno scarico meno plasticoso e ci salta fuori un Bell’oggettino. Molto bello il puntale di sotto di serie che raccòrda il radiatore

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #27

    Data Registrazione
    08-04-2010
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    340
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 8/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabietto67 Visualizza Messaggio
    Volevo chiederti se hai raccolto informazioni, in caso fosse di tuo interesse, per un porta targa laterale con luci etc insomma spostare tutto e lasciare la posteriore a vista. Tra gli accessori HD non c’è.
    A mio gusto personale la targa laterale su una moto sportiva come questa non ci azzecca nulla; però ci sono: Rick's ad esempio ha una linea di accessori Aftermarket per la S molto bella e curata... il problema è che è tutta roba che costa veramente un rene;
    Io, in occasione del primo tagliando toglierò il gruppo luci posteriore mettendo due miniled con funzione frecce/stop/posizione sotto il codino, sostituirò le due frecce davanti con altre due miniled sotto il manubrio e infine accorcerò il braccio portatarga posteriore in modo da portare la targa a filo ruota con un piccolo paraspruzzi (Tipo Multistrada Ducati)

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #28

    Data Registrazione
    08-04-2010
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    340
    Thumbs Up/Down
    Received: 20/0
    Given: 8/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boxerfabio Visualizza Messaggio
    . Molto bello il puntale di sotto di serie che raccòrda il radiatore
    In realtà quel puntale serve anche a nascondere la batteria

    0 Not allowed! Not allowed!

  9. #29
    L'avatar di Lorecapo
    Data Registrazione
    26-08-2010
    Località
    Arona (NO)
    Messaggi
    6,575
    Thumbs Up/Down
    Received: 524/5
    Given: 945/0

    Predefinito

    Fosse mia io combinerei questa soluzione della MCJ con delle frecce multifunzione per eliminare il fanale e lasciare sopra alla targa solo una piccola luce a led per illuminarla


    0 Not allowed! Not allowed!
    Softail Standard 2021
    Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"

  10. #30

    Data Registrazione
    21-08-2019
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,920
    Thumbs Up/Down
    Received: 58/1
    Given: 210/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorecapo Visualizza Messaggio
    Fosse mia io combinerei questa soluzione della MCJ con delle frecce multifunzione per eliminare il fanale e lasciare sopra alla targa solo una piccola luce a led per illuminarla

    https://lineamcj.it/wp-content/uploa...a_quadrato.png
    La stavo guardando proprio poco fa e poi ho letto il tuo post e quello di @BoxerFabio. Credo che infatti la soluzione migliore sia un portatarga che si aggancia con una prolunga al parafango posteriore.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Le gare sono la mia vita. Prima o dopo le gare c'è solo attesa (Steve McQueen).
    Le mie motorette: RKS my20 and a new entry......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •