0


Thumbs Up/Down |
Received: 200/6 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 200/6 Given: 1/0 |
Sempre belle certe discussioni
Tornando a me, non voglio snaturare nulla. Come leggo dalle vostre risposte i 900 giri sul TC 103 sono la “normalità” e senza dubbio saranno perfetti anche per me.
Ora gira a 1000 e quindi mi spiego perché mi sia venuto il dubbio.
Faccio portare a 900. Peccato non saperlo farlo da solo.
Ricordo quando ho rimappato da solo il Defender caricando una mappa con uno strumento diagnostico nato esclusivamente per il motore che monta.
Il livello di ansia durante il caricamento della mappa...doveva arrivare alla fine, riavviarsi la centralina ed udire l'avvio della pompa gasolio segno che il processo era terminato, successivamente bisognava togliere il quadro e avviare il motore.
Devo aver perso 5 kg in sudore perché il rischio di bruciare la centralina c'era, ma andò a buon fine.
Anche a me piacerebbe attaccare la scatolina arancione magica e "giocare" con i settaggi, però mi sono promesso "MAI PIU'!!!!"![]()
There's no substitute for cubic inches
Thumbs Up/Down |
Received: 59/0 Given: 12/0 |
//OT
Rapporto corsa/alesaggio molto molto simile alla corsa lunghissima del 1340, é la caratteristica che ha fatto tanto amare i 60 cavallucci dell’IVO.. parevano molti di più
Indubbio che il 103 va di più del 96 (e sti razzi aggiungerei) ma differentemente
OT\\
Per non sbuttanare il 3d cmq.. abbassa, abbassa pure a 900 nessun rischio
Ma se non hai centralina aggiuntiva non puoi da te, sorry
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"